Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2004, 18:23   #1
resle
Member
 
L'Avatar di resle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma, Verona
Messaggi: 67
Dual opteron contro P4 Extreme Edition

Ciao,
ho intenzione di mettere in piedi una workstation di alto livello, ma sono rimasto fuori dal mercato delle CPU per lungo tempo ed il fin troppo ampio ventaglio di possibilità mi disorienta.

Dunque: il mio obiettivo è di avere il sistema più "responsivo" possibile. Non mi sovviene il termine italiano corretto, ma credo
si possa capire cosa intendo. La tecnologia Hyper Threading mi
sembra una burletta, un esperimento di dual core emulato che offre vantaggi minimi, in rare situazioni, e per di più stressa il processore - per cui ho mosso verso il dual processor reale.

Ho guardato innanzitutto alla famiglia Xeon, ma il collo di bottiglia
dato dall'FSB a 533 mi ha congelato. Due Xeon in utilizzo misto (word processor, fogli di calcolo, ma anche applicazioni grafiche e giochi) sono meno performanti di un singolo P4 Extreme Edition.

La soluzione sembra essere un sistema Dual Opteron, del quale però conosco veramente poco. Mi rendono dubbioso in particolare le frequenze, di 2.2 ghz per il modello top (Opteron 248).

Cosa potete dirmi, dunque, a riguardo?
Grazie

a.
__________________
e così mangiammo animali rari, passamo la sera a mangiare animali rari
resle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 18:29   #2
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
il p4 ee non vale i soldi che costa.. dato che non va molto di + di un p4 di pari frequenza..

un singolo opteron 2.2 è migliore di un p4 ee
2 opteron stracciano un p4 ee
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 18:31   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Re: Dual opteron contro P4 Extreme Edition

Quote:
Originariamente inviato da resle
Ciao,
ho intenzione di mettere in piedi una workstation di alto livello, ma sono rimasto fuori dal mercato delle CPU per lungo tempo ed il fin troppo ampio ventaglio di possibilità mi disorienta.

Dunque: il mio obiettivo è di avere il sistema più "responsivo" possibile. Non mi sovviene il termine italiano corretto, ma credo
si possa capire cosa intendo. La tecnologia Hyper Threading mi
sembra una burletta, un esperimento di dual core emulato che offre vantaggi minimi, in rare situazioni, e per di più stressa il processore - per cui ho mosso verso il dual processor reale.

Ho guardato innanzitutto alla famiglia Xeon, ma il collo di bottiglia
dato dall'FSB a 533 mi ha congelato. Due Xeon in utilizzo misto (word processor, fogli di calcolo, ma anche applicazioni grafiche e giochi) sono meno performanti di un singolo P4 Extreme Edition.

La soluzione sembra essere un sistema Dual Opteron, del quale però conosco veramente poco. Mi rendono dubbioso in particolare le frequenze, di 2.2 ghz per il modello top (Opteron 248).

Cosa potete dirmi, dunque, a riguardo?
Grazie

a.

se usi il pc per giochi, word processor, e fogli di calcolo, di un dual non te ne fai nulla.

cosa intendi per "applicazioni grafiche"? che software usi?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 18:34   #4
resle
Member
 
L'Avatar di resle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma, Verona
Messaggi: 67
Photoshop, 3dsmax, e così via - il dual processor ne beneficerà senza dubbio.

In generale poi conto molto sul fatto che un Dual gestisca assai meglio la selva di servizi in background che comunque mangiano tempo di processore e prontezza di riflessi del sistema operativo...
__________________
e così mangiammo animali rari, passamo la sera a mangiare animali rari
resle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:23   #5
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
esatto, devi contare che i processi in back gravano su entrambi sempre, quindi il sistema è piu veloce e reattivo sempre.
nei giochi non lo sfrutti pienamente a meno che non siano scritti per l uso in SMP, ma in tutti casi girano sempre meglio perche i numerosi processi di sistema li dividi su entrambi, diminuento il carico di lavoro relativo ad ogni procio.
poi conta che oggi giorno ci sono per ogni ramo di specializzazione sul pc, dalla grafica 2d alla 3d, all editing video o audio eccerera, applicazioni che supportano in pieno il multithread
e multitasking, quindi non puoi che rimanere soddisfatto.

un dual opteron è un sogno al quale faro capo prima o poi....
e se puoi te lo consiglio caldamente anche in vista della imminente uscita dell OS a 64bit(win).

dopo che hai provato e usato un dual come si deve, tornare indietro o usare per sbaglio il pc di un amico, sara come passare dallo scooter alla bicicletta, senza nulla togliere alla bicicletta.
ciao

_YTS_
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:53   #6
doppiouno
Senior Member
 
L'Avatar di doppiouno
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perth
Messaggi: 826
non credo di avere torto nel dirti che se intendi veramente costruire una workstation di alto livello (nel vero senso della parola) il dual opteron 248 straccia qualsiasi altro dual processor!

(lasciando perdere iitanium [k non conosco neank di striscio])

ma x i gioki, credo (ma non ne sono sicuro), che basti un p4 3Ghz bus 800Mhz x battere gli xeon....soprattutto se hai una buona sv
__________________
Cooler master 700W silent mod. + Intel i5 2310 @default + 2x4GB di Corsair XMS3 1600 mhz + NVidia GTX 480 1 GB + Intel 256GB + Seagate 500GB
HO FELICEMENTE CONCLUSO CON--> iperfly, huangwei,tortezi,stranamore, goldfinder, yorick, giorgiodav, barofilia, costi_enry
doppiouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 22:28   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
la cosa dello scooter bicicletta la provo ogni vlta che uso un pc da"supermercato" o mega store dell'informatica ma anche a pari frequenza
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:38   #8
resle
Member
 
L'Avatar di resle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma, Verona
Messaggi: 67
Bene, aggiungo alle vostre impressioni le mie: sono stato in fabbrica (acquisterò il pc a prezzo relativamente basso da un produttore che è nostro fornitore aziendale per decine e decine di pezzi l'anno) a testare una configurazione Dual Opteron. Decisamente sottodimensionata rispetto a quella per cui ho... optato (mi si perdoni il gioco di parole), eppure sorprendente. Non ho mai provato un dual di nessun genere, ma devo dire che la prontezza di riflessi del sistema (WXP 64 beta) è stata impressionante.

Purtroppo non avevo applicativi "seri" su cui fare affidamento, ma ho provato a creare un BMP da circa 100 mb ed aprire un file di testo di pari dimensione, passando di finestra in finestra mentre questi venivano caricati: nessun problema. Tutta un'altra serie di test analoghi ha dato gli stessi risultati. Anche sotto stress (ho aperto una trentina di Media Player e li ho messi in funzione con filmati e musica), nulla da eccepire.

L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la gestione dei processi del sistema operativo, che ha smistato i thread in maniera asimmetrica: un processore lavorava decisamente più dell'altro, gestendone quasi il triplo...
__________________
e così mangiammo animali rari, passamo la sera a mangiare animali rari
resle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 19:52   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
win 64 è ancora beta considera anche quello.

cmq un 248 è il meglio che puoi avere oggi in ambito pc.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 19:10   #10
resle
Member
 
L'Avatar di resle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma, Verona
Messaggi: 67
Tanto per chiudere questa saga: alla fin fine fu dual opteron 248 nonostante i tentennamenti fino all'ultimo minuto. Fu dual opteron, e - scelta audace - WinXp 64.

A fianco del biprocessore ho aggiunto tutto quanto potesse considerato la "cuspide" del relativo campo. 8gb della ram ecc 400mhz più veloce che abbia potuto reperire, dischi sata da 10,000 rpm, radeon x800 xt platinum, e così via.

Tutti i benchmark hanno gridato alla gloria della configurazione, io no. Mi spiego: i numeri sono sicuramente eccezionali in ogni campo, ma l'esperienza vera e propria non è esaltante. E' nuova, sì: posso aprire immagini enormi e giocarci senza alcun problema anche con filtri pesanti, Doom 3 corre a 80 fps, i tempi di compilazione delle applicazioni che scrivo per hobby si sono fatti brevissimi, posso fare l'encoding di un mp3 e masterizzare e fare altro ancora al contempo.

Ma non è esaltante: alcuni filtri mi tengono ancora a sospirare per decine di secondi, alcuni angoli di Doom 3 tendono ancora a "scattare", alcune applicazioni si fanno pregare per la compilazione finale, e alla fine fine l'encoding + masterizzazione + altro lo potevo fare anche sul mio vecchio P4 3000 primissima versione.

Non supponevo di avere tra le mani un Cray, un supercomputer milionario - ma sarebbe lecito immaginare che con tutto il meglio dell'hardware attuale si ottengano prestazioni perfette con le applicazioni attuali. Nulla, questa è solo la cronaca di una delusione che magari può venire in aiuto a chi cerca il megahertz in più con ogni mezzo: dovunque si possa arrivare in termini di configurazione, c'è comunque una sorta di barriera percettiva delle prestazioni ad aspettarvi

E adesso, vado a comprare dei tappi in sughero per le orecchie (siete mai stati a tu per tu con otto ventole? )
__________________
e così mangiammo animali rari, passamo la sera a mangiare animali rari
resle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v