|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 5
|
Domanda da pivello
Ciao,
potreste darmi una mano? Non sono molto esperto in Hardware, ma, visti la crisi EURO, ho voluto provare a riparare il mio desktop. Cosa e' successo? allora: Sintomo: è da un mesetto circa che a volte sento un toc forte ogni 10-15 minuti e non mi pare attribuibile alla ventola. Da quando fa quel toc, capita a volte che, senza avviso, si riavvia e spesso non riesce a ripartire. COmpare la presentazione del modello (Olidata) ma non arriva neppure al Bios. Diagnosi: Per qul che ne so io, le uniche parti che si muovono fisicamente e che quindi possono provocare quel TO sono: ventola e disco fisso. Per esclusione... cambio HD. Che ho fatto: Compro un HD compatibile, interno e lo collego come Master con il cosettino dietro (non so il nome Domanda: 1) Come faccio a far passare tutto (compreso i file di sistema) su quello nuovo? 2) E' un problema se poi resta F: o posso farlo passare a C: una volta tolto il vecchio? Il dubbio: Si è riavviato ancora mentre lo installavo, ma c'è da dire che ho ancora il vecchio HD installato. Ma mi è sorto un dubbio: 3) ma sono sicuro che il guasto è colpa dell'HD? Potete aiutarmi? Voi, smanettoni di hardware, cosa avreste fatto/cambiato al mio posto? Ho fatto bene? Vi prego, datemi un consiglio sulle mie 3 domande GRAZIE:::: 1000 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
1) esistono dei programmi che fanno un'immagine del disco fisso che puoi trasferire su un'altro (o usarla per ripristinare il sistema in pochi minuti nel caso dovessi formattare)
2)se reinstalli da capo puoi usare qualsiasi lettera, se utilizzi un'immagine alcuni collegamenti ecc. potrebbero non funzionare, comunque puoi metterlo come C: 3)sembrerebbe proprio un problema al disco, magari prova ad eseguire dei tools di diagnostica, ad esmpio scandisk o quelli sul sito del produttore del disco rigido, se lo fa sempre nello stesso punto è certamente il disco, anche a me era capitata una cosa simile, per maggiori informazioni chiedi nella sezione Periferiche di memorizzazione
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Se il disco è un maxtor allora il problema è proprio quello, moltissimi hanno questo problema.
La cosa migliore da fare quando cambi disco è reinstallare tutto quanto, così ne approfitti per fare pulizia. Il vecchio disco lo buoi usare come deposito ma stai attento che i clack sono sintomo di rottura imminente e quindi perdita di dati. Se non vuoi reinstallare tutto ci sono programmi apposta che fanno l'immagine del disco e lo spostano nel disco nuovo.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 5
|
Colpito e affondato... è un Matrox
e cosa ho comprato? una latro Matrox !! Va beh... sperem che duri un po' di +. Ultima domanda (dempre da pivello): dove lo trovo queto programma che fa l'immagine? Grazie. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
MAXTOR fa HDD
MATROX fa skede video prova con NORTON GHOST o DRIVE IMAGE BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 5
|
ok grazie
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
può anche essere il molex, avevo un maxtor che ogni tanto faceva clack però senza bloccarsi, poi ho scoperto che il molex non toccava bene e, una volta stretti i contatti, ha smesso
per ulteriori approfondimenti guarda qua un altro disco (western digital) invece faceva clack e si piantava sempre nella stessa zona del disco (nel mio caso 13% della partizione primaria o 7% di tutto il disco), diagnosi: corruzione della superficie o degli indirizzi di una certa zona guarda se per caso è uno di questi casi
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.



















