|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
voglio due gcc
in collaborazione con zero-2 sembra che il progettone per la slack a 64 bit stia andado avanti....
per la precisione ora abbiamo un compilatore in grado di fare eseguibli per x86_64-linux (almeno spero ![]() il punto è che vorrei mantenere anche i vecchi pacchetti di gcc oltre che a questo (uno snapshot della 4.0). come posso fare??? mi andrebbe bene anche non isntallare il cross compiler e lasciarlo nella cartella del make, ma come lo spiego ai programmi di usare quello? dai ragazzi!!! una manina per questo progetto!!!! ![]() ![]() ![]() se nessuno ha idee mi potreste anche dire che pacchetti togliere (slack 10) e rimettere ogni volta.... mi seve solo sapere quali sono i pacchetti che l'installazione completa di gcc (anche java fortran ecc) va a sostituire cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Muahah , io ho installato GCC-3.2 , GCC-3.3 , GCC-3.4 e GCC-3.5-CVS
![]() tu con due sei ancora un poppante ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
e dai! dacci una mano
![]() basta usare prefix???? non fare lo sborone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Beh , è semplice
Installa GCC in varie locations diverse (con --prefix) ad esempio /usr/gcc/3.5 oppure /usr/gcc/3.4 etc Poi in /usr/bin per ogni eseguibile che trovi nella cartella "bin" del GCC che hai installato fai un link simbolico al nome ad es : /usr/bin/gcc-3.4 --> /usr/gcc/3.4/bin/gcc Te capì? Stessa cosa fai per le altre versioni , poi per la versione che vuoi avere di Default basta fare un link simbolico del tipo /usr/bin/gcc ---> /usr/bin/gcc-X.X Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Re: voglio due gcc
Quote:
Devi poi decidere un modo per chiamare l'uno o l'altro, ad esempio con nomi distinti ( gcc32 e gcc64 ), che dovrai indicare al make tramite la variabile d'ambiente CC, oppure far si che 'gcc' sia uno script che si letta un'altra variabile (CCVER ad esempio) e scelga il compilatore opportuno. Attento che ci sono diversi dettagli da tenere in considerazione: anche gli header saranno diversi a seconda del compilatore, cosi' come le librerie standard a cui collegare gli eseguibili generati. Ti consiglio di andare a controllare come gia' fanno altre distribuzioni, o i vari BSD, visto che molti usano tecniche simili per far convivere versioni diverse di gcc: FreeBSD 5 ad esempio usa di default il gcc 3.4, ma all'occorrenza si puo' installare il gcc dal 2.7 al 3.5, tutti usabili indipendentemente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ok, grazie
sembra che avremo una slack a 64bit, dopo una serie di botte sembra che si stia compilando senza errori un cross-compiler in versioen 3.4.2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 139
|
Tnx at all .
Sarà dura ma vinceremo ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
sotto gentoo c'e' un simpatico pacchetto: gcc-config
con questo scegli che versione di gcc usare. Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() E il compilatore della intel è ancora in download oppure è gia installato anche quello ? ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.