|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
|
Informazioni sulla cella di Peltier
In questi giorni mi sono documentato su questa tecnica di raffreddamento ma non ho capito bene come si applica. Ho trovato online un sito dove ne vendono una da 50 x 50 mm che unita ad una lastra di rame da 50 x 50 si dovrebbe applicare sul core della cpu ma come si fa dopo a smaltire tutto il calore prodotto dalla superfice che tende a riscaldarsi ? Ci devo montare sopra una ventola ? Si può mettere tra waterblock e cpu ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2685
|
mmm... mi sa che dovevi postare in "overclock"...
chiedi ai mod di spostarti... (non aprire un'altra discussione) ciao ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
|
Re: Informazioni sulla cella di Peltier
Quote:
Devi metterla tra wb e cpu, la cella in pratica ha un lato che si raffredda che andra' sulla cpu (ma non direttamente) e un lato che conseguntemente si riscalda e che andra' raffreddato dal wb. Devi avere un buon radiatore o due buoni radiatori, e un alimentatore molto potente, meglio se dedicato. Nella sottosezione guide trovi la guida al liquido con un riferimento anche alle celle di peltier, dove trovi tutte le spiegazioni. Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
|
Grazie, adesso ho capito
![]() Ma con questo sistema a che temperatura può arrivare la cpu ? Ho un alimentatore da 560 W e il raffreddamento a liquido esterno della corsair che mi tiene massimo 35 gradi, vanno bene ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
dipende dalla potenza della cella.... in genere si utilizzano (per cpu) quelle da 226watt a 12v, quindi il wb, il circuito e il radiatore dovranno smaltire i 226watt della pelt + i watt della cpu per questo è importante avere un ottimo circuito con portate alte. Se alimenti la cella a 12v(puoi alimentarla anche a 5,7,9...) avrai bisogno di un alimentatore che abbia almeno 22-23A sui +12 e non tutti li hanno, molto meglio un alimentatore dedicato. Per le temperature come ti ho detto dipende dalla potenza della cella ma dovrai considerare (con una da 226w) che si potrà formare della condensa quindi dovrai coibentare un pò...
![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
|
Quote:
![]() Le celle solitamente hanno tensione nominale pari a 15v, quindi a 15v spostano 226w dal lato freddo al lato caldo (ne consumano pero' 360 di watt). A 12volt il loro rendimento cambia e siccome la resistenza interna non segue la legge di ohm e' difficile (ci sono un sacco di formule particolari) stabilire il comportamente in termini di rendimento. Comunque usare una peltier da 226w a 12v permette di tenere a bada cpu overclockate da 120w e oltre, ovviamente il calore che producono non e' trascurabile, quindi serve un ottimo wb e sicuramente un ottimo radiatore sventolato non certo da ventoline a 5v, anche l'alimentatore e' importante e piu' ampere ha sui 12v e meglio e', 25ampere e' secondo me il minimo, se si usa l'ali anche per il pc, sarebbe meglio prendere un alimentatore dedicato, non un ali atx ma uno di quelli che sono fatti apposta per tenere un simile carico. Con un ali normale e' possibile usarla a 5v ma le prestazioni ovviamente non sono le stesse, non certo a 7v, che non vi venga in mente di collegare la massa ai +5... un conto e' una ventola un conto sono 12-13 ampere. Trovato alimentatore, wb e radiatore adatti, si arriva tranquillamente a temperature molto piu' basse della temperatura ambiente, quindi c'e' il problema condensa, cioe' il vapore normalmente presente nell'aria toccando una superficie fredda condensa trasformandosi in goccioline d'acqua, un po' quello che succede se si versa una bibita ghiacciata in un bicchiere, questo diviene subito tutto bagnato. E' quindi fondamentale coibentare per bene tutte le parti che raggiungeranno temperature basse. Insomma non e' difficilissimo, ma serve un piccolo investimento e un po' di attenzione per poter usare le celle. Dicci di piu' sull'ali. Per il wb mi sembra di capire che sia il kit corsair, che non conosco, mi posso sbagliare, ma di solito questi kit gia' funzionano a stento, metterci una peltier significa consumare un sacco di corrente e avere temperature piu' alte di quelle che hai adesso, questo perche' se la cella non viene raffreddata a dovere (la sua parte calda), perde potere refrigerante, in pratica la temperatura della parte fredda che dovrebbe raffreddare la cpu sale. Ciao. Zerotre. Ultima modifica di zerotre : 12-09-2004 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
Quote:
Molto meglio ora ![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
|
Ok grazie dei consigli. Credo che per adesso mi terrò il mio kit corsair senza nessuna cella anche perchè a 33 gradi sto più che bene e poi perchè avevo trascurato il problema della condensa. Comunque un' ultima informazione : questo alimentatore dedicato da quello che ho capito è un alimentatore a parte che non centra niente con quello del pc, ma se è cosi', dove si mette nel case ? Per collegarlo alla corrente c'è una scheda pci o bisogna bucare il case ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
Quote:
http://www.ybris-cooling.it/default.php?cPath=56 sono abbastanza grandicelli e non è facile tenerlo nel case anche perchè ha cmq bisogno di essere areato, l'alimentatore si attacca alla presa della corrente quindi devi far passare il filo da qualche parte se vuoi tenerlo dentro il case.... Per la condensa..... http://www.ybris-cooling.it/product_...roducts_id=640
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
OT
dani, ti ho mandato più volte PVT per il case e la terratec ma non ho ricevuto mai risposte. ![]() sei solo un po' sfaticato ![]() ![]() /OT scusate.....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
|
ok, grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
|
Quote:
![]() Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
X Zerotre
no no nel senso che era molto più dettagliata la tua spiegazione. ![]() X fefed ti avevo scritto per mail! se non ricordo male mi avevi chiesto tu di farlo... ![]() ![]() cmq lascio, il tipo a cui dovevo dare il case ne ha già trovato un altro quindi nada mi spiace... ![]() P.s Scusa lo sbattimento, pensavo ti fosse arrivata... ![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.