Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 21:22   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Problema insormontabile, sono bloccato!

Come ovviamente tutti saprete sto lavorando su di un mobiletto di legno x il mio mod in progress, il cui topic è Questo

Ora.... il mio problema è questo:

vedete il piano superiore del mobiletto?



Ne ho fatto 8 segmenti


E li voglio alternare a striscioline di plexy uv reattivo:





Per fissarli ho già preso 2 barre filettate da 5mm di diametro che farò passare da lato a lato e fisserò con 2 bulloni.... fin qui sembrerebbe tutto facile... ma come cavolo faccio a forare tutti i segmenti, sia plexy sia legno,
nello stesso punto, in maniera da farci passare poi dentro il tubo filettato????
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 21:51   #2
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Re: Problema insormontabile, sono bloccato!

Quote:
Originariamente inviato da Special
come cavolo faccio a forare tutti i segmenti, sia plexy sia legno,
nello stesso punto, in maniera da farci passare poi dentro il tubo filettato????
Hem.... prendi le misure e buchi alla stessa distanza dal bordo?
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 21:57   #3
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
fosse facile...
xchè devono essere veramente tutti precisissimi!!!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:02   #4
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Special
fosse facile...
xchè devono essere veramente tutti precisissimi!!!
E' l'unica se lo vuoi far tu... stai un pò attento e viene tranquillamente.
Poi magari altri han altri consigli ma secondo me è l'unica.

Idea... prendi le misure su tutti... poi ne buchi 2 o 3 insieme con del nastro... prendi l'ultimo e ne metti altri dietro e buchi seguendo il primo foro e così dicendo.... già più sicuro no?
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.

Ultima modifica di TerrorSwing : 01-09-2004 alle 22:07.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:06   #5
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Il fatto è che anche se ci fosse un solo dislivello di un millimetro tra una barra e l'altra, mi viene la superficie tutta storta...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:15   #6
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Special
Il fatto è che anche se ci fosse un solo dislivello di un millimetro tra una barra e l'altra, mi viene la superficie tutta storta...

incollali, forse è anche meglio...

se no fai così, buchi la prima con la seconda insieme, poi prendi la terza, ci sovrapponi la seconda, e fori così la terza..

poi prendi la quarta, ci sovrapponi la terza, e fori la quarta...e cos' via
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:17   #7
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
incollali, forse è anche meglio...

se no fai così, buchi la prima con la seconda insieme, poi prendi la terza, ci sovrapponi la seconda, e fori così la terza..

poi prendi la quarta, ci sovrapponi la terza, e fori la quarta...e cos' via
Non rubare le idee....
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:18   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Giusto, ma il fatto è che è difficile tenere perfettamente perpendicolare il trapano, ho provato a fare un paio di buchi, da una parte possono anche venire precisi, ma dal foro di uscita sono un pò inclinati... cioè un pò fuori asse..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:28   #9
Vegekou
Senior Member
 
L'Avatar di Vegekou
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 632
fai un buco con il trapano con una punta molto piccola rispetto alla grandezza del bullone... mano mano che sei sicuro che sia preciso il buco allarghi con una punta più grande
__________________
~VeGeKoU~ - RäφFǽλłờ - Explorer robot
Webmaster di: { www.minisumo.net } - { www.soloingegneria.com }
Vegekou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:30   #10
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Special
Giusto, ma il fatto è che è difficile tenere perfettamente perpendicolare il trapano, ho provato a fare un paio di buchi, da una parte possono anche venire precisi, ma dal foro di uscita sono un pò inclinati... cioè un pò fuori asse..
Sta nella fermeza della tua mano... a sto punto vai di trapano a colonna o vai da un falegname che te lo fà per pochi euri...
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:34   #11
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSwing
Sta nella fermeza della tua mano... a sto punto vai di trapano a colonna o vai da un falegname che te lo fà per pochi euri...
Quoto....

Il trapano a colonna è l'unica soluzione che ti permette di fare il buco diritto....

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:39   #12
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
o se no vai di colla, ne esisterà sicuramente una che fa al caso tuo

e sinceramente è anche piu' bello del bullone passante...

per mantenere conpatto il piano, puoi incollarci sul fondo una pellicola trasparente un po' spessa per mantenere il tutto il piu' compatto possibile, e il gioco è fatto

pulito, e rapido :
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:14   #13
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
si è vero devi cmq andare di colla.

ti prendi un trapano a clonna o solo la colonna, quelli tarocchi nei supermercati a pochi soldi intendo.
qmse misuri bene non ci saranno problemi ma io farei i buchi da 6mm se la barra è da 5 in modo da avere gioco, in fondo le due o tre barre servono solo a tenere tutto insieme.
fai i buchi abbastamza precisi.
appoggi tutto su un piano piano
inizi a incollare il tutto e poi metti le barre filettate che terrano insieme il tutto.

io farei cosi
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:21   #14
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
chiedi in un centro fai da te, di solito hanno i macchinari appositi per fare questi lavori.
Oppure ad un falegname.
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:47   #15
cool(er)
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
un po di colla a caldo no eh?
cool(er) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:51   #16
mastrogb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 201
Secondo me potresti farti anche un intelaiatura di metallo o legno con dei profilati ad angolo.... oppure metti semplicemente due barre sottili di alluminio sotto i due lati corti, ciao
mastrogb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:40   #17
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Ragazzi escludete l'idea di poter usare la colla, devo montarlo, stuccarlo e poi rismontarlo x tingerlo con un colore che rovinerebbe il plexy

L'idea dell'intelaiatura non è niente male!!!


Visto che poi utilizzerò in più punti l'alluminio....
potrei fare anche un bordo di alluminio tramite profilati a tutto il mobiletto... che ne dite?

Mi date qualche info sui profilati? non li mai utilizzati, si trovano di qualsiasi misura? dove si trovano?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:03   #18
Lexon
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
vai al brico e ce ne sono di tutte le forme, a te immagino servirebbe un L magari 15mm * 15mm

come dicevano le fissi ai lati corti magari di lato con delle vitine sul legno, il plexy dovrebbe risultare incastrato tra una listella e l'altra.

Ciaoz
Immagini allegate
File Type: jpg tmp.jpg (4.6 KB, 37 visite)
__________________
Lexon
lexon AT fastwebnet.it
Lexon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:06   #19
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
Non si faceva prima a essere abbondanti con il materiale
poi si fora + o meno alla stessa distanza dal bordo da una parte
(per il secondo foro si prende riferimento il primo )

e si pareggiano i bordi alla fine ?
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 22:22   #20
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Quote:
Originariamente inviato da Lauro
Non si faceva prima a essere abbondanti con il materiale
poi si fora + o meno alla stessa distanza dal bordo da una parte
(per il secondo foro si prende riferimento il primo )

e si pareggiano i bordi alla fine ?

Il mobiletto è quello che è.. non è che posso essere o meno abbondante di materiale...


Cmq ho risolto facendo, con certosina precisione, un buco sulla penultima asse e poi utilizzando quella come "stampo" per le altre, foravo fino a metà, giravo entrambe le assi e foravo dall'altra parte...
venuto meglio di quanto mi aspettassi...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v