|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Gli strumenti del modder!
Ciao a tutti ragazzi, in queste poche righe vorrei elencare gli strumenti INDISPENSABILI e BASILARI che un buon modder deve ASSOLUTAMENTE avere per realizzare al meglio il proprio lavoro.
Spesso, però, in mancanza di questi utensili(che tra pochissimo andrò ad elencarvi), ci si "arrangia" in altri modi.Ricordate, però, che senza gli attrezzi giusti non sempre i risultati sono garantiti o soddisfacenti al 100%. A tal proposito bisogna considerare che spesso si lavora con case nuovi/seminuovi, alimentatori e altri componenti "moddabili" e il rischio di danneggiarli o rovinare tutto per una distrazione o per la convinzione di poter eseguire un lavoro utilizzando utensili non proprio adatti è molto alta. Innanzitutto dovete munirvi di "forza di volontà" e di tanta tanta tanta " fantasia"(queste dovete averle per forza...non si comprano da nessuna parte =) )...iniziare con queste due convinzioni è già un passo avanti. Ma passiamo agli utensili =) Gli utensili da acquistare sono i seguenti: -Dremel:un semplicissimo strumento di precisione dotato di varie punte intercambiabili utilizzabili a seconda dello scopo. ![]() Il mercato offre una gran quantità di dremel, di ogni marca e modello. Il Dremel originale costa leggermente di più e ha una durata e una manegevolezza elevata. Per coloro(come me) che non hanno intenzione di spendere oltre 100 euro con un dremel oiginale(più o meno quello è il prezzo), possono comprare un simil-dremel. Il simil-dremel è praticamente simile al dremel originale, ma ha qualche caratteristicha in meno e mediamente dura di meno. Ogni dremel è dotato di varie punte intecambiabili utilizzabili a seconda dell'uso.(mole, dischi da taglio, punte per forare ecc.) Per esempio per tagliare la parete di un case avremo bisogno di un disco da taglio(quelli consigliati sono i 409 e 420) -Seghetto alternativo: il seghetto alternativo è un utensile dotato di una lama metallica impiegato soprattutto per tagli impegnativi(per esempio la finestra del case) ![]() -Trapano elettrico: il trapano è ideale per fissare, fresare, levigare, forare ecc. Il trapano abatteria è leggermente più costoso ma evita il fastidioso ingombro del cavo di alimentazione. C'è da dire inoltre che la potenza di un trapano a batteria è minore di quella erogata da un trapano elettrico. ![]() A corredo del trapano, biosnga munirsi di varie punte(per ferro, per legno...)e di frese a tazza di varie dimensioni. -Pistola termocollante e sostanze collanti carie: per incollare i vari "pezzi" che andremo a lavorareprevalentemente metallo e plastica) possiamo utilizzare vari tipi di colle. Io preferisco il classico "Attak" per la sua manegevolezza, rapidità di essiccazione e forza nell'incollare. Tuttavia è possibile utilizzare anche la pistola termocollante. ![]() Quest'ultima ha degli stik di colla che vanno caricati nel suo interno. Il suo funzionamento è semplicissimo, lo stik di colla inserito viene riscaldato dalla resistenza interna(tramite la corrente fornita con il cavo di alimentazione) e automaticamente la colla si fonde sul pezzo da incollare. -Cutter: ne esistono di varie misure e dimensioni, ci saranno molto utili per tagliare la plastica(per esempio i forntalini del case) e il plexyglass. ![]() -Seghetto a mano: questo attrezzo è utilizzabile in alternativa al seghetto alternativo ed è indicato per il lamierino. ![]() -Set di giraviti: potrà sembrare banale, ma anche questi sono fondamentali per fissare ventole, piccoli componenti, aprire/chiudere il case ecc. E' preferibile utilizare quelli di precisione con punta fine dato l'utilizzo che ne dovremo fare. ![]() E' consigliato avere a disposizione una cassetta in cui riporre le varie punte/accessori/ onde evitare di perderli sul banco di lavoro.L'ideale sarebbe avere divesi scompartimenti ![]() -Vernici/colori: per riverniciare il case oqualunque sua parte è necessario utilizzare delle vernici adatte. Quelle più indicate sono quelle acriliche(le bombolette che trovate nei brico sono ottime). -Accessori vari: carta gommata, pinze di varie dimensioni, morsetti di fissaggio(ideali per tenere ben saldi i pezzi da tagliare oppure da incollare, fascette serra cavi(per tenere i cavi in ordine nel case) -Atrezzi di rifinitura: lime e frese per rifinire i tagli, utilissimi soprattutto per rendere i bordi lisci e non taglienti come appena tagliati. -Utensili di saldatura: la saldatura costituisce una importante procedura per realizzare circuiti di varia natura...iniziando da una semplice sequenza di led luminosi(lightscan) fino ad arrivare ad un più complesso circuito di regolazione per ventole. Tutto ciò che concerne il mondo dei circuiti viene realizzato tramite saldatura. Per saldare correttamente dei componeni su un circuito bisogna utilizzare dello stagno ![]() un saldatore ![]() ![]() -supporti vari: tutto ciò che ricavate da apparecchi elettrici, da utenisli smontati, da vecchi computer ecc. può essere utilizzato per vari scopi..per esempio delle piattine di fili(sotto consilgio del mitico mod ![]() Questi sono gli utensili/accessori necessari per intraprendere l'arte del modding o meglio per avvicinarsi al modding nel migliore dei modi. Ovviamente prima di mettervi all'opera cercate uno spazio adatto al lavoro. Garage- soffitte ecc. sono da evitare se non ben areati. Dotatevi inoltre di un piano da lavoro molto spazioso in modo da poter avere a portata di mano ogni cosa. MI RACCOMANDO USATE LE PROTEZIONI ADEGUATE: GUANTI DI PROTEZIONE(per evitare tagli, graffi, ecc) OCCHIALI PROTETTIVI( per evitare che le schegge del dremel oppure di altri utensili in uso vi colpiscano gli occhi).USATE ANCHE INDUMENTI ADATTI.....SCEGLIETE VESTITI COMODI CHE NON VI IMPEDISCANO NEI MOVIMENTI(da evitare i jeans stretti o troppo aderenti) by axxaxxa3 Ciao! P.s spero sia utile a coloro abbiano intenzione di avvicinarsi al modding in maniera attiva (come me) ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di axxaxxa3 : 23-08-2004 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Ottima iniziativa!
![]() Aggiungi tutta la parte dell'occorrente per saldare, cioe' saldatore, stagno, "terzamano" e pompetta succhiastagno. Aggiungerei inoltre della guaina termorestringente e delle piattine di fili inutilizzati (io ho riciclato un vecchio cavo floppy), utili per far arrivare led un po' ovunque. Ciao! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Ottimo....ti do una mano nella realizzazione di questo elenco/guida....
- Per quanto riguarda il trapano ci terrei a sottolineare che quelli a batteria sono più comodi, ma meno potenti di quelli "col filo"... - Come accessori del trapano metterei ovviamente le punte per il ferro e per il legno (da usarsi per il plexy), e un kit di frese a tazza, anche queste per il ferro e per il legno... - E' importante, ma non indispensabile, avere una valigetta per potare tutti gli utensili più piccoli (dremel, saldatore, cutter, cacciaviti, pistola per la colla, ecc...) - Infine, sono molto comode, le scatoline divise in scomparti, portaminuterie, per tenere in ordine led, resistenze, bulloni, viti, rondelle, ecc.... Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Modificato!!!!che ve ne pare?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Come funziona un aspirastagno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() Però non si vedono la foto della pistola per la colla e quella dei cutter... E sempre restando sulle immagini, a mio parere ce ne vogliono di più, e di uguale dimensione... E' facile trovarle sui siti dei vari brico....se vuoi ti aiuto a cercarle... Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Quote:
Mi chiedo come faccio a tenere con una mano l'aspirastagno e con l'altra il saldatore per fondere lo stagno,tu che tecnica usi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
Per la modica cifra di €5,20 suggerirei anche una rivettatrice a mano con annessa scorta di rivetti........se si deve smontare completamente il case per effettuare verniciature o semplificare tagli i rivetti sono + comodi e meno costosi di viti e bulloni....!!
G |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
|
Io aggiungerei una bella Lima all'iridio
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.