Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2004, 00:40   #1
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Mod alimentatore 220V -> 12V per auto

E' possibile modificare un alimentatore ATX per PC
per utilizzarlo in auto con in ingresso i 12V della batteria?
Non so se si ppuò staccare la sezione di trasformazione
220-> 12 ammesso che ci sia e sia separata da quella
che poi trasforma in 5 e 3.3.....


Ho intenzione di installare un PC in auto e l'alimimentazione
è la parte più importante...
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 03:04   #2
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Ankio sto cercando questo tipo di collegamente e conversione....infatti nll auto nuova vorrei farlo a regola darte limpianto informatico!
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 11:19   #3
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
potremmo aprire un trhead apposito tu che componenti pensi di usare?
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 14:48   #4
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Quote:
Originariamente inviato da folagana
potremmo aprire un trhead apposito tu che componenti pensi di usare?

IO credo di prendere o una EPia oppure una mixtx classica.....Poi come hd penso un 10gb da notebook e tastiera e mouse senza fili....per quanto riguarda il monitor nn so ancora....penso uno di quelli classici oppure uno a scomparsa (molto + costosi)!
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:05   #5
Verdeosso
Senior Member
 
L'Avatar di Verdeosso
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallipoli
Messaggi: 814
se si stacca il trasformatore all'alimentatore si rischia di ucciderlo completamente perche nei moderni alimentatori lo stabilizzatore è compreso con il trasformatore e poi si avrebbe tutto il problema delle correnti continue che emana la batteria con quelle alternate di cui ha bisogno l'alimentatore...
Al massimo si puo usare uno di quegli apparecchetti elettrolitici che trasformano i 12V in 220V(non so se rendono alternata ma pensi di si), ma cmq un alimentatore tira circa 350W il che significa che prima o poi rimarrai a piedi o al massimo dovrai partire a spinta!!!

Un altra soluzione è di comprare un portatile con apposito caricabatterie da accendisigari!!!!
__________________
(\_/) Questo è Bunny.
(°_°) Copia Bunny
(> <) nella tua firma per aiutarlo
a dominare il mondo
Verdeosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 19:05   #6
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Re: Mod alimentatore 220V -> 12V per auto

Quote:
Originariamente inviato da folagana
E' possibile modificare un alimentatore ATX per PC
per utilizzarlo in auto con in ingresso i 12V della batteria?
Non so se si ppuò staccare la sezione di trasformazione
220-> 12 ammesso che ci sia e sia separata da quella
che poi trasforma in 5 e 3.3.....


Ho intenzione di installare un PC in auto e l'alimimentazione
è la parte più importante...
Impossibile. Gli alimentatori dei PC non hanno più stadi in cascata per ridurre la tensione, ma un unico convertitore DC/DC con un trasformatore dotato di diverse uscite.

Volendo evitare l'acquisto di un inverter commerciale e volendo aumentare leggermente il rendimento complessivo si potrebbe realizzare un convertitore DC/DC da alimentare con i 12V dell'auto per fargli erogare 310V continui (anche non stabilizzati), da collegare poi a valle del ponte raddrizzatore presente nell'alimentatore.
Non è comunque un lavoretto di poco conto, considerando anche che le tensioni in gioco sono altine. Inoltre la spesa potrebbe risultare relativamente elevata, dovendo utilizzare un trasformatore in ferrite capace di trasferire potenze dell'ordine dei 500W, nonchè dei mosfet/bjt/igbt da oltre 40A
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 19:37   #7
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Re: Re: Mod alimentatore 220V -> 12V per auto

Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Impossibile. Gli alimentatori dei PC non hanno più stadi in cascata per ridurre la tensione, ma un unico convertitore DC/DC con un trasformatore dotato di diverse uscite.

quindi l'alimentatore del PC è del tipo AC/DC (dove per DC si intende multivoltaggio)? Sei proprio sicuro che non esistano alimetatori che prima convertono in 12V e successivamente
5 ecc.?
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 19:52   #8
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Re: Re: Re: Mod alimentatore 220V -> 12V per auto

Quote:
Originariamente inviato da folagana
quindi l'alimentatore del PC è del tipo AC/DC (dove per DC si intende multivoltaggio)? Sei proprio sicuro che non esistano alimetatori che prima convertono in 12V e successivamente
5 ecc.?
Per DC si intende corrente continua.
Per la seconda domanda: non credo, perchè si moltiplicherebbero inutilmente ingombri, perdite e costi.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 23:17   #9
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Re: Re: Re: Re: Mod alimentatore 220V -> 12V per auto

Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Per DC si intende corrente continua.
Si lo so, intendevo corrente continua su diversi voltaggi....
mi sembra che non ci sia scampo nell'utilizzare un ali ATX....
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 01:37   #10
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
comunque ho un altro dubbio,

ma un Pc che consuma diciamo 70-80W continui in macchina
potrebbe creare problemi alla batteria?

una batteria da 60Ah con 100 watt a 12V dovrebbe
durare:

100/12=8.33 A

60/8.33>7 ore

ma sarà verò?

posso vedere quindi un DVD a macchina spenta?
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 08:48   #11
Cryo
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Felizzano (AL)
Messaggi: 125
Per chi ha intenzione di prendere epia microitx esistono ali appositi x codeste schede, anche adattabili 12V....
__________________
Utenti con cui ho concluso affari: uliss, fefed, Eraser, hft500
Cryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 10:07   #12
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Quote:
Originariamente inviato da Cryo
Per chi ha intenzione di prendere epia microitx esistono ali appositi x codeste schede, anche adattabili 12V....
Se è cosi allora prendo la epia...almeno mi risparmio grattacapi ed altre cose!!!!!

Mi daresti un link?
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 12:33   #13
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Cryo
Per chi ha intenzione di prendere epia microitx esistono ali appositi x codeste schede, anche adattabili 12V....
Posso solo quotare: tanti, ma proprio tanti, problemi in meno.
Volendo un sostema più performanete, si potrebbe provare l'adattamento di un notebook o, attendendo la disponibilità in Italia, le mobo miniitx per Pentium-M appena rilasciate da DFI guarda qui
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 12:41   #14
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da folagana
comunque ho un altro dubbio,

ma un Pc che consuma diciamo 70-80W continui in macchina
potrebbe creare problemi alla batteria?

una batteria da 60Ah con 100 watt a 12V dovrebbe
durare:

100/12=8.33 A

60/8.33>7 ore

ma sarà verò?

posso vedere quindi un DVD a macchina spenta?
I tuoi calcoli sono quasi esatti (dimentichi di considerare il rendimento dell'alimentatore e l'assorbimento del display ) ma solo in linea teorica.
Una batteria da auto raggiunge la sua massima capacità solo quando è nuova, per poi degradarsi gradualmente col tempo. Più qualche altra complicazione ulteriore, come il fatto che cicli di carica/scarica prolungati le riducono la vita utile.
D'altronde basta porsi una piccola domanda: i fari anabbaglianti dell'auto assorbono potenze nell'ordine del centinaio di watt. Lì lasceresti tranquillamente accesi per un paio d'ore (tempo analogo alla durata di un film) a motore spento?
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 18:34   #15
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
I tuoi calcoli sono quasi esatti (dimentichi di considerare il rendimento dell'alimentatore e l'assorbimento del display ) ma solo in linea teorica.
Una batteria da auto raggiunge la sua massima capacità solo quando è nuova, per poi degradarsi gradualmente col tempo. Più qualche altra complicazione ulteriore, come il fatto che cicli di carica/scarica prolungati le riducono la vita utile.
D'altronde basta porsi una piccola domanda: i fari anabbaglianti dell'auto assorbono potenze nell'ordine del centinaio di watt. Lì lasceresti tranquillamente accesi per un paio d'ore (tempo analogo alla durata di un film) a motore spento?

cmq se riesco costruirò un PC basato su AMD e scheda
Asrock con un sistema alimentato similmente hai notebook!
Ho già pensato di utilizzare una batteria da notebook per
fare il tampone a quella della macchina. Con un PC che consuma
60-70Watts in continuo potrebbe durare un ora occorre
solo un pò di pazienza...
le epia non mi piacciono molto sono veramente scarse in
performance
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 21:45   #16
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da folagana
cmq se riesco costruirò un PC basato su AMD e scheda
Asrock con un sistema alimentato similmente ai notebook!
Ho già pensato di utilizzare una batteria da notebook per
fare il tampone a quella della macchina. Con un PC che consuma
60-70Watts in continuo potrebbe durare un ora occorre
solo un pò di pazienza...
le epia non mi piacciono molto sono veramente scarse in
performance
Se vuoi un consiglio lascia perdere AsRock.
Al contrario ti suggerirei di cercare una mobo che ti consenta l'underclock e l'undervolt anche da Winzozz della cpu: così quando questa non è utilizzata a pieno puoi ridurne l'assorbimento in modo rilevante, gestendo il tutto in automatico via software.
Una batteria da notebook in appoggio a quella dell'auto? Non credo che ti convenga: non potendo collegare le batterie in parallelo (se non vuoi far passare rapidamente a miglior vita quella da notebook) avresti bisogno comunque di un circuito che ne gestisca automaticamente l'inserimento. Per assurdo, meglio un'altra batteria al piombo o sostituire quella dell'auto con una di capacità superiore.

Ultima modifica di DarkAngel77 : 30-08-2004 alle 09:00.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 22:11   #17
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Se vuoi un consiglio lascia perdere AsRock.
Al contrario ti suggerirei di cercare una mobo che ti consenta l'underclock e l'undervolt anche da Winzozz della cpu: così quando questa non è utilizzata a pieno puoi ridurne l'assorbimento in modo rilevante, gestando il tutto in automatico via software.
Una batteria da notebook in appoggio a quella dell'auto? Non credo che ti convenga: non potendo collegare le batterie in parallelo (se non vuoi far passare rapidamente a miglior vita quella da notebook) avresti bisogno comunque di un circuito che ne gestisca automaticamente l'inserimento. Per assurdo, meglio un'altra batteria al piombo o sostituire quella dell'auto con una di capacità superiore.
Non ho trovato nessuna microATX che undervolta
(via software non conosco proprio....)
solo la ASrock permette di variare il moltiplicatore
via jumper.........
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v