|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cremona
Messaggi: 814
|
duplicare HD
Ciao a tutti, ho un problema al quale non trovo soluzione ne spiegazione; ho deciso di cambiare il mio HD e ne ho acquistato uno Sata, decido allora di duplicare l'intero contenuto del mio vecchio HD ( un normale ata) in quello nuovo (debitamente partizionato in quanto uso ancora win98se e Hd di dimensione maggiore ai 60 Gb non li riconosce), utilizzo allora il comando xcopy e eseguo la copia identica del mio disco in quello nuovo (ho fatto anche una prova con xxcopy), fin qua tutto bene, la copia riesce e i file sono tutti presenti. Ora scollego il vecchio HD e da bios (la mia scheda madre è una asus a7v600) inserisco nel boot menu la possibilità di avviare il computer da sata, riavvio e imancabilmente il boot non riesce e mi viene visualizzato un laconico messaggio : PRESS ANY KEY TO REBOOT
![]() qualcuno sa dirmi se ho commesso qualche errore e come ovviare?? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Se mpre che il comando xcopy ti abbia copiato anche i file nascost e di sistema di sicuro non ti ha copiato il master boot record, cioè quel settore dell'hd che consente l'inizializzazione del sistema operativo. Devi ricrearlo utilizzando un comune floppy d'avvio (visto che hai win 98) e da dos digiti il comando "sys c:" senza virgolette
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cremona
Messaggi: 814
|
ho eseguito il comando sys c: ma niente.........i file nascosti e di sistema sono presenti (ho usato il comando xxcopy /clone che copia tutto) ma non parte cosa altro posso provare a fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Come l'hai formattato prima di copiane il contenuto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cremona
Messaggi: 814
|
con fdisk l'ho partizionato e formattato con la formattazione completa da windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Hai creato una partizione primaria attiva con fdisk?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cremona
Messaggi: 814
|
si certo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
A questo punto non saprei che dire...se usi il comando dir c: ti riconosce i file presenti sul disco S-ATA?
Non è che è questione di driver? Mi spiego....per installare win XP su disco S-Ata la procedura di installazione richiede preventivamente dei driver...ora non so per win 98 come funziona la cosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cremona
Messaggi: 814
|
non credo, cmq intanto provo ad aggiornare il bios e vedo se c'è qualche funzione non attivata da ripristinare.....poi al limite lo installo da capo e copio i dati, così taglio la testa al toro, grazie lo stesso per il tuo aiuto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Ma con il comando dir c: ti vede quanto copiato? Può darsi che se hai usato fdisk con attaccato anche l'hd P-ATA la partizione primaria attiva che hai creato non fosse contrassegnata dalla lettera c: ragion per cui il comando sys c: non da effetti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.