Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2004, 14:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13016.html

Asus presenta il proprio modello di masterizzatore compatibile con la scrittura sia a 16X che Doluble Layer a 4X

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 14:34   #2
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Gia' si fa fatica a trovare gli 8x ...
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 14:38   #3
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
devo ancora vederlo dal vivo

un dvd+r (o -r per quello) a 8x... secondo me comprare un masterizzatore del genere è prematuro... per quando si diffonderanno i 16x costerà la metà (e cmq i supporti, invece, uno sproposito!!).
Bah! Il balzello sui supporti ottici è una mazzata che ogni volta che ci penso mi trasforma in un elicottero!!
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 15:19   #4
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1090
Pare che, viste le specifiche praticamente identiche al modello Pioneer equivalente, la meccanica possa essere la stessa. In tal caso si riuscirebbe a masterizzare dischi DL 2,4x a 4x (cosa che fa già il Pioneer).
L'innovazione va vista sul fronte DL, i 16x du DVD+R sono un'esagerazione commerciale.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 15:31   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Ma il forum dvd ha certificato i dvd 4x DL?
O le case stanno precorrendo i tempi?

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 15:34   #6
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 210
Vogio i supporti DL !!!!!

ho aggiornato da 1 mese circa il firmware del masterizzatore DVD (NEC 2500A) e ora dovrebbe fare anche i DL, solo che fino alla fine di Settembre mi hanno detto che non usciranno. E come faccio a testarlo ?!?....Cmq mi associo a Viper e metrino, non ha senso acquistare un masterizzatore che non puoi usare/sfruttare per mancanza di supporti è un po' come acquistare una Ferrari senza ruote ...
Byee
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 15:39   #7
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
per i DL

ci sono già in commercio unità più economiche che non sono l'ultimo "grido" e non raggiungono queste velocità nominale (MOOOLTO, TROPPO, nominale).
E lasciamo perdere l'esistenza REALE per la maggior parte dell'utenza italiana di supporti "leggendari" come il DL 4x (di cui posso solo immaginare il prezzo!)
Inutile pagare adesso feature che sfrutterò solo quando varranno meno della metà che le pago adesso...
Serve solo a fare il figo, ma francamente preferisco salvaguardare il portafogli...
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 16:10   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Ormai io masterizzo a 2.4x invece che a 8x. E' vero, ci vuole molto più tempo ma almeno si è sicuro che i dvd che escono sono perfetti (o quasi). Ad 8x anche su supporti di marca qualche problema succede sempre. Cmq c'è sempre stata la corsa verso il X in più per dire di avere il masterizzatore più veloce, ma francamente per un dvd masterizzato a 16x ci vuole anche un pc non di certo mediocre.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 16:16   #9
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Re: per i DL

Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper
ci sono già in commercio unità più economiche che non sono l'ultimo "grido" e non raggiungono queste velocità nominale (MOOOLTO, TROPPO, nominale).
E lasciamo perdere l'esistenza REALE per la maggior parte dell'utenza italiana di supporti "leggendari" come il DL 4x (di cui posso solo immaginare il prezzo!)
Inutile pagare adesso feature che sfrutterò solo quando varranno meno della metà che le pago adesso...
Serve solo a fare il figo, ma francamente preferisco salvaguardare il portafogli...
appunto io prendo questo e ho la certezza di masterizzare bene a 8x e i dl a 2x
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 16:52   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
IMHO già 4X è una velocità sufficiente, 15min considerati i 4,2GB di dati sono pochi. Il mio NEC mi farà compagnia ancora per un po' di anni.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 17:04   #11
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ma pqrche' correre a prendere masterizzatori inutilizzabili che tanto tra un po si cambierà di nuovo standard con quelli da 24 GB?
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 17:23   #12
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
certezza di masterizzare bene a 8x!!

Beato te se ti basta che un masterizzatore sia certificato per una velocità maggiore per avere (udite! udite!) la CERTEZZA di masterizzare bene a velocità inferiori.
Io direi allora che già adesso ci sono masterizzatori di qualità che costano cmq meno e che ti danno una CERTEZZA quantomeno paragonabile a quella che presumi di avere, se non anche realisticamente maggiore!
Con grande giovamento del suddetto portafogli!!
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 17:38   #13
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
stesse menate dei master cd...
io ricordo quando comprai il mio primo masterrizzatore CD a 4X(!)... poi son passati a 8,12,16,24,32,40,48,52!!!(ne ho saltato qualcuno?)
a mio avviso meglio tenersi il DVD+-r/rw 4x e aspettare un 32x(?!) con supporti a prezzo decente...
cazzo!
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 21:06   #14
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Io ho sempre masterizzato cd ha velocita' circa la meta' di quella massima. Perche?
Semplice, i cd audio nell'autoradio + veloci li fai, meno li legge e meno vita hanno, li potrei rifare tutte le volte, ma che palle!, preferisco farli a velocita' + bassa.
Per quanto riguarda gli altri cd? Beh stesso discorso, preferisco aspettare un po' di piu' ed essere sicuro che quando adro' a tirar fuori dopo un anno un cd particolare la roba c'e' su.
La velocita' di masterizzazione e' inversamente proporzionale alla sicurezza di scrittura, e anche aver un master da un miliardo non ti cambia la vita piu' di tanto, se il supporto non si legge + non si legge + e basta.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 23:54   #15
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
Ma non capisco -- un dvd masterizzato si usura anche con l utilizzo normale?
Anche tenendolo immacolato senza un graffio?
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 08:49   #16
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
non capisco...

Quote:
x darkwings
che cosa vuole sostenere il tuo discorso:
assodato che masterizzare a velocità elevate dà risultati qualitativamente inferiori rispetto alla masterizzazione a velocità ridotte, non si capisce la tua posizione in merito alla messa in commercio di soluzioni che permettono velocità elevate.
Mi è oscuro anche la novità presente nell'osservazione
"anche aver un master da un miliardo non ti cambia la vita piu' di tanto, se il supporto non si legge + non si legge + e basta.".
A parte che difficilmente un supporto è illeggibile da qualsiasi lettore (raccontalo a chi recupera dati per mestiere, giusto per esempio).
Se per te un "master da un miliardo" è in riferimento al mio discorso sui masterizzatori di qualità vorrei puntualizzare che mi pare un po' estremo sostenere che non serva: a questo punto definirlo di qualità in cosa lo differenezierebbe da uno non di qualità?
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 12:18   #17
skynetman
Member
 
L'Avatar di skynetman
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 79
Avere masterizzatori che consentono velocità massime è garanzia mi migliore qualità di scrittuta a velocità medie, in quanto i sistemi di smorzamento e controllo delle vibrazioni devono essere migliori, il puntamento e messa a fuoco pickup più preciso e non dimentichiamo che il laser del vecchio pioneer 107 faceva 180 mW (milliwatt = 0.001 watt) max mentre questo nuovo fa 240 mW.
Una maggiore potenza max implica anche un sistema ottico più resistente (pensate al calore) e una maggiore durata a potenze ridotte.
Ben vengano i 16x, li useremo con tranquillità ad 8X.
skynetman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 13:15   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Ma il forum dvd ha certificato i dvd 4x DL?
O le case stanno precorrendo i tempi?

Ciao!
Il DVD Forum n assegna le certificazioni ma propone degli standard agli organi competenti per far sì che vengano "certificati", descrivendo per filo e per segno le caratteristiche tecniche.
E' un consorzio rappresentato da numerose aziende che ha scelto il -R


Il Dual Layer per ora è solo +R, per tanto, spinto dalla DVD Alliance ( Philips ed LG in primis) che ne ha emesso le specifiche...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 13:17   #19
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Ormai io masterizzo a 2.4x invece che a 8x. E' vero, ci vuole molto più tempo ma almeno si è sicuro che i dvd che escono sono perfetti (o quasi). Ad 8x anche su supporti di marca qualche problema succede sempre. Cmq c'è sempre stata la corsa verso il X in più per dire di avere il masterizzatore più veloce, ma francamente per un dvd masterizzato a 16x ci vuole anche un pc non di certo mediocre.
film e giochi conviene masterizzarli a 2.4 sicuramente per n avere prob in futuro.

Cmq i supporti DL stanno scendendo di prezzo, ieri ho visto su un famoso sito inglese e i Verbatim costavano 7 sterline e qlc mentre i Ritek 4 mi sembra.
Entrambe con il Pioneer nuovo dichiara sempre il negozio che possano essere scritti a 4x.

Non male direi...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 14:15   #20
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Ottimismo

x skynetman
le tue affermazioni circa garanzie sono tutte da dimostrare, e sinceramente per l'esperienza mia e di molti altri su questo forum facilmente smentite dalla pratica dei fatti in generale.
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1