Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2004, 17:26   #1
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
il migliore linux

secondo voi qual'è il migliore linux?
mandrake10, suse o fedora o red hat.
nn sono molto esperto.
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 17:31   #2
massim8
Senior Member
 
L'Avatar di massim8
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 322
da ignorante dico Suse 9.1 per la facilità d'uso di alcune funzioni?
ciao
massim8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 17:32   #3
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Nessuno e` il migliore
Bisogna vedere cosa intendi esattamente per "migliore".
E poi nessuno di quelli e` "linux": sono distribuzioni, che si basano tutte sul medesimo kernel linux. Cio` che le differenzia non e` linux, che e` sempre quello, ma tutto cio` che ci sta intorno
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 17:37   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: il migliore linux

Partendo da zero, consiglierei Mandrake (quella con cui ho cominciato io ) o SuSE.
Red Hat non dà più supporto per i sistemi casalinghi, e Fedora Core 2 ha un fastidiosissimo baco che può impedire a Windows di avviarsi correttamente.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 18:10   #5
xtrim
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 31
migliore o peggiore dipende da cosa ci devi fare

se vuoi usare un pc come una playstation mandrake, suse o fedora sono equivalenti

tieni presente che ti forniscono un falso senso di sicurezza

cioè di avere tutto sotto controllo

se qualcosa non funziona la getterai via dopo una settimana

se invece vuoi capire come funziona un s.o. nix

come è strutturato, come si configura, la logica che lo guida

dove e perchè mettere le mani

allora c'è poco da fare

io ti consiglio la slackware

dovrai iniziare a studiare qualcosa prima di installarla

anzi

in questo caso sei obbligato a farlo

non trovandoti poi in alto mare al primo (certo) problema
xtrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 18:20   #6
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
le distro di linux sono come i vestiti:
devi provarle per vedere quale ti calza meglio

sostanzialmente si differsicono per:
processo di init
sistema pachetti
personalizzazioni dei pachetti "core": il kernel(linux appunto)l'inplementazione di X (il servizio di gestione dell i/o grafico diciamo), e gestore finestre(kde/gnome)
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."

Ultima modifica di Mason : 28-07-2004 alle 18:58.
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 19:08   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Hanno ragione: le distribuzioni sono e saranno sempre croce e delizia di Linux: possono essere fantastiche, ma possono creare grande confusione, quindi valuta bene ogni possibilita', ognuna ha qualcosa di diverso da offrire. Per esperienza ti consiglio con un approccio "delicato" (Mandrake, SuSE, Xandros, qualcosa di facile - io ho felicemente usato Mandrake), poi se vuoi passa a qualcosa di diverso, anche se piu' difficile (amo la Debian, ma da come vedo io Linux credo che forse Gentoo mi sarebbe anche piu' adatta, ma e' troppo difficile per me!).

...sempre che tu non stia gia' usando Linux...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 00:48   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Re: il migliore linux

Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
secondo voi qual'è il migliore linux?
mandrake10, suse o fedora o red hat.
nn sono molto esperto.

beh, senza dubbio window millennium direi

























__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 01:46   #9
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Re: il migliore linux

Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
secondo voi qual'è il migliore linux?
mandrake10, suse o fedora o red hat.
nn sono molto esperto.

decisamente il 2.6.xx !
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 09:00   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Re: Re: il migliore linux

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Partendo da zero, consiglierei Mandrake (quella con cui ho cominciato io ) o SuSE.
Red Hat non dà più supporto per i sistemi casalinghi, e Fedora Core 2 ha un fastidiosissimo baco che può impedire a Windows di avviarsi correttamente.
Il baco non è comune a tutte le distribuzioni che utilizzano il kernel 2.6?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 09:07   #11
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Re: Re: il migliore linux

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Il baco non è comune a tutte le distribuzioni che utilizzano il kernel 2.6?
Da quel che ne so, e` comune a tutte le distribuzioni che usano il kernel 2.6 E (lib)parted per il tool di installazione/partizionamento
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 09:18   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Re: Re: Re: Re: il migliore linux

Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Da quel che ne so, e` comune a tutte le distribuzioni che usano il kernel 2.6 E (lib)parted per il tool di installazione/partizionamento
A già, mi ero dimenticato un pezzo. E quindi quali distribuzioni sono affette dal baco?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 09:34   #13
Forodwaith
Member
 
L'Avatar di Forodwaith
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 101
il linux migliore è quello che ti trovi meglio ad usare
io dico Slackware o Gentoo (nerd rulez )
Forodwaith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 11:05   #14
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da Forodwaith
il linux migliore è quello che ti trovi meglio ad usare
io dico Slackware o Gentoo (nerd rulez )
sottoscrivo in pieno!!!!!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v