Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2004, 14:52   #1
Daniele19
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 671
Telefono cellulare rubato... possibile rintracciarlo?

Sabato scorso ero in discoteca insieme a degli amici; Una mia amica ha bevuto un (bel ) pò e, dopo essere andata in bagno, lì ha lasciato la borsetta. Quando siamo tornati a vedere, inutile dirlo, era svuotata.
Le hanno preso di valore il cellulare e dei soldi (fortuna che aveva solo 20 euro).
Esiste una possibilità di ritrovare il cellulare? Magari rintracciarlo tramite qualcosa.... non lo sò, non me ne intendo particolarmente.
Ciao
Daniele19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 15:36   #2
iknos74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 44
comunica alla vodafone, tim o wind il codice IMEI del cell "disperso".
Con questo codice e' possibile rintracciare il cell, ma richiede risorse che le forze dell'ordine non sempre sono disposte a spendere.
Quindi non so se lo rintraccerà ma di certo chi lo ha preso lo potrà usare solo come sopramobile!
Ciao
iknos74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 15:39   #3
Daniele19
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 671
e se non conosce l'imei? non può proprio fare niente?
Daniele19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 15:53   #4
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Possibile per le forze dell'ordine vedere in che cella viene registrato a meno che non cambino l'IMEI.
Ma tanto tranquillo che non lo cercheranno mai.

Fai la denuncia e mandala al gestore che se mai verrà attivata la blak list comune il cell verrà bloccato.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:08   #5
iknos74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 44
concordo
e dubito che il codice si possa cambiare.
iknos74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 11:52   #6
iknos74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 44
da "laRepubblica.it"

In Italia vengono rubati un milione di cellulari all'anno. Ma nelle ultime due settimane i ladri hanno avuto una brutta sorpresa: il telefonino non funziona più, con nessuna scheda telefonica. Un bottino inutile, da buttare. Perché dal primo luglio è attiva la "Black list", la banca dati dove vengono inseriti i codici dei telefonini rubati o smarriti, che vengono quindi bloccati. Uno scherzetto ai ladri che ha trovato subito tanti aderenti: in due settimane sono stati bloccati oltre 2.500 apparecchi. I gestori delle linee telefoniche mobili già si sbilanciano: "Presto nessun cellulare verrà più rubato".
E pensare che la soluzione al problema in parte esisteva già. Tutti i cellulari infatti hanno sempre avuto una "carta d'identità": un numero identificativo di 15 cifre, chiamato codice Imei, che si trova al loro interno. Appare nel display digitando *#06#. I gestori hanno creato una banca dati che, una volta inserito quel codice, impedisce al rispettivo telefonino di riconoscere qualunque scheda Sim di Tim, Vodafone, Wind e 3.
Basta recarsi nella sede più vicina del gestore, comunicare il numero Imei, riempire un modulo e, nel caso di furto, presentare la denuncia. Chi non conosce il codice deve comunicare i 4 numeri telefonici più chiamati per permettere al gestore di ritrovarlo. A quel punto il telefonino entrerà nella "Black list" e diventerà inutilizzabile. Certo, in quel modo si blocca solo il cellulare, non lo si recupera. Presto questo tipo di furto scomparirà. Lo dicono i gestori commentando i numeri dei blocchi da loro effettuati dal primo luglio.
Tim. 625 cellulari bloccati. "Abbiamo lavorato per due anni intorno a questo progetto e il risultato è sicuramente positivo. E' una iniziativa utile socialmente".
Vodafone. 1640 cellulari bloccati. "Numeri gratificanti, perché questa iniziativa per noi era partita già dal 2000, ma i telefonini venivano bloccati solo per le nostre schede. Certo dal primo luglio ci sono molti più blocchi. Gradualmente questi furti verranno meno".
Wind. 323 cellulari bloccati. "Abbiamo sempre contribuito affinché si arrivasse alla creazione della black list. E' un'iniziativa utile per salvaguardare gli interessi dei consumatori".
3. 24 telefoni bloccati. "Questa iniziativa è sicuramente un deterrente contro il furto, un passo importante per contrastare la micro-criminalità. Dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione e trovare altre soluzioni".
iknos74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 21:15   #7
palombaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Casteddu
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da iknos74
concordo
e dubito che il codice si possa cambiare.
se po se po....basta avere gli attrezzi giusti
__________________
Uccidere un nemico significa vincere, vederlo implorare la morte quello è il trionfo!
palombaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 22:13   #8
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da iknos74
concordo
e dubito che il codice si possa cambiare.

Tecnicamente si puo', e non e' neanche troppo difficile. E' solo un PELINO illegale.
Rintracciare un cellulare dall'Imei e' possibile ma molto complesso. Molto agevole se si conosce il numero di telefono che ci sta dentro. In realta' la rete sa e deve sapere SEMPRE su quale cella e' registrato un cellulare (dal numero di tel, non dall'imei) altrimenti non potrebbe farlo trasmettere e ricevere. Con apposite apparecchiature (costosissime e di possesso di pochissimi enti) e' possibile con il metodo della triangolazione trovare il cellulare con un'approssimazione di pochi centimetri . Lo stesso discorso si puo' fare (ma ripeto e' molto piu' complesso) partendo solo dall'Imei, ma non ne vale la pena. Spendere tutte queste risorse per trovare un ragazzino minorenne che ha fatto uno scippo non e' conveniente.

Piuttosto (IMHO) non credo che diminuiranno molto i furti. Bloccare l'Imei serve solo a fare un "dispetto" al ladro, non a riavere il telefonino, come ho detto. Aumenteranno i furti per pezzi di ricambio e aumenteranno i cambi di Imei visto che e' tutt'altro che difficile.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 15:55   #9
root1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Tecnicamente si puo', e non e' neanche troppo difficile. E' solo un PELINO illegale.
Rintracciare un cellulare dall'Imei e' possibile ma molto complesso. Molto agevole se si conosce il numero di telefono che ci sta dentro. In realta' la rete sa e deve sapere SEMPRE su quale cella e' registrato un cellulare (dal numero di tel, non dall'imei) altrimenti non potrebbe farlo trasmettere e ricevere. Con apposite apparecchiature (costosissime e di possesso di pochissimi enti) e' possibile con il metodo della triangolazione trovare il cellulare con un'approssimazione di pochi centimetri .

E' alquanto semplice rintracciare un cellulare con la tecnica della triangolazione (tramite ad esempio la tecnica del cell-id + Time of Arrival) ma ti garantisco che è impossibile raggiungere la precisione di qualche cm (tecnicamente impossibile per una serie di ragioni tecniche che qui tralascio).

Confermo invece che è possibilissimo già da ora effettuare triangolazioni con precisioni però dell'ordine delle decine/centinaia di metri!!

bye
root1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 22:58   #10
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da root1977
E' alquanto semplice rintracciare un cellulare con la tecnica della triangolazione (tramite ad esempio la tecnica del cell-id + Time of Arrival) ma ti garantisco che è impossibile raggiungere la precisione di qualche cm (tecnicamente impossibile per una serie di ragioni tecniche che qui tralascio).

Confermo invece che è possibilissimo già da ora effettuare triangolazioni con precisioni però dell'ordine delle decine/centinaia di metri!!

bye
Non e' come dici tu. Mi dici le ragioni tecniche? La precisione di centinaia di metri ce la hai "di serie". Basta sapere su quale cella e' registrato il cellulare, e quella la vede un qualsiasi operatore di 119/190/etc.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 08:48   #11
root1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
Bhè...se tu parli di precisione a livello di cella, allora devi parlare di metri quadrati e non di metri, perchè con il cell-id individui un area in cui si trova il cellulare....io stavo parlando della tecnica mista cell-id+time of arrival (o signal strengh analisis) che consente di posizionare il mobile su una circonferenza immaginaria attorno al cell-id; la triangolazione come dici tu non èusualmente possibile, perchè di norma, un terminale mobile è agganciato ad una sola stazione base (questo è molto vero in campagna, ad esempio, lo è meno in città dove ci sono più base stations disponibili e quindi "visibili" al terminale mobile).

Inoltre, a differenza del sistema UMTS (che garantisce sicuramente prestazioni maggiori in termini di remote-sensing), il GSM non è dotato di un sistema CDMA (a divisione di codice) ma è un sistema misto a FDMA (divisione di frequenza) e TDMA (a divisione di tempo, gli slot all'interno di una banda o porzione dello spettro di frequenza) che consente una precisione intrinsecamente minore rispetto ad un sistema che utilizza una divisione di codice.


Non dico queste cose per pavoneggiarmi (non mi interessa), ma soltanto perchè nel corso dei miei studi universitari ho avuto modo di studiarle in maniera dettagliata, e mi piacerebbe sfatare falsi miti.

Comunque ripeto che individuare un mobile è una cavolata, ma non con la precisione dell'ordine dei centimetri...se pensi che il GPS arriva a precisioni di 70 m (quando ci sono condizioni sfigate)....solo il GPS usato dai militari USA arriva a precisioni dell'ordine dei cm con un particolare codice che solo loro conoscono.......

bye
root1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 09:02   #12
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da root1977
immaginaria attorno al cell-id; la triangolazione come dici tu non èusualmente possibile, perchè di norma, un terminale mobile è agganciato ad una sola stazione base (questo è molto vero in campagna, ad esempio, lo è meno in città dove ci sono più base stations disponibili e quindi "visibili" al terminale mobile).
Un cellulare e' SEMPRE agganciato ad una sola stazione, ci mancherebbe altro!
La triangolazione si fa tra la stazione radiobase, lo strumento di ricerca (e hai individuato 2 vertici del triangolo), mentre il terzo vertice e' il cellulare e si trova con un semplice calcolo trigonometrico calcolando la distanza dalla srb e dallo strumento tramite misura della forza del segnale del cellulare in decibel e conoscendo ovviamente la posizione a terra di strumento di rilevazione e ripetitore. Il gps non c'entra assolutamente nulla.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:01   #13
root1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
il segnale non ha alcuna forza semmai ha "potenza".....

il GPS non c'entra nulla e lo so anche io....non ho mai detto che c'entrasse qualcosa, l'ho solo usato come metro di paragone per le precisioni.

Per il resto mi sembra che tu abbia idee alquanto distorte sulla triangolazione, dove il calcolo "trigonometrico" c'entra ben poco.


saluti
root1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 13:21   #14
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da root1977
il segnale non ha alcuna forza semmai ha "potenza".....

il GPS non c'entra nulla e lo so anche io....non ho mai detto che c'entrasse qualcosa, l'ho solo usato come metro di paragone per le precisioni.

Per il resto mi sembra che tu abbia idee alquanto distorte sulla triangolazione, dove il calcolo "trigonometrico" c'entra ben poco.


saluti
Pero' si vede che tu non lo hai mai fatto mentre io si e pure molte volte. Informati bene. Passo e chiudo. Con forza. Anzi con potenza.
p.s. leggi un pochino qua http://web.unife.it/progetti/matemat...art/triang.htm

mi pare si parli di trigonometria. Forse quel giorno non sei andato al Cepu....
Ciao, non ti rispondo piu' perche' la polemica sterile non mi piace. Il mio pensiero e' chiaro.

Ultima modifica di Sir J : 28-07-2004 alle 13:28.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:34   #15
root1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
Anche io detesto la polemica sterile...infatti chiuderò anche io qui la cosa e comunque non vedo cosa c'entri la triangolazione con la rete cellulare (ribadisco)!

P.S.: Mai avuto bisogno del CEPU

Mi dispiace che tutto ciò sia sfociato in una sterile polemica, che anche io detesto: certamente queste cose capitano solo in ambito virtuale non nel mio campo.


bye, bye, chiudo
root1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
A Milano il traffico aumenta, la propost...
3 SSD top in offerta su Amazon: con ques...
OPPO annuncia la nuova Serie Reno14 in I...
Rayman tornerà: arriva la conferm...
Stretta su YouTube Premium Family: ecco ...
Choice Day su AliExpress: sconti pazzesc...
Google Chrome non si ferma più: m...
Niente casco, niente giacca: la rivoluzi...
Volkswagen svela in anteprima lo stile d...
Volete una chitarra acustica Fender a ci...
HONOR Magic V5 integra il primo modello ...
Oggi si può comprare un Samsung Galaxy W...
AMD EPYC Venice: CPU Zen 6 fino a 256 co...
POCO svela il nuovo C85: è un ent...
Tesla pubblica finalmente il Master Plan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v