Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2004, 22:01   #1
dazan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 688
riallineamento audio divx

ho un file video abbastanza lungo
come posso fare per allineare l'audio visto che il video è in leggero ritardo?
dazan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 22:26   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18633
Puoi provare con virtual dub , e se sei fortunato riesci a riallineare in automatico l' audio .
Se con virtual dub non riesci , l' unico modo e usare programmi tipo premiere o altri programmi di elaborazione video .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 21:59   #3
Truzzone
Senior Member
 
L'Avatar di Truzzone
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: E1 D1v1n0
Messaggi: 670
Con VirtualDub devi aprire il file e selezionare Direct Stream Copy sia in Video sia in Audio e poi Save Avi as ...
Se c'è ancora sfasamento rifai la stessa cosa però prima di salvare vai su Video > Frame Rate e sulla scheda Source rate adjustment seleziona Change so video and audio dur... poi ok e salva.

Ciao by Truzzone
__________________
Finora ho trattato felicemente con: Isomarcus, cjcavin, Rino, Noia, theMantho, Lucageo, uazzamerican, kaledh, fingolfin77, LiFeHaCk, NLDoMy, HAVOC, TheDragon81, xio
Vendo: Server rack 1U Intel SR1500 Dual Xeon DC 3GHz 8GB DDR2 FBD
Truzzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 13:11   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Truzzone
Con VirtualDub devi aprire il file e selezionare Direct Stream Copy sia in Video sia in Audio e poi Save Avi as ...
Se c'è ancora sfasamento rifai la stessa cosa però prima di salvare vai su Video > Frame Rate e sulla scheda Source rate adjustment seleziona Change so video and audio dur... poi ok e salva.

Ciao by Truzzone


dici che è sufficiente fare così ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 13:16   #5
Truzzone
Senior Member
 
L'Avatar di Truzzone
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: E1 D1v1n0
Messaggi: 670
Se non funziona nel due modi che ho spiegato sopra allora il video e l'audio sono sfalsati in diversi punti e non in un unico punto, se questo è il caso la vedo molto dura rimettere a posto le cose..

Ciao by Truzzone
__________________
Finora ho trattato felicemente con: Isomarcus, cjcavin, Rino, Noia, theMantho, Lucageo, uazzamerican, kaledh, fingolfin77, LiFeHaCk, NLDoMy, HAVOC, TheDragon81, xio
Vendo: Server rack 1U Intel SR1500 Dual Xeon DC 3GHz 8GB DDR2 FBD
Truzzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 13:36   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
avevo un divx con audio sfasato e si direbbe che col tuo metodo si sia sistemato

significa che virtualdub processa interamente il file intercalando correttamente audio e video senza ricomprimere

io pensavo che effettuasse una banale copia

al di là delle prova pratica, sai se esiste un programma free che ti permette di stabilire se audio e video sono sfasati ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 13:54   #7
Truzzone
Senior Member
 
L'Avatar di Truzzone
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: E1 D1v1n0
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da misterx
avevo un divx con audio sfasato e si direbbe che col tuo metodo si sia sistemato

significa che virtualdub processa interamente il file intercalando correttamente audio e video senza ricomprimere

io pensavo che effettuasse una banale copia
È giusto quello che pensavi, però durante la copia divide il flusso Audio da quello Video e ricrea l'indice dove di solito viene causato l'errore di sfasamento
Quote:
Originariamente inviato da misterx
al di là delle prova pratica, sai se esiste un programma free che ti permette di stabilire se audio e video sono sfasati ?
Non conosco programmi di questo genere anche perchè siceramente non saprei come potrebbe funzionare questo programma, in quanto è il nostro occhio che vede lo sfasamento IMHO ...
[A parte il discorso degli errori nell'indice del file avi]

Ciao by Truzzone
__________________
Finora ho trattato felicemente con: Isomarcus, cjcavin, Rino, Noia, theMantho, Lucageo, uazzamerican, kaledh, fingolfin77, LiFeHaCk, NLDoMy, HAVOC, TheDragon81, xio
Vendo: Server rack 1U Intel SR1500 Dual Xeon DC 3GHz 8GB DDR2 FBD
Truzzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 20:50   #8
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da misterx
avevo un divx con audio sfasato e si direbbe che col tuo metodo si sia sistemato

significa che virtualdub processa interamente il file intercalando correttamente audio e video senza ricomprimere

io pensavo che effettuasse una banale copia

al di là delle prova pratica, sai se esiste un programma free che ti permette di stabilire se audio e video sono sfasati ?
Beh, basta guardarlo e sentirlo per qualche secondo in diversi punti... e vedere se lo skew aumenta o diminuisce.
Esiste a riguardo un programma professionale che si chiamava Cooledit che ora è diventato Adobe "qualcosa" non ricordo. Ti estrae l'audio e te lo espande in durata ("strech") o riduce "shrink". Per fare la stessa cosa con la parte video lasciando l'audio intatto bisogna usare VirtualDub o VirtualDubMod...

Ciao
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 09:25   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da cocotimbo
Beh, basta guardarlo e sentirlo per qualche secondo in diversi punti... e vedere se lo skew aumenta o diminuisce.
Esiste a riguardo un programma professionale che si chiamava Cooledit che ora è diventato Adobe "qualcosa" non ricordo. Ti estrae l'audio e te lo espande in durata ("strech") o riduce "shrink". Per fare la stessa cosa con la parte video lasciando l'audio intatto bisogna usare VirtualDub o VirtualDubMod...

Ciao

grazie per la tua risposta....

io intendevo un programma che analizzasse il numero di bit audio intercalati ogni tot numero di bit video

esempio
supponiamo che esista uno standard che dice che ogni 100 bit video devono esistere 50 bit di audio

se il programma conta 100 biti di video e 45 di audio dovrebbe visualizzare il problema

spero di essermi fatto capire

ciao
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 14:25   #10
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da misterx
grazie per la tua risposta....

io intendevo un programma che analizzasse il numero di bit audio intercalati ogni tot numero di bit video

esempio
supponiamo che esista uno standard che dice che ogni 100 bit video devono esistere 50 bit di audio

se il programma conta 100 biti di video e 45 di audio dovrebbe visualizzare il problema

spero di essermi fatto capire

ciao
Potrebbe essere possibile in caso di tracce audio in CBR (Costant bitrate).
Se l'audio è in VBR il tuo ragionamento salta.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 14:36   #11
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa
Potrebbe essere possibile in caso di tracce audio in CBR (Costant bitrate).
Se l'audio è in VBR il tuo ragionamento salta.

non penso, in quanto il player deve avere pur sempre sotto una quantità di bit nota

chiaramente poi stà all'algoritmo più o meno sofisticato stabilire se il numero di bit audio per quella porzione di video sono corretti
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 15:05   #12
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Credo di no. In base alla frequenza viene decisa la variabile di bit da elaborare. L'mp3 a bitrate variabile comprime secondo la frequenza che trova nella traccia audio. Che è diversa per ogni flusso con frequenze differenti: se avessimo una frequenza lineare per tutta la durata dello stream, CBR e VBR non cambierebbero. O meglio il VBR non avrebbe senso.
Un programma dalle funzioni illimitate potrebbe essere Adobe Audition.
Poi pensandoci bene chi ti dice che per ogni porzione video ci devono essere un tot. di bit audio?

Ad ogni modo è un discorso molto complicato...
Spero che in qualche modo tu risolva, però prova a dare un'occhiata al software che ho citato poco sopra...

Ciao e fammi sapere.
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 17:17   #13
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
io penso che il trattamento del file all'atto della compressione ed all'atto della riproduzione sia diverso

in ogni caso all'elettronica devono arrivare sempre il medesimo quantitativo di bit indifferentemente da come l'algoritmo di compressione, a monte, ha lavorato

se il controllo lo faccio a valle dopo la decompressione e verifico il quantitativo di bit audio/video si dovrebbe riuscire a stabilire se mancano dei pezzi (bit)

se non sbaglio ci sono dei chunk nel file che identificano l'uno a l'altro tipo di bit, ma forse mi sbaglio

ovviamente il discorso è diverso se all'atto della riproduzione i bit vengono trattati e spediti così come sono senza alcuna verifica atta a capire se ho spedito all'harware un dato di tipo audio o video

cmq, non ho mai pensato che l'argomento fosse semplice

ciao

Ultima modifica di misterx : 27-07-2004 alle 17:22.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v