|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10733
|
downvolt ventole
allora,sperando che questa sia la sezione giusta, avrei da porvi una domanda circa il downvolt delle ventole;sto infatti cstruendo un pc per internet o poco piu',e quindi deve essere il piu' silenzioso possibile (inoltre e' posizionato in camera da letto,atro ottimo motivo!).
Inizialmente il pc prevedeva solo due ventola,alimentatore e cpu,ma poi ho aggiunto una 6x6 in estrazione per evitare di far ristagnare troppo l'aria (ieri pomeriggio mbm mi aveva segnalato,prima dell'installazione delle stessa,una temp interna di 44 gradi):la 6x6 era in origina una ventola da cpu da circa 6000 giri,che ho provveduto a downvoltare a 5v ed ora e' veramente silenziosa:quello che pero' vorrei provare a fare e' downvoltare anche le ventole di cpu e ali (ah,in quest'ultimo ho gia' sostituito la sua vecchia 8x8 con una 92x92);quello che pero' mi frena e' che l'attacco di entrambe le ventole non e' sul molex,ma su 3 pin (il classico collegamento sulla mainboard per la ventola della cpu),e quindi non so come operare il downvolt in questo caso. basta solo inverite i due cavi (rosso e nero) delle ventoline (lasciando invariato quello giallo,che dovrebbe essere il sensore tachimetrico)oppure bisogna necessariamente ricorrere ad un adattare per molex e da li cambiare poi i cavi:e se cosi' fosse,per la ventola interna all'ali che speranze ci sarebbero? grazie a tutti per le risposte ciao Ultima modifica di Eddie666 : 26-06-2004 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
interessato pure io
![]()
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
|
per l'ali ti consiglio l'adattatore.... per la cpu... lasciala cosi...senza il rilevatore tachimetrico mi sa che il pc non va....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
in certe mb la voce "rilevatore tachimetrico" è disabilitabile da bios
![]() almeno nella nf7s lo è! ![]()
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
|
si ma io non lo farei mai...... meglio non cuocere la cpu^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10733
|
il problema e' che sull'ali non ho la pssobilita' di mettere l'adattatore"e' una li vecchio (ha solo 235 w,ma cmq degli ottimi voltaggi0,e l'attacco della ventola e' solo 2 pin (cavo rosso e nero)
![]() il fatto e' che fare un rodine per un cavetto da 2 euro....speravo di risolvere la questione in amniera piu' artigianale,anche perche' questo pc e' un muletto,e quindi vero velleita' in overclock (anzi,il processore sarebbe un xp 1800+ thoro che per ora sto tenstando sotto prima a 133x8,5 con 1,2 vcore da bios). ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Per undervoltare le ventole con attacco a 3 pin a 5V devi comunque attaccarle al cavo rosso di un molex, sulla mobo passano solo i +12V.
Sfila i 2 cavetti di alimentazione dallo spinotto e collegali al molex, il segnale tachimetrico verrà comunque rilevato dalla mobo a 5V, a 7V invece no. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10733
|
e per l'alimentatore?penso sia quella la fonte principale del rumore,in quanto a pc acceso ho provato a fermare per qualche secondo la ventola della cpu (che e' una 8x8 a 2700 giri)e francamente la situazione e' rimasta praticamente immutata.
ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
per l'ali prendi una ventola silenziosa senza tante pretese (io per 4€ ho preso una top motor low) tagli l'attacco a 3pin e la colleghi semplicemente all'ali con il rosso e il nero.
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10733
|
scusa ma,come si dice dalle mie parti sono parecchio chioccone!
![]() per la ventola penso proprio che quella che gia ho sotituito possa andare bene (e' un ystech 92x92 da max 2700 giri):quello che pero' non ho capito e' come collegarla all'ali:fino a togliere i 3 prin ci arrivo,ma poi in quale punto dell'ali la devo collegare,dal momento che internamente l'ali ha solo un attacco a due pin(come quelli sulle mb,a senza il pin per il rilevamento tachimetrico). ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Su un planetoide lontano trilioni di budini-luce dalla terra
Messaggi: 287
|
e invece xchè non monti una ventola da 12 silezionza e con un granvolume d'aria spostato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10733
|
guarda gia' per farci stare la 92x92 ho dovuto fare isalti mortali:ripeto,quell'alimentatore e' vecchitto (penso sia del 2000,d'altronde con 235 w),e ha inoltre delle dimensioni molto particolari tipo larghezza 12cm,altezza 8,5cm e profondita' 15,5 cm
![]() mah,sinceramente non so davvero come fare...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Su un planetoide lontano trilioni di budini-luce dalla terra
Messaggi: 287
|
cambialo è inutile che ci fai dei gran lavori se poi devi limitare il consumo di watt , e se non vuoi spendere troppo ed avere qualchecosa di piccolo prendi gli alimetatori da 10cm di larghezza
mi pare che arrivino fino a 350 watt io ne avevo un nel mio pc ( vecchio comprato a ottobre dello scorso anno ) infatti lo poi riutilizzato per costruire un barbone artigianale |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10733
|
uhmmm e' che mi piaceva riutilizzare al max quello che avevo a disposizione;mi da piu' soddisfazione metterci le mani invece che comprare un qualcosa di gia pronto
![]() cmq hai qualche link di questi ali,tanto per darci un'occhiata? ah idea (molto probabilmente balzana) dell'ultimo minuto:sarebbe possibile collegare la ventola dell'ali invece che nel pin interno ad un molex esterno dell'ali?cioe' faccio un buco nelle lamiera superiore dell'ali per fare uscire il cavetto delle ventola,da li poi con un adattatore per molex lo ptrei collegare ad un molex dell' ali stesso (ovviamente downvoltato):non so se sono stato chiaro nella spiegazione,ma sarebbe fattibile questa cosa secondo voi? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Su un planetoide lontano trilioni di budini-luce dalla terra
Messaggi: 287
|
non saprei che dirti io non lo farei anche xchè la ventola dell'ali è molto + importante della ventola del cpu , dovresti comunque metterci un controllo del voltaggio e non saprei come fare .
Per gli ali piccoli non so dove si comprino l'acer li usa magari se chiedi ad altrii o ti fai i giri nei siti dei prodduttori potresrti trovare ciò che ti serve ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]() per la ventola della cpu fai come ti hanno già detto, sfili i cavi rosso e nero e li colleghi il molex lasciando il cavo del segnale tachimetrico collegato alla scheda madre, anche io facevo così con la ventola vecchia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
|
Quote:
E' giusto! Per l'ali tagli il connettore a 3 pin della ventola e, fregandotene del sensore tachimetrico che non serve ad un ca**o, colleghi il filo rosso ad un filo rosso dell'ali stesso e quello nero ad uno nero. Avrai cosi la tua ventola 92x92 che va a 5V ! Se non vuoi sbucciare i fili dell'ali, esistono in commercio nei negozi di materiale elettrico dei connettori che si stringono con le pinze che si chiamano rubacorrente e sono molto utili e pratici!
__________________
Heavy Metal is the Law!!! Other bands Play, MANOWAR Kill !!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
2 parole "potenziometro lineare" costa poco è una cosa che resta e non dovete sbattervi sui molex ne sul rilevatore tachimetrico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10733
|
allora oggi girando inun negozio di elettronica ho trovato una cavetto che dovrebbe fare al caso mio (e dato l'esiguo costo l'ho comperato)
![]() cmq domani faccio un po' di prove e semmai anche qualche foto. ciauz a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10733
|
allora per l'alimentatore ho praticamente risolto:ho fatto uscire i 3 pin insieme alla matssa di cavi dei vari molex e li' li ho poi collegati a quel cavetto che downvolta a 7 volt:ora l'ali e' praticamente inudibile!tuttavia vorrei fare un lavoro piu' di precisione,e cioe' dal momento che prima c'era montata una ventola 8x8 il foro di uscita dell'aria ovviamente non coincide con la nuova ventola,e quindi avevo pensati comprare una normale griglia 9x9 e ritagliare il nuovo foro in corrispondenza della ventola:il problema e' che mi manacno assolutamente attrezzi tipo dremel o simili,e quindi non ho la minima idea su come poter praticare il foro (c'e' nessuno in zona Viareggio che si presterebbe ad un lavoro simile?
![]() poi avevo provato lo stesso tipo di download per la ventola della cpu,ma essendo di default una 8x8 a 2700 giri penso ruotasse troppo piano (infatti,nonostante il vcore solo a 1,2 v durante il test con occt la temp era salita a 60 gradi,e sinceramente sono sempre timoroso delle temp altine). cmq tutto sommato posso ritenermi abbastanza soddisfatto:il pc ora e' praticamente come me lo ero immaginato per l'utilizzo che ne volgio fare (e coie' il piu' silenzioso possibile,nei limiti della sua funzionalita') ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.