Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 20:02   #1
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Partizionare con Linux

Ok, magari parted è anche un'ottimo software, ma non credo di saper partizionare dalla linea di comando. Qualcuno mi sa consigliare un programma che faccia da interfaccia (scusate il gioco di parole) a libparted? Possibilmente non QTParted, visto che non ho QT3, non ho KDE (solo GNOME 2.4) e non ho intenzione di installare nessuno dei due.
Be', esisterà pure qualcos'altro oltre a QTParted, no?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 20:04   #2
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Partizionare con Linux

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Be', esisterà pure qualcos'altro oltre a QTParted, no?
No, non mi risulta, apparte i tool integrati nell'installer delle varie distro.

Nota: partizionare da riga di comando, avendo chiari i concetti base (e magari un disco per fare due prove) non e` affatto difficile, io uso felicemente fdisk per questo...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 20:17   #3
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
FDisk, CFdisk e simili li uso anch'io, ma intendevo dire che non voglio usare parted da linea di comando per partizionare. E poi sia FDisk che CFDisk o altri che ho provato non mi permettono di fare cose come ridimensionare le partizioni senza fare troppe operazioni. Ammesso che si possa fare, con parted, non so.
Certo, PartitionMagic funziona, ma, sai, a volte capita che Windows non parta per niente (in caso di "operazioni sperimentali" che faccio sul PC) e che io abbia bisogno di fare certe operazioni con le partizioni. Visto che ho notato che Linux parte anche in condizioni estreme, a condizione che sia stato compilato con le giuste opzioni, ecco che mi è venuto il dubbio e che ho aperto la discussione.

P.S: (Off-Topic) ma la PowerQuest che ha creato il PartitionMagic ha per caso qualcosa a che fare con Caldera?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 20:21   #4
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
FDisk, CFdisk e simili li uso anch'io, ma intendevo dire che non voglio usare parted da linea di comando per partizionare.
OK, con quello passo perche` non ne ho esperienza.

Quote:
E poi sia FDisk che CFDisk o altri che ho provato non mi permettono di fare cose come ridimensionare le partizioni senza fare troppe operazioni.
No, non nativamente, ci vogliono dei discreti equilibrismi in effetti.
#ifdef PARTIAL_OT
Per questo e` nato LVM/EVMS
#endif

Quote:
Ammesso che si possa fare, con parted, non so.
ridimensionare partizioni e` possibile con parted, ma io non l'ho mai fatto.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 23:04   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Per questo e` nato LVM/EVMS
(scusa la mia ignoranza) ...e cosa ca*** sarebbe?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 08:49   #6
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
io, fino ad ora mi sono trovato bene col partizionatore mandrake; basta simulare un'installazione (disco 1 di installazione) si arriva fino al punto in cui e' stata riscritta la tabella delle partizioni e, prima di formattare, si spegne il pc; ho fatto anche resize di partizioni windows
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v