Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2004, 17:07   #1
Guardian80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 183
HD defunto? Help!

Premessa:
sul mio pc ho 2 HD maxtor (ntfs): uno da 40 gb,che ho da circa 2 anni e mezzo, e uno da 80 gb,comprato un mese e mezzo fa e il mio sistema operativo è win xp professional

Oggi ho riscontrato un problema sull' 80 gb:
all'avvio,questa mattina, andando su esplora risorse erano presenti entrambi gli HD,ma,questo pomeriggio,cliccando sul secondo hd (quello da 80 gb) mi è apparso un messaggio di errore di windows che mi diceva:impossibile accedere a D: .
In seguito a questo errore è sparito l'hd da esplora risorse e da risorse del computer!
Ho provato a riavviare il pc e una volta riavviato win xp ha riconosciuto di nuovo l'hd come nuova periferica (tra l'altro chiamando il disco maxtmr invece di maxtor )chiedendomi se volevo formattare il disco visto che,secondo lui, era un disco non formattato
Naturalmente ho cliccato su no e ho provato a riavviare di nuovo.
Al riavvio non ha riprovato a riconoscerlo,ma l'hd non era cmq selezionabile da esplora risorse ,anche se presente nell'elenco di gestione periferiche (sempre non formattato)
Ho provato ad andare sul bios della scheda madre e l'hd è presente ma quando faccio l'autodetect me lo vede come un 8 gb
Alla fine ho provato a fare un aggiornamento dell'antivirus (l'ultimo l'avevo fatto 2 o 3 giorni fa) e lo scan dell'intero sistema,ma il norton non ha trovato niente

Che cosa posso fare?
C'erano circa 40 gb di dati su quell'hd e pur potendo rinunciare a parte di essi devo assolutamente riottenere dei file importanti
Attendo qualche consiglio
Aiutatemi per favore
Guardian80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 17:50   #2
Pino777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
ho un problema simile su un maxtor 80 Gb come il tuo: ogni tanto sotto win2000 il disco sparisce.
La buona notizia è che i dati ci sono ancora.
La cattiva è che se hai formattato ntfs non so come recuperarli.
Io per fortuna ho il disco in questione formattato fat32 e ho scoperto che installando win98 sul disco che per win2000 era scomparso, non solo ho installato tutto senza problemi, ma i file erano ancora tutti lì.
Poi con norton disk doctor ho fatto uno scan e gli ho fatto riparare la fat (diceva che c'erano problemi). A questo punto anche win2000 ha ripreso a vedere il disco.... fino alla prossima sparizione
Se c'è qualche esperto su questo forum che ne sa qualcosa di più, perchè proprio non capisco come possa succedere: il disco aveva funzionato bene per parecchi mesi finora.
Penso che sia un difetto del maxtor cmq.
ciao
Pino777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 17:59   #3
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Per il recupero dei dati:
DISCHI - Perdita dati e possibilità di recupero
Per i dischi che scompaiono, può essere il cavo od il controller della MoBo: cambiando la posizione ed eventualmente il cavo, si può verificarlo. Ma se é la MBR che si corrompe dopo poco tempo di utilizzo, meglio analizzare il disco con le utiliy del produttore, ed eventualmente fare una bella R.M.A.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 18:13   #4
Pino777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
io ho già fatto tutti i test coi tool della maxtor. Il disco è perfetto. Funziona perfettamente sotto win98, che ho installato sullo stesso pc, quindi non penso che sia un problema di MB o di controller.
Potrebbe essere il SO o il disco stesso. Bisognerebbe capire che differenza c'è nella gestione del disco tra win2000 e win98, specialmente per quanto riguarda la FAT (almeno nel mio caso) visto che riparandola tutto torna ok (e visto anche che 98 la legge senza problemi e 2000 no).
Pino777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 18:37   #5
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Win2k gestisce il disco direttamente ignorando totalmente il BIOS; W98 non saprei con certezza, ma sospetto di no.

Cmq mi pare che la FAT ti si danneggi, dato che la devi riparare.
Al secondo scherzo di quel genere, diagnostici o meno, io farei una bella RMA. Con IBM l'unica volta che mi é successo un caso del genere mi hanno sostituito il disco in 15 gg.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 21:47   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Win2k gestisce il disco direttamente ignorando totalmente il BIOS; W98 non saprei con certezza, ma sospetto di no.

MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 21:48   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Problemi di questo tipo possono essere generati anche dall'alimentazione non costante o anche dal connettore di alimentazione non ben serrato che ha un po' di gioco
Potrebbe essere anche il cavo eide fasullo o iserito non correttamente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 11:42   #8
Guardian80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 183
Il problema HD sembra risolto (speriamo...):
dopo aver imprecato per un po' ho provato a staccare e riattaccare il cavo di alimentazione e il flat e il pc è tornato a riconoscere l'hd senza perdita di dati
Da quel momento però ha smesso di funzionare la tastiera (è per questo che ieri non ho postato niente)
Mi sono fatto prestare una tastiera da un mio amico e funziona ( la sto usando ora per scrivere)
Ho rifatto lo scan del pc con il norton e non ha trovato niente
Ho pensato adiversi possibili problemi :
il controller dellascheda mamma sta salutando (tragedia)
la porta ps2 sta salutando
il cavo flat ha problemi
boh?!?
Help please
piccolo edit: che programma posso usare per testare l'hd ?
Ho fatto il test della temperatura degli HD e mi surano uno 61° e l'altro (quello che ha dato problemi) 54°

Ultima modifica di Guardian80 : 19-07-2004 alle 12:03.
Guardian80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 15:32   #9
Guardian80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 183
Facendo un test con active smart 2.41 mi segnala in rosso un dato sull'hd che mi ha dato problemi
Mi dice:
seek time performance soglia=187 valore corrente=252 valore peggiore dell'attributo corrente=249

Che è sta roba?

Ultima modifica di Guardian80 : 19-07-2004 alle 18:51.
Guardian80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 19:57   #10
Guardian80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 183
up
Guardian80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 21:24   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Nel tuo caso il problema è.... active smart..
...che andrebbe disinstallato immediatamente per impedirgli di rompere eccessivamente...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:49   #12
Guardian80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 183
Effettivamente quel valora continua a cambiare ogni tanto e solo una volta mi ha dato la scritta in rosso (cioè pericolo).
Ma del fatto che in contemporanea ai problemi con l'hd mi è morta la tastiera che ne pensate?
Guardian80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v