Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 19:55   #1
Sihiom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 45
Driver per Linux (fijifilm a330)

qualcuno di voi sa se esistono, ed eventualmente dove posso trovare , dei driver per linux delle fotocamera digitale fujifilm A330?
Sihiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 19:56   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Ho trovato su di un sito di fotocamere questo, relativo alla tua macchina:

Interfacce e connettori USB 1.1, compatibile con 2.0 ( velocità 1.1)

Quindi non ha bisogno di alcun driver o soft particolare.

basta connetterla ad una porta USB del PC e, se non sono collegata altri dispositivi USB, dovrebbe essere vista come /dev/sda1

Prima di tutto, vedi se viene riconosciuta:

# lsusb (dallo prima e dopo averla inserita, vedi l'eventuale differenza)

Se è riconsosciuta vedi se in /etc/fstab è presente una riga del genere:

/dev/sda1 /mnt/sda1 vfat auto,rw,user,exec,umask=000 0 0

se non c'è metticela.


Per montarla prova così:

da console di root:

# mkdir /mnt/fotocamera

# mount /dev/sda1 /mnt/fotocamera

Nel caso che, non sia presente, bisogna caricare i moduli relativi all'USB ( ehci , ohci_hcd, uhci_hcd, ehci_hcd, usb_storage, usbcore). Non credo che siano tutti indispensabi (usb_storage lo è)li, ma non so quali escludere ... anche perchè dipende se hai USB1 o 2.

Fai # lsmod per vedere se sono caricati. Se non lo sono li puoi caricare con

# modprobe nomemodulo

Puoi farli caricare automaticamente all'avvio, inserendoli nel file /etc/modules (uno per riga).

dopo averli caricati prova ad inserire la penna (od inseriscila prima di avviare).

Dovrebbe funzionare. Però potrebbe anche essere viosta come sda2 oppure sdb1, ecc... In questo caso dopo aver scoperto il suo nome, modifica opportunamente l'/etc/fstab ed il mount.

Ultima modifica di mykol : 05-07-2004 alle 20:28.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 19:59   #3
Sihiom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 45
si, usb
Sihiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 20:30   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
allora fai quanto ti ho postato sopra ...

Se non dovesse andare posta di nuovo. Io non ci sarò più stassera, ma qualcuno ti aiuterà
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 11:33   #5
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
nel mio caso la fotocamera nn è l'unica periferica usb collegata..cme faccio a vedere dove sta e cme la vede per poi montarla?

ho provato whereis kamera ma nn va
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 12:19   #6
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
tail -f /var/log/syslog...
dovrebbe dirti
comunque non centra se tu hai altre periferiche usb dove questa viene "messa"
ma dipende dal tipo di dispositivo che stai collegando
ad esempio sdX viene utilizzato per tutti gli hdd o dispositivi di memoria usb-scsi (ScsiDiskX)
quindi, se nelle tue porte usb non c'e collegato nulla che usa il mass-storage la macchina dovresti trovarla su sda1,
ovviamente sempre che i moduli del kernel siano correttamente sistemati
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 12:30   #7
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
cn quel comando mi da un output che nn capisco...cmq nel pannello di controllo di kde me la vede e poi mi chiede delle impostazioni relative a:

Number Of Values
Supported Values
Current Values

A cosa si riferisce? cosa gli devo mettere?

Cmq la mia è una kodak dx6340 e il centro di controllo di kde la vede bene
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 08:03   #8
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
UP....qualcuno mi aiuti
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 10:00   #9
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Per la mia fotocamera HP Photosmart, uso gphoto2.

http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=8235

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 12:42   #10
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
scusa ma nn ha una modalità grafica?

L'ho installata tramite apt-get e quando do il comando per farla partire mi chiede di specificare un opzione....c'è un opzione per un eventuale modalità grafica?
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 12:55   #11
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Io lo uso da riga di comando, però se non sbaglio, se navighi un pochino nel link che ti ho passato, mi sembra di aver visto anche l'interfaccia grafica.

Eventualmente, da riga di comando:

su -> se non sei ancora loggato come root
gphoto2 -P

In questo modo, se la tua fotocamera è supportata, ti scarica tutte le foto nella directory corrente.

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 12:55   #12
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
anche cn gphoto mi chiede number of values etc etc nelle configurazioni...cme faccio cosa ci devo mettere?
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 17:08   #13
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
che altra periferica USB hai collegata ?

io ho dato

root@LinuxBoxCompaq:/home/giorgio# tail -f /var/log/syslog (non mettere i 3 puntini !!!)

e, tra l'altro ho ottenuto questo

Jul 24 18:10:01 LinuxBoxCompaq /USR/SBIN/CRON[2541]: (root) CMD ([ -d /etc/shaper ] && /etc/init.d/shaper timecheck)

quando ho inserito la penna USB (la fotocamera viene vista come "mass-storage" mi ha risposto:

Jul 24 18:11:35 LinuxBoxCompaq kernel: usb 1-1: new full speed USB device using address 3
Jul 24 18:11:35 LinuxBoxCompaq kernel: scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Jul 24 18:11:36 LinuxBoxCompaq kernel: Vendor: UFD Model: Rev: 7.77
Jul 24 18:11:36 LinuxBoxCompaq kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
Jul 24 18:11:36 LinuxBoxCompaq kernel: SCSI device sda: 512000 512-byte hdwr sectors (262 MB)
Jul 24 18:11:36 LinuxBoxCompaq kernel: sda: assuming Write Enabled
Jul 24 18:11:36 LinuxBoxCompaq kernel: sda: assuming drive cache: write through
Jul 24 18:11:36 LinuxBoxCompaq kernel: /dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0: p1
Jul 24 18:11:36 LinuxBoxCompaq kernel: Attached scsi removable disk sda at scsi0, channel 0, id 0, lun 0
Jul 24 18:11:36 LinuxBoxCompaq kernel: USB Mass Storage device found at 3
Jul 24 18:11:37 LinuxBoxCompaq scsi.agent[2590]: disk at /devices/pci0000:00/0000:00:1d.0/usb1/1-1/1-1:1.0/host0/0:0:0:0

me la vede come sda1 (potresti anche vederla con il nome della marca, del modello, ecc...

prova anche a dare

# lsusb

(se la tua distro supporta questo comando) e se è riconosciuta, la vedrai indicata con marca, modello, ecc... nell'output.

a questo punto basta montarla:

in /etc/fstab aggiungi la seguente riga

/dev/sda1 /mnt/sda1 vfat users,rw,iocharset=iso8859-15,umask=0,codepage=850 0 0

crei la dir (ad.es.) /mnt/penna_usb con il comando:

#mkdir /mnt/penna_usb

e poi la monti con il comando:

# mount /dev/sda1 /mnt/penna_usb

poi ti sposti nella dir appena creata

# cd /mnt/penna_usb

ed infine con

# ls

ne vedi il contenuto

Infine se la tua distro non lo fa in automatico) ti puoi creare l'icona sul Desktop

(evidentemente dipende dalla distro, dal windowmanager che usi...)

se non la vede come sda1, prova sda2, .... sdb1, ....

Se proprio non la trovi, stacca tutte le periferiche USB: se è riconosciuta deve essere sda1.

controlla ancora che sia formattata in vfat (collegala ad un PC con WIN ME e prova). Infine non rimane altra possibilità che non siano caricati i moduli per l'USB (ma se ci sono altre periferiche USB, non credo). Dai

#lsmod

per vedere se c'è caricato usb-storage

se non c'è

#modprobe usb-storage

(deve andare, io ho provato diverse fotocamere con connessione USB e penne USB ed hanno sempre funzionato tutte)

Ultimissima possibilità è che la tua fotocamera, oltre a mass-storage, disponga anche di un protocollo proprietario. In questo caso, controlla che sia impostata su "mass-storage" (magari viene indicato in qualhe altro modo, USB qualcosa ...

Se non riesci, prova a postare l'output di

#tail .... (colleghi la fotocamera, dai il comando come sopra ..., poi la accendi mettendola nella modalità per scaricare le foto: a questo punto copia l'output di tutto quanto compare dopo il comando)

di #lsusb (prima e dopo averla accesa)

e di # lsmod


Ultima modifica di mykol : 24-07-2004 alle 17:23.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 08:16   #14
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
ieri grazie all'aiuto di un utente del forum mi sono messo a smanettare con il kernel e abbiamo scoperto che nn ha il supporto al vfat come fs...quindi devo ricompilare il kernel
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 08:23   #15
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Io lo uso da riga di comando, però se non sbaglio, se navighi un pochino nel link che ti ho passato, mi sembra di aver visto anche l'interfaccia grafica.

Eventualmente, da riga di comando:

su -> se non sei ancora loggato come root
gphoto2 -P

In questo modo, se la tua fotocamera è supportata, ti scarica tutte le foto nella directory corrente.

Ciao.
fatto cme dici tu...

mi ha scaricato tutto...perfetto...grazie mille!
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v