|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12971.html
Soluzioni Dual Core al debutto verso la fine del 2005, con soluzioni per sistemi sia Desktop che Mobile. Il passaggio al processo a 0.065 micron è previsto nel 2006 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...ma nn è un suicidio aumentare la cache nel Prescott?...la sicurezza nel descrivere Yonah come dual core nn sembra manifestarsi anche su Smithfield...che sia un derivato prescott di cui ancora nn si ha la certezza di tale implementazione?...ciau...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Noi non ce l'abbiamo, ma Intel sicuramente sì
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
La legenda dello schema dice che bordo rosso significa Multi-core
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: casa mia
Messaggi: 10
|
a questo punto
occorre aspettare la fine dellanno 2005 per rinnovare qualcosa, meglio così, è inutile perdere tempo con i prescott
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 76
|
Dual core già dalla seconda metà del 2005?Non è una previsione un po'.."ottimistica" dopo i ritardi accomulati dal Prescott? Tra l'altro il dual core è stata quasi una scelta obbligata dopo la cancellazione del Tejas, il naturale successore del Prescott,visti i problemi che ha incontrato(e tutt'ora incontra) lo sviluppo di quest'ultima cpu. Una curiosità: per realizzare un processore dual core è possibile"adattare"un progetto preesistente o bisogna ridisegnare tutto ex-novo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Per ora le strategie di Intel non mi convincono mi sa che hanno fatto un balzo in avanti troppo esasperato non tenendo conto delle reali esigenze del mercato....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 26
|
Secondo questa roadmap, su desktop vedremo solo processori con architettura Netburst almeno fino alla fine del 2005... O confidano in una rapida risoluzione dei problemi dimostrati dal Prescott o sono contano sul fatto che il mercato assorbira' qualsiasi prodotto marchiato Intel senza problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
già il prescott normale scalda un casino, se ora gli mettono anche 2mb di cache cosa avremo????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Interessante anche il ULV, cpu singola fino all'ultimo.
Peccato che sia una chicca che il grande pubblico non apprezzi... -__- Per quanto riguarda il Prescot mi pare che Hwupgrade abbia già riportato quasi + di un mese fa la notizia del progetto per un nuovo step del prescot, con miglioramento di prestazioni/temperatura. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
morale della favola il pentium M su desktop a breve termine rimane ancora un'utopia...
Si vede che sn molto sicuri di sè per quanto riguarda il multi-core. Mah ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 26
|
Alcuni negozi vendono, da un mese a questa parte, dei Pentium M "boxed" sia con core dothan che benias. (a prezzo esorbitante, fra l'altro) In teoria dovrebbero funzionare su qualsiasi scheda madre con Socket 478 ma come minimo richiedono un bios ad hoc. Mi piacerebbe tanto sapere come mai questa notizia e' passata sotto silenzio anche da Intel stessa
Quanto al nuovo stepping del core Prescott, che dovrebbe ridurre il calore prodotto, ho i miei dubbi. I bassi consumi del Dothan (che pure ha un numero elevato di transistor) hanno dimostrato che il problema del "current leakage", additato da Intel come responsabile di gran parte del calore prodotto, non corrisponde del tutto al vero. Sul sito Xbitlabs era apparsa una prova comparativa in cui misuravano le temperature di un Celeron D e di un P4 Northwood di pari frequenza usando il dissipatore "Stock" fornito da Intel stessa per il Celeron D. Risultato ? 47 gradi idle per il Celeron D e solo 32 per il Northwood. La situazione sotto carico di lavoro era poi disastrosa: 66 gradi per il Celeron D contro i soli 55 del Pentium 4. Inutile dire che il vecchio Northwood era anche piu' veloce in tutti i test. (Avendo, fra l'altro, il doppio di cache) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Un anno con il precotto bene bene.
Comunque un anno e' lungo, ci stanno un paio di giri di bus e cache, + i 64bit, forse qualcosa di decente verra' fuori, basta che intel accetti l'idea che spremere il prescott sui mhz sia una follia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
|
Quote:
perchè intel li dovrebbe far pagare un prezzo non congruo? ![]() ma hai visto quanto amd si fa pagare l'athlon 64 3800+ o l'FX? eppure il 3800+ ha poco più di 1/4 di cache rispetto a questi prescott....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 853
|
Prescott con 2MB di cache L2?
![]() Questo vuol dire che saliranno di molto con i Mhz, sicuramente sopra i 4Ghz, altrimenti il procio sarà buono sì per la codifica audio/video, ma farà pena per i giochi & C. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Per quanto riguarda le fasce più economiche, invece, il problema si pone, eccome. Immagina un nuovo Prescott con 2MB di cache L2 a 2,4Ghz (la fascia "entry level" per i P4, ormai): quanto dovrebbe costare? Molto. Probabilmente non ne vedremo mai.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
|
ma...e gli altri processori basati su northwood? una news di pochi giorni fa di HW riportava questa info...non li vedo nella roadmap!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Vuol dire che sono arrivati al capolinea...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.