|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 1689
|
Quale controller raid?
Ciao ragazzi
Conoscete un bun controller raid pci Io ho trovato questo QTEC 340R IDE RAID 133 PCI Card Cosa ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 1689
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Dueville, prov. Vicenza
Messaggi: 158
|
ma è un controller hardware??
Ma è un controller hardware vero e proprio(tipo 3ware)?....se non lo è ti conviene lasciar perdere....o meglio se usi sistemi microsoft può andarti anche bene ma se usi ad esempio linux ti conviene usare il raid software integrato nel kernel....se vuoi il vero salto di qualità devi prendere una scheda che supporta il raid controllato da un microprocessore nella scheda PCI...è quello che succede nei controller 3ware e mi sembra in modelli della promise e anche in alcuni adaptec...ma non sono sicuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
lascerei perdere q-tek e darei un occhiata a seconda del tuo budget a:
http://www.highpoint-tech.com/USA/index.htm http://it.promise.com/ sostanzialmente equivalenti o se hai soldi da spendere e vuoi qualcosa in +: http://www.3ware.com/ http://www.adaptec.com/
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Re: Quale controller raid?
Quote:
Tra l'altro è forse l'unico controller che permette di visionare la temperatura degli hard disk ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Re: ma è un controller hardware??
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Dueville, prov. Vicenza
Messaggi: 158
|
Re: Re: ma è un controller hardware??
Quote:
Allora i veri controller raid sono quelli SCSI che oltre ad avere prestazioni superiori per quanto riguarda la banda, e quantitativi di memoria dell'ordine anche della centinaia di MB, cmq la vera differenza è il microprocessore che controlla tutta la scheda per fare il RAID, per esempio prendi il modello Adaptec SCSI RAID 2200S che usa il processore: Intel 80303 (100 MHz). Avere un sistema di questo tipo permette di essere indipendenti dal OS utilizzato. Pochi anni fa si è affacciata sul mercato la 3ware che ha portato in campo PATA/SATA i benefici di avere un vero controller RAID implementato con un processore, vedi i modelli della famiglia 7506. Poi sono arrivati anche gli adaptec e promise e altri... Poi arriviamo a quelli implementati sulle MB che non sono dei veri e proprio controller RAID in quanto dipendono praticamente dai driver forniti con la scheda madre...se non hai quelli non ci fai nulla e siccome molti questi driver vengono all'inizio scritti solo per sistemi microsoft quando li fai funzionare su windows funzionano(con prestazioni che non sono paragonabili a quelle dei modelli sopra citati), se provi a farli funzionare sotto linux o ci sono i driver(e qualcosa trovi per qualche chip) oppure non lo fai funzionare.(questi ultimi che dipendono dai driver sono appunto chiamati raid software). Un'ultima cosa...se usi sistemi linux e non puoi spendere cifre alte per una scheda con controller hardware puoi utilizzare il raid software implementato nel kernel che funziona bene e ti permette di mettere in raid partizioni e non interi dischi(se vuoi fare delle prove puoi mettere in raid anche partizioni dello stesso disco, per le prove e prendere dimestichezza),cmq è veramente facile farlo da linux. ti porto un pezzetto che ho trovato in una pagina, c'è scritto qualcosa che magari capisci melgio dal casino che ho fatto: Hardware vs. Software RAID Just like any other application, software-based arrays occupy host system memory, consume CPU cycles and are operating system dependent. By contending with other applications that are running concurrently for host CPU cycles and memory, software-based arrays degrade overall server performance. Also, unlike hardware-based arrays, the performance of a software-based array is directly dependent on server CPU performance and load. Except for the array functionality, hardware-based RAID schemes have very little in common with software-based implementations. Since the host CPU can execute user applications while the array adapter's processor simultaneously executes the array functions, the result is true hardware multi-tasking. Hardware arrays also do not occupy any host system memory, nor are they operating system dependent. Hardware arrays are also highly fault tolerant. Since the array logic is based in hardware, software is NOT required to boot. Some software arrays, however, will fail to boot if the boot drive in the array fails. For example, an array implemented in software can only be functional when the array software has been read from the disks and is memory-resident. What happens if the server can't load the array software because the disk that contains the fault tolerant software has failed? Software-based implementations commonly require a separate boot drive, which is NOT included in the array. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Ma quindi la mia scheda controller raid Hot rod 100 (Abit-Highpoint Tech) in realtà non controlla il raid in HW? Io so solo che il raid lo devo impostare dal bios della schedina, poi per installare WinXP, quando compare la richiesta di drivers per schede scsi, devo fornirgli i drivers del produttore (Highpoint). In teoria quindi i veri raid non hanno bisogno di fornire i driver in fase di installazione del windows. Spero di non aver capito male.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
I controller raid implementati con i chip Highpoint o Promise, ma anche Silicon Image, sono TUTTI controller software, che fanno il raid utilizzando una porzione della RAM e una parte della capacità di calcolo della CPU. Il programma di gestione del RAID array è scritto nel BIOS del controller stesso, che è separato nel caso siano schede add- on (tipo la mia adaptec 1200a, che monta il chip HPT 370) , oppure è integrato come modulo nel BIOS della scheda madre.
A livello elettronico il raid software da mobo e quello software da scheda esterna sono identici, entrambi si connettono al bus PCI e ne condividono i limiti (soprattutto di bandwith), solo quelli integrati costano meno xchè si sfrutta parte della circuiteria della mobo. Un piccolo vantaggio i controller su scheda PCI lo hanno rispetto a quelli incorporati, dato che NON devono condividere l'accesso al programma contenuto nel bios chip con quello che gestisce la mobo, ma è risibile. I Problemi con linux ci sono e sono reali, anche se con molte delle ultime disto (una x tutte SUSE) il supporto è incorporato. I problemi derivano dal fatto che una parte del programma di gestione deve interagire con il S.O. , e molti dei driver sono scritti in maniera propietaria (anche i driver open-source dell' highpoint in realtà sono dei binari, a guardarli bene, e quando loi compili aggiiungi solo poco + di un un tag ad un programma già compilato). Il raid SOFTWARE in kernel space è una bella cosa, ti permette di realizzare un RAID fra 2 partizioni attaccate a uno o + controller qualsiasi, peccato non venga riconosciuto da win ![]() ![]() Altri problemi dei controller software è che dipendono TOTALMENTE dall'hardware del PC : è molto facile ad esempio che impostando dei timing delle memorie molto aggressivi o overcloccando troppo la CPU in caso di errore del sistema, oltre alle solite schermate blu o agli artefatti grafici si produca anche un danno al filesystem dei dischi connessi sul controller RAID, xchè sono state esegiute delle operazioni errate su un processo critico come quello di scrittura su di un RAID array. Come nota positiva, xò, se NON si usa il controller x comandare un RAid array non si hanno i problemi legati ad un controller software (il programma di raid si attiva solo se c'è il raid ![]() Cmq Promise, ad esempio, oltre a sistemi software, fornisce pure controlle hardware basati (mi pare) su chip Intel. Questi controller si riconoscono benissimo xchè o montano on board della Ram SDR o hanno lo zoccolo x montarcela (obbligatoria x funzionare) ..... sono in pratica dei mini-PC con il solo compito di gestire il Raid .... e costano come tali, sull'ordine dei 200-400 Euro, a fronte però di prestazioni molto + elevate, della posssibilità di usare gli slot PCI a 66 MHZ anzichè 33 (bandwith max di 266 mb/sec) che sono usualmente disponibili sulle mobo biprocessore o x server .... Tornando IT, Il Q.Tec se non ricordo male NON è bootabile (guarda nelle FAQ), e NON monta il chip silicon Image, io prenderei un controllerino con chip highpoint 370/372 (che E' BOOTABILE)a una 70-80di € nuovo o alla metà usato .... Il fatto che NON sia bootabile significa che dai dischi controllati non ci puoi avviare il sistema operativo ma lo puoi solo usare x comandare dei dischi dove stocchi dei dati Ciapps, spero di esserti stato utile Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Dueville, prov. Vicenza
Messaggi: 158
|
Quote:
On Tue, 24 Oct 2000 16:42:28 +0200, Philipp Cain <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >Hello folks, > >my question concerns linux kernel support (2.2.16) for the rather cheap >ide raid controller cards like Promise Fastrak 100 pro and Abit Hot Rod >100 Pro. > >As far as I know there are some vendor beta drivers around but I would >prefer a kernel patch. So I had a look at >http://www.linux-ide.org/chipsets.html. >According to this list seems to be no support for hardware raid with the >above controllers. > >Is this correct ??? No, because there is no hardware raid on the above controllers. It's all in the windows-drivers. So you are fine if you use the software raid linux provides. For the 2.2.x kernels, you need the ide patches from Andre Hedrick at ftp.de.kernel.org/pub/linux/kernel/people/hedrick/2.2.x/ Da quello che ho capito mi sembra una chip che fa un raid "software"...cmq voglio dire se ti funziona non devi preoccuarti....c'è ne sono un casino in giro di questi tipo(praticamente tutti quelli montati sulle schede madri e un casino di modelli su scheda PCI).Se leggi in giro il tuo lo fai funzionare anche su kernel 2.4. Per rispondere alla tua domanda se in fase di installazione bisogna installare i driver non so risponderti....cioè in teoria te quando installi la scheda e costruisci l'array dal bios del controller poi quando fai partire windows lui te lo vede come un unico disco...magari dopo ci sono delle utility per vedere lo stato, temperature, dischi rotti ecc... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
E' un controller software, identico al 100% all' adaptec 1200a che anche io posseggo. Non per questo xò è malvagio, anzi .... Il software di gestione dei chip 370/370a/372/372A risiede nel bios, che è IDENTICO x tutti questi modelli. E che insieme ai driver (anche questi unici x i modelli sopramenzionati) puoi trovare e scaricare qui http://www.highpoint-tech.com/USA/brr100.htm A guiro c'è pure una versione 2.4 NON UFFICIALE, che io sto utilizzando senza problemi da circa un anno, ma di cui attualmente non ritrovo + il link x scaricarla. I kernel della serie 2.2 ed i primi della serie 2.4 (mi pare fino al 2.4.16) non erano in grado di riconoscere bene questi chip, li scambiavano x i vecchi 366, x cui non riconoscevano i giusti tag del raid array al boot (linux NON si fida del Bios e procede autonomemanete al rilevamento dell' hardware) e quindi vedevano separatamente i dischi del raid array. Le prime patch di supporto eranop cmq già disponibili anche a quel tempo, nel ramo di kernel mantenuto da alan cox, x cui i kernel andavano patchati AC e ricompilati, o semplicemente si escludeva il supporto RAID ad un kernel normale e gli si faceva caricare i driver raid (quelli linkati poco + su) come modulo addizzionale del kernel. Attualmente i kernel bacati (non sempre riconoscono corretamente i raid array, specialmente se NON hai messo lla dimensione delle stripe come di default) sono distribuiti solo da Mandrake, mentre sia redhat che suse (io sul mio PC di casa ho suse 9) montano di default anche con i vecchi kernel della serie 2.4 i kernel con l'identificazione corretta di questi chip. Tutte le distro basate sul nuovo kernel 2.6 dovrebbero non avere + propblemi, in quanto il supporto x il RAID è stato completamente riscritto proprio x evitare i problemi che questa tecnologia aveva sotto questo S.O. Nonostante questo, i miei tentativi di istallare mandrake 10 sul mio array 0 (stripe da 64k) mi hanno sputtanato la tabella delle partizioi e/o la struttura del RAID (il controller non riconosceva + il raid array, che ho dovuto ricostituire e recuperare con raidrebuild). I driver x win 2000/XP in quest'ottica sono MOOOLTO simili a quelli x linux di quelli x win98, dato che in fase di istallazione + che altro fanno identificare al PC il raid array e la tavbella delle partizioni ... ciao ciao, spero di averti tolto un po di dubbi ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 1689
|
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Il budget non è un problema. Però devo valutare se invece di spendere 70 80 eurozzi non sia più conveniente cambiare scheda madre. Mi serve mettere in sicurezza dei dati di un negozio, visto che sabato abbiamo salvato i dati del vecchio disco per miracolo, il mio amico vorrebbe essere sicuro di non rischire più. Quindi mi serve un controller che supporti il raid per la copia e che sia sicuro al 100 % però che non costi più di una scheda madre per P4 Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Grazie a tutti per le delucidazioni
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Le due cose sono in contraddizione ![]() ![]() Se cerchi qualcosa di VICINO al sicuro al 100%, prendi un controller hardware, che è un mini PC indipendente, e montaci ram ecc. E se sie religioso mettici accanto un santino ![]() ![]() Il costo è dai 300 € in su. OVVIAMENTE E' IMHO INUTILE mettere un raid 1 (copia) se non si protegge il PC con un ups ON-LINE, se non si raffreddano bene i dischi e se si mette ram di cattiva qualità o impostata con timing troppo spinti. Se invece cerchi una soluzione di compromesso che ti permetta di salvare il + possibile in caso di disastro, di preservare il tuo acquisto anche a distanza di qualce tempo e di avere sempre la massima flessibilità, ti consiglio almeno un controller esteno software SERIO e NON una nuova mobo Gli adapetec hanno 3 anni di garanzia, ovvero sei sicuro che x almeno 3 anni il tuo investimento è protetto e sarai in grado di gestire agevolmente il tuo sistema anche in caso di guasti. Inoltre la realizzazione tecnica, le impostazioni dei loro drivers e la customizzazione dei loro bios predilige l'affidabilità alle prestazioni pure. Per questo io nel tuo caso spenderei un centinaio di euro in un 1200a (o in 1210 se vuoi il serial ata) ma ne senderei altrettanti x un buon ups ON-LINEe x delle ventole/cassettini raffreddati x HD. Per un analoga situazione in una ditta con cui collaboro, xò, in cui i dati sono VERAMENTE importanti, io sto optando x un controller hardware (forse SCSI, stiamo valutando) RAM ECC, Raid 1 o Raid 5, oltre a raffreddamento ottimale degli hd, dato che x recuperare i dati dall'ultimo HD fault (un semplice WD da 20 GB) una ditta specializzata di Milano ci aveva chiesto "soli" 6000 € + IVA .... Quote:
Dipende anche dalla dimensione delle stripes che hai usato nella creazione dell' array .... io ti consiglio di provare solo DOPO un bel backup ![]() ....se ti facesse corruzzione ti si installerebbe, partirebbe eppoi ti manderebe a gambe all'aria i dati ...... ..cmq IN TEORIA se hai un HD oltre al raid array, e istalli mandrake su quest'ultimo, DOVRESTI non avere alcun problema .... ..cmq x queste cose senti ilsensine ![]() ![]() ciao a tutti, spero di esservi stato utile ![]() ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... Ultima modifica di Gyxx : 14-07-2004 alle 12:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 1689
|
Ho visto che l' adaptec costa una 70 di euro
Dimmi dove posso trovare un ups on line per vedere la differenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Questo è un link on-line :eheh: ![]() http://web.essedi.it/default2.htm?&A...%26ART%3D10640 questa è la parola chiave nella descrizione Filtraggio continuo rumore multi-polo Costa circa 100 € in + rispetto a un buon Back- UPS (che entra in funzione SOLO quando c'è l'anomalia con una batteria tampone, cambiabile a caldo) come questo http://web.essedi.it/default2.htm?&A...%26ART%3D46407 Ciapps Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 1689
|
Credo che farò come dici tu Adaptec più ups.
Perchè fondamentalmente mi serve una copia perfetta del disco per poter riutilizzare il gestionale, visto che non ho i seriali e piuttosto che chiamare la ditta è meglio sprndere bene un pò di soldi. Ciao e grazie di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.