|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
Help! info chiare su a7v e athlon xp
Dato che la ricerca tra vari forum e guide (oramai vecchie e non aggiornate) non mi ha chiarito un dubbio giro la domanda agli esperti di questo forum:
mi ritrovo tra le mani un po' di componenti per assemblare un secondo pc, ma il problema sorge dal momento che la motherboard è una asus A7V rev 1.02 con kt133 e quindi bus supportato fisso a 100x2 e il processore è un athlon xp2000+ con core palomino e bus a 133x2 oltre che moltiplicatore fisso a 12,5. I dubbi che non sono riuscito a chiarire sono i seguenti: 1) premesso che è mia intenzione raggiungere la frequenza nominale della cpu di 1650mhz, la posso ottenere sbloccando il moltiplicatore e settandolo a 16,5 (100mhz x16,5=1650) anzichè 12,5 (133mhz x 12,5=1650)? 2) La MB riconoscerebbe un moltiplicatore così elevato dato che manualmente è possibile configurare fino ad un massimo di 12,5x? 3) Se lascio tutto in modalità autodetect e moltiplicatore settato con la pin-mod a 16.5x ho qualche speranza? 4) Essendo la cpu un palomino devo smatitare qualcosa o fare altro prima di fare la mod? 5) Devo regolare i voltaggi in qualche modo particolare? Il bios della MB è il 1008 che aggiunge il supporto, sebbene non ufficale, agli athlon xp, ma il fatto che per installare i vecchi athlon 1300 e 1400 bisognava impostare il moltiplicatore manualmente rispettivamente a 12,5x e 5x mi ha fatto venire il dubbio che l'autodetect non sia in grado di leggere moltiplicatori superiori a 12,5x. Volendo mi potrei accontentare di 1250mhz (12,5x100) dato che il moltiplicatore dell'xp2000+ è proprio quello, e non dovrei moddare nulla, ma data la facilità con cui sembra possibile modificare il moltiplicatore con la pin-mod mi dispiacerebbe non tentare. Eventualmente tutto questo fosse possibile, andrei incontro a problemi di instabilità (dopotutto la frequenza della cpu non cambia, non overclocko nulla)? So che le prestazioni complessive risentirebbero del bus a 100x2 anche a parità di frequenza operativa, ma dato l'uso non estremo che farei del pc in questione (multimedia leggero) mi va bene così. La A7V è stata sicuramente una scheda molto popolare a suo tempo e credo che molti utenti del forum ne abbiano posseduta una, magari la loro esperienza mi può chiarire le idee. Inoltre ho visto che è possibile trasformare il controller ata100 in raid flashando dei bios moddati. Bios e driver li ho, qualcuno mi può portare la sua esperienza su questa cosa? Insomma ragazzi, vediamo di farlo partire sto pc, perchè avere i pezzi inutilizzati nel cassetto mi fa venire uno sfogo a forma di euro sulla pelle.... Grazie a tutti!!!!!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Io ne ho due di quelle schede, una revision 1.02 e una revision 1.04
Con la revision 1.02 ho avuto un bel po' di grattacapi, con la revision 1.04 le cose vanno meglio (l'ho recuperata due settimane fa e scambiata nel muletto che avevo). Per quanto riguarda la tua domanda, io ti consiglio di andare qua: http://planeta.terra.com.br/informat...nloads_en.html e scaricarti il bios moddato 1011 raid che oltra a darti il moltiplicatore software maggiore, ti trasforma il controller ata100 in un controller raid ata 100 (il chip usato per il controller ata100 e' il medesimo del raid). Uso questo bios da anni, questa scheda ha lavorato bene anche quando vi facevo montaggio video (prima dell'upgrade della VideoStation). Il bios inoltre risolve un po' anche la scarsa affidabilita' del chipset via. Detto tutto questo, resta solo da provare in quanto c'e' da capire se la scheda puo' alimentare correttamente un Athlon XP (ricerche fatte anni fa dicevano che la rev 1.02 non li reggeva mentre dalla 1.04 - 1.05 le cose potevano funzionare).
__________________
Have a fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
Ma agendo manualmente sui dip-switch dei voltaggi del processore non risolverei la cosa?
Quindi mi confermi che è fattibile l'utilizzo di un molti di maggiore di 12,5 impostato con la pin-mod? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
__________________
Have a fun! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
Sì ma la rev 1.02 non ha nel bios nessuna opzione per variare il moltii, si può fare solo agendo sui dip-switch...che arrivano a 12,5 x al massimo...e siamo da capo!
Il mio dubbio riguarda l'autodetect: sarà capace di vedere un molti di 16,5x impostato con la pin-mod? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
__________________
Have a fun! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.