Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2004, 17:32   #1
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
indispensabile utilizzare artic silver ?

la domanda può apparire poco appropriata ma per collegare ventole e dissipatori alla scheda video è indispensabile utilizzare prodotti come artic silver o si può anche utilizzare una pasta termoconduttiva qualunque.
Inoltre se i dissipatori per le ram hanno un adesivo, si può cmq mettere uno strato di pasta?

Per es. mi sarei indirizzato verso questo kiti Thermaltake GeForce 4* Highest Performance cooler per schede gefroce 4200 come la mia.
Eventualmente oltre therma@@@@@ potete consigliarmi anche in pvt qualche altro sito, con prezzi chiaramente analoghi.
grazie per i consigli che vorrete fornirmi
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 21:04   #2
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
La pasta serve per ottimizzare la superficie di contatto quindi lo scambio di calore. Ovvio che si può mettere anche altra pasta (se la producono vorrà dire che qualcosa fa...) ma esistono prodotti migliori.

Diciamo che la pasta bianca o all'ossido di argento (che è sempre grigia ma non è quella all'argento) conducono calore, ma sono meno performanti dell'altra. Si parla sempre di poche calorie, traducibili in 3-4 gradi nelle migliori delle ipotesi..


Per quel che riguarda i pad ti rispondo a colpo sicuro: meglio evitarli. Se poi li vuoi usare, inutile metterci la pasta. Se un lato lo copri di pasta, quello teoricamente avrà un ottimo contatto, ma quello dalla parte del dissi?non sarebbe ottimale, e allora saremmo sempre lì.
Vanno bene per la loro comodità nella piccola elettronica, tipo i mosfet, ma su dei chip ram consiglierei qualcos'altro: o la arctic silver allumina adhesive (con le dovute precauzioni, poiché è assolutamente irreversibile) o il classico rimedio delle gocce d'attak ai 4 bordi, mentre tutto il resto della superficie deve essere cosparso di pasta. Previa lappatura ovviamente!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 21:24   #3
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro


Per quel che riguarda i pad ti rispondo a colpo sicuro: meglio evitarli. Se poi li vuoi usare, inutile metterci la pasta. Se un lato lo copri di pasta, quello teoricamente avrà un ottimo contatto, ma quello dalla parte del dissi?non sarebbe ottimale, e allora saremmo sempre lì.
Vanno bene per la loro comodità nella piccola elettronica, tipo i mosfet, ma su dei chip ram consiglierei qualcos'altro: o la arctic silver allumina adhesive (con le dovute precauzioni, poiché è assolutamente irreversibile) o il classico rimedio delle gocce d'attak ai 4 bordi, mentre tutto il resto della superficie deve essere cosparso di pasta. Previa lappatura ovviamente!

scusami chiariscimi una cosa sulla seconda parte della tua risposta:
i pad sarebberogli adesivi dei dissipatori dissipatori che sono nel kit, giusto?
ma devo necessariamente provvedere al lapping? o posso evitarlo?
grazie
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista

Ultima modifica di blackmagic61 : 10-07-2004 alle 21:35.
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 17:57   #4
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da blackmagic61
scusami chiariscimi una cosa sulla seconda parte della tua risposta:
i pad sarebberogli adesivi dei dissipatori dissipatori che sono nel kit, giusto?
ma devo necessariamente provvedere al lapping? o posso evitarlo?
grazie
La lappatura serve a poco se entrambi le superfici di contatto non sono lappate, dimme te come fai a lappare un banco di memoria.
Usa Arctic Alumina Adesiva, è bicomponente, ti incolla pemanentemente i dissipatori, non conduce l'eletricità, ma solo il calore, quindi se sbavi con il prodotto non succede niente.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 21:36   #5
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da josefor
La lappatura serve a poco se entrambi le superfici di contatto non sono lappate, dimme te come fai a lappare un banco di memoria.
Usa Arctic Alumina Adesiva, è bicomponente, ti incolla pemanentemente i dissipatori, non conduce l'eletricità, ma solo il calore, quindi se sbavi con il prodotto non succede niente.

A dire il vero i chip si lappano eccome, ci vuole pazienza ma si fa!

Si lappano:

I core Intel

I core AMD!!

I chipset NB delle schede madri

I chip di memoria

Basta saperci fare e sapere cosa si fa...



Tornando a blackmagic, la lappatura è un consiglio, non un obbligo. E' una ulteriore finitura che va a giustificare l'impiego di pasta così ricercata. Se il dissi è già abbastanza liscio e piatto basta un sottile strato di pasta e lo attacchi facendo prima un pò di rotazione, poi di pressione in modo da eliminare tutte le bollicine d'aria
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 21:39   #6
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
DImenticavo: sì i pad termici sono quelle specie di adesivi che trovi sui dissi, solitamente si tolgono perché sono tutto tranne che buoni sistemi per il trasferimento di calore...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 21:55   #7
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
A dire il vero i chip si lappano eccome, ci vuole pazienza ma si fa!

Si lappano:

I core Intel

I core AMD!!

I chipset NB delle schede madri

I chip di memoria

Basta saperci fare e sapere cosa si fa...



Tornando a blackmagic, la lappatura è un consiglio, non un obbligo. E' una ulteriore finitura che va a giustificare l'impiego di pasta così ricercata. Se il dissi è già abbastanza liscio e piatto basta un sottile strato di pasta e lo attacchi facendo prima un pò di rotazione, poi di pressione in modo da eliminare tutte le bollicine d'aria

Ah ok, ma forse sarebbe meglio dire una catreggita superficiale con carta abrasiva, questo ok te lo consigliano tutti anche per assicurare una buona presa del collante termoconduttivo.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 22:19   #8
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
grazie a tutti dei consigli, ora le idee sono molto più chiare
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 12:44   #9
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
forse per i chip ram, ma i core dei thoro e dei palomino si lappavano proprio...

Così come i P4, si piantano i piedini nel poliuretano espanso e si fa scorrere il core su pasta finissima.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v