Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 10:42   #1
rubby
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 50
skioppate le porte ps/2 mo' che faccio?


grazie ad una mi prolunga mal cablata ho fatto saltare le 2 porte ps/2 sulla mia ecs con chipset intel 440bx.
per il mouse poco importa, butto su' il seriale, ma per la testiera?
una usb... ok... ma devo abilitarla da bios, e al bios senza tastiera che faccio?
non esiste un programma windows che permetta di accedere al bios e modificare i valori?
o una schedina pci con porte ps/2 extra?
se qualcuno ha una dritta, per favore, si faccia avanti....
thanks...
rubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 10:51   #2
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Re: skioppate le porte ps/2 mo' che faccio?

Quote:
Originariamente inviato da rubby

grazie ad una mi prolunga mal cablata ho fatto saltare le 2 porte ps/2 sulla mia ecs con chipset intel 440bx.
per il mouse poco importa, butto su' il seriale, ma per la testiera?
una usb... ok... ma devo abilitarla da bios, e al bios senza tastiera che faccio?
non esiste un programma windows che permetta di accedere al bios e modificare i valori?
o una schedina pci con porte ps/2 extra?
se qualcuno ha una dritta, per favore, si faccia avanti....
thanks...
penso che comunque il bios la riconosca anche se è USB... devi abilitarla x farla riconoscere all'esterno del bios...

sai qual è il settaggio vero? ("USB Legacy....")

EDIT2: anche se il Legacy è off, non penso che windows nn la riconosca!!

che MoBo è?? la P6BX? P6BXT-A+....?? ce l'avevo anch'io!! Una bomba!!
A me m permette di modificare il moltip. del mio Katmai 500mhz...

Penso che con quella la ECS ci si era messa sul serio!!

ciao!!!
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 16:38   #3
rubby
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 50
grazie x la risposta, probabilmente, come dici tu, windows dovrebbe riconoscerla, ma il problema e' che da dentro winodws avro' la tastiera funzionante, ma non da fuori windows, da dos o al momento del boot.
il mio problema e' appunto trovare un programma che da windows permetta di modificarlo e poi salvarlo.
rubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 20:30   #4
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da rubby
grazie x la risposta, probabilmente, come dici tu, windows dovrebbe riconoscerla, ma il problema e' che da dentro winodws avro' la tastiera funzionante, ma non da fuori windows, da dos o al momento del boot.
il mio problema e' appunto trovare un programma che da windows permetta di modificarlo e poi salvarlo.
non esistono programmi che permettano di modifcare il CMOS da win... anche perchè credo che dovrbeero essere diversi x ogni BIOS e ogni versione.

Cmq guarda che probabilmente se metti la tastiera USB nel bios te la fa usare... probabilmente il supporto legacy c'è comunque nel bios, poi viene lasciato attivo o disattivato a seconda del settaggio.
Non può essere che se si rompe una PS2 si è fregati a vita...
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 21:47   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
usa un adattatore ps2/parallelo
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:42   #6
jcannatella
Senior Member
 
L'Avatar di jcannatella
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
Collega una tastiera USB e vedi se viene riconosciuta dal BIOS. Eventualmente puoi provare a resettare il BIOS (devi vedere come si fa dal manuale di istruzioni della MoBo), magari fra le configurazioni di default viene settato il supporto legacy USB su Enable.
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro
jcannatella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 21:42   #7
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Non capisco come possa entrare nel bios e modificare i parametri se la porta ps2 non funziona.
L'unica cosa che può fare è collegare una tastiera usb e se il bios la riconosce al volo ok altrimenti.....................
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 08:15   #8
jcannatella
Senior Member
 
L'Avatar di jcannatella
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da HnkF
Non capisco come possa entrare nel bios e modificare i parametri se la porta ps2 non funziona.
L'unica cosa che può fare è collegare una tastiera usb e se il bios la riconosce al volo ok altrimenti.....................
Il BIOS si resetta dai jumper della scheda madre, non devi entrare nella configurazione. In genere bisogna torgliere la batteria tampone e spostare un jumper, poi rimetti tutto a posto e la scheda madre torna alla configurazione originale. Per i dettagli su come fare devi controllare sul manuale della scheda madre.
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro
jcannatella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:08   #9
rubby
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 50

!!!!!!!!!!!!!!!!!
pero'!!!!!!
ottimo il discorso del reset del bios, in teoria dovrebbe rimetterlo di default il supporto della keyboard usb...
grandi....
raga, siete eccezzionali!!!!!!!!!

mi attira quel discorso dell'adattatore ps2/parallela, ma non ne avevo mai sentito parlare....
esiste?
non sarebbe male come soluzione alternativa...

grazie comunque di cuore a tutti!!
rubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:48   #10
jcannatella
Senior Member
 
L'Avatar di jcannatella
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da rubby

!!!!!!!!!!!!!!!!!
pero'!!!!!!
ottimo il discorso del reset del bios, in teoria dovrebbe rimetterlo di default il supporto della keyboard usb...
grandi....
raga, siete eccezzionali!!!!!!!!!

mi attira quel discorso dell'adattatore ps2/parallela, ma non ne avevo mai sentito parlare....
esiste?
non sarebbe male come soluzione alternativa...

grazie comunque di cuore a tutti!!
Beh, a questo punto ci devi far sapere se risolvi!
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro
jcannatella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 21:59   #11
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da rubby

!!!!!!!!!!!!!!!!!
pero'!!!!!!
ottimo il discorso del reset del bios, in teoria dovrebbe rimetterlo di default il supporto della keyboard usb...
grandi....
raga, siete eccezzionali!!!!!!!!!

mi attira quel discorso dell'adattatore ps2/parallela, ma non ne avevo mai sentito parlare....
esiste?
non sarebbe male come soluzione alternativa...

grazie comunque di cuore a tutti!!
non è cmq sicuro che ciò avvenga col reset del bios.

poi se hai una tastiera USB (visto che la dovrai prendere, data l'inagibilità della PS2) prova prima a fare come ti ho detto io.

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 22:18   #12
rubby
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 50
FUNZIONA!!!! azz... parlo piano... funziona!!!!
raga, grazie a tutti di cuore!
ho provato una tastiera usb, mi e' arrivata x caso contro ogni aspettativa (dovevo reinstallare il pc ad un tippo)...
l'ho attaccata, e mi ha fatto accedere al bios, anche se su questo l'usb keyboard support era su disabe (a questo punto mi chiedo a cosa diavolo serve).

dico parlo piano perche' prima voglio vedere il sistema funzionante con una MIA tastiera usb e windows installato.

ora un nuovo quesito... esistono drivers usb x dos?
vabbo' che basta che attacchi un hd con un winodws 98 gia' installato, ma se da dos ho il supporto usb, e per tanto la tastiera funzionante, sono apposto (non si sa' mai...).

grazie ancora
rubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 10:34   #13
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Infatti il LEGACY serve proprio a fare andare le tastiere usb sotto dos o sotto altri SO che abbiano solo il supporto PS2/AT.
Sotto windows non serve.

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
GitHub: entro il 2030 l'India superer&ag...
OnePlus 15 arriva il 13 novembre in Ital...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v