Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 18:11   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
[Aldilà della combustione] Che cosa faremo senza petrolio?

Si parla sempre di petrolio solo ed esclusivamente legato alla produzione di combustibili commerciali... ma come ben saprete col petrolio si producono anche materiali plastici ed addirittura (mi hanno riferito) alcuni componenti per medicinali.

Ora, che faremo senza questa sostanza? Illuminate questo povero stolto
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 19:21   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Si parla sempre di petrolio solo ed esclusivamente legato alla produzione di combustibili commerciali... ma come ben saprete col petrolio si producono anche materiali plastici ed addirittura (mi hanno riferito) alcuni componenti per medicinali.

Ora, che faremo senza questa sostanza? Illuminate questo povero stolto
Il petrolio non è che "finirà", ma la sua estrazione diventerà sempre più costosa...

Quindi non conveniente per combustione, ma per la roba plastica...per forza
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:04   #3
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Il petrolio non è che "finirà", ma la sua estrazione diventerà sempre più costosa...

Quindi non conveniente per combustione, ma per la roba plastica...per forza
quello che intendo dire è che i materiali plastici sono presenti ovunque nella nostra vita. Se le riserve di greggio diventassero esigue bisognerebbe senza dubbio trovare altre soluzioni riguardanti la creazione di materiali plastici. Quali?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 10:13   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
quello che intendo dire è che i materiali plastici sono presenti ovunque nella nostra vita. Se le riserve di greggio diventassero esigue bisognerebbe senza dubbio trovare altre soluzioni riguardanti la creazione di materiali plastici. Quali?
Sintesi, riciclaggio, altri materiali (plastica dal mais)... E' tutta una questione di costo/beneficio...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 10:18   #5
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
quello che intendo dire è che i materiali plastici sono presenti ovunque nella nostra vita. Se le riserve di greggio diventassero esigue bisognerebbe senza dubbio trovare altre soluzioni riguardanti la creazione di materiali plastici. Quali?
solo il 3-5% del petrolio estratto è usato per la produzione di materie plastiche, quindi una quota molto esigua, se consideri poi che molta di questa plastica viene usata inutilmente in imballaggi evitabili (una chiavetta USB di 5 grammi viene venduta in un imballaggio di 30 grammi) capisci come la quantità di petrolio necessaria alla produzione di plastiche utili sia veramente MINIMA inferiore all'1%

L'atomo è il futuro, tecnologie diverse che lo sfruttano sono d'accordo, ma il futuro è nell'atomo
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 10:32   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
solo il 3-5% del petrolio estratto è usato per la produzione di materie plastiche, quindi una quota molto esigua, se consideri poi che molta di questa plastica viene usata inutilmente in imballaggi evitabili (una chiavetta USB di 5 grammi viene venduta in un imballaggio di 30 grammi) capisci come la quantità di petrolio necessaria alla produzione di plastiche utili sia veramente MINIMA inferiore all'1%

L'atomo è il futuro, tecnologie diverse che lo sfruttano sono d'accordo, ma il futuro è nell'atomo


il futuro lo vedo anche io nell'atomo, ma dubito che ( io '87) arriveremo a vederlo, prima dei 60 anni..

Per ora è necessario trovare l'energia con fonti rinnovabili. Ad esempio, riempire il deserto di pannelli, elettrolizzarci l'acqua e via..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 11:40   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
il futuro lo vedo anche io nell'atomo, ma dubito che ( io '87) arriveremo a vederlo, prima dei 60 anni..

Per ora è necessario trovare l'energia con fonti rinnovabili. Ad esempio, riempire il deserto di pannelli, elettrolizzarci l'acqua e via..
Una genialata assurda ^^....alla prima tempesta di sabbia si ricopre tutto e non funziona più niente, per non parlare del fatto come portarci l'acqua?? e riportarla via?? Acquedotti di migliaia di Km di lunghezza???

La manutenzione chi la fa??

Come lo proteggi???
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 11:43   #8
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
il futuro lo vedo anche io nell'atomo, ma dubito che ( io '87) arriveremo a vederlo, prima dei 60 anni..

Per ora è necessario trovare l'energia con fonti rinnovabili. Ad esempio, riempire il deserto di pannelli, elettrolizzarci l'acqua e via..
la filiera che citi, ovvero la filiera Rifkin è tecnologicamente fattibile, anche con una tempesta di sabbia i pannelli smetterebbero di funzionae, ma poi riprenderebbero

il problema è che allo stato attuale

Pannello FV + cavi fino al mare mediterraneo + Elettrolisi di acqua di mare desalinizzata + trasporto di idrogeno in idrogenodotti

ha costi non alti, IMPROPONIBILI
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 11:48   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
la filiera che citi, ovvero la filiera Rifkin è tecnologicamente fattibile, anche con una tempesta di sabbia i pannelli smetterebbero di funzionae, ma poi riprenderebbero

il problema è che allo stato attuale

Pannello FV + cavi fino al mare mediterraneo + Elettrolisi di acqua di mare desalinizzata + trasporto di idrogeno in idrogenodotti

ha costi non alti, IMPROPONIBILI
eh.. ne sono consapevole.. ma è una delle poche vie attuabili.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 12:01   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
eh.. ne sono consapevole.. ma è una delle poche vie attuabili.
Direi proprio di no, visto che i costi sono, per l'appunto, improponibili e niente fa pensare che verranno abbattuti in tempi ragionevoli. Senza contare le instabilità politiche della zona e l'impossibilità di sorvegliare aree così vase. E pensi che Algeria e Libia, grandi esportatori di petrolio, permetterebbero una cosa del genere?

L'unica via davvero percorribile per produrre energia in quantità è l'atomo, per come la vedo io.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 12:09   #11
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
non mi stancherò mai di dire

Siamo l'UNICO grande paese industrializzato che ha spento le sue centrali nucleari

noi abbiamo fatto la scelta giusta e gli altri sono tutti stupidi?
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 12:12   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
non mi stancherò mai di dire

Siamo l'UNICO grande paese industrializzato che ha spento le sue centrali nucleari

noi abbiamo fatto la scelta giusta e gli altri sono tutti stupidi?

no, gli stupidi siamo stati noi, ma qui in italia, per questioni politiche/economiche, prima di dire si al nucleare, voglio sapere chi ci sarà dietro, quanto mi faranno pagare l'energia. Per non fare la solita roba ll'italiana, che sfocia il camorre varie.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 12:21   #13
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Direi proprio di no, visto che i costi sono, per l'appunto, improponibili e niente fa pensare che verranno abbattuti in tempi ragionevoli. Senza contare le instabilità politiche della zona e l'impossibilità di sorvegliare aree così vase. E pensi che Algeria e Libia, grandi esportatori di petrolio, permetterebbero una cosa del genere?

L'unica via davvero percorribile per produrre energia in quantità è l'atomo, per come la vedo io.
Sull'atomo siamo d'accordo.. ma ad oggi mi pare che sono un quinto dell'energia elettrica viene prodotta attraverso il nucleare.. senza contare l'autotrazione, che , non potrà di certo trasformarsi da combustione interna ad elettrica in poco tempo ( non so se avete presente la quantità di accumulatori necessari, mi vengono i brividi solo a pensarci). Quando ci saranno accumulatori con densità di carica decente per lo scopo, ALLORA FORSE.

Poi è chiaro che per fare quello che ho descritto qualche post sopra, bisogna scegliere il posto in modo da minimizzare i costi ( ad esempio vicino a fonti di acqua, oppure facendo condensare l'acqua dall'atmosfera ) . per il trasporto.. gli idrogenodotti li vedo maluccio, sono difficili da costruire...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:13   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Sull'atomo siamo d'accordo.. ma ad oggi mi pare che sono un quinto dell'energia elettrica viene prodotta attraverso il nucleare.. senza contare l'autotrazione, che , non potrà di certo trasformarsi da combustione interna ad elettrica in poco tempo ( non so se avete presente la quantità di accumulatori necessari, mi vengono i brividi solo a pensarci). Quando ci saranno accumulatori con densità di carica decente per lo scopo, ALLORA FORSE.
Il nucleare produce circa il 16% dell'energia elettrica mondiale, e circa il 7% dell'energia totale prodotta. Sono numeri che, giocoforza, aumentano e stanno aumentando, ma non "esploderanno" mai finché non si creerà un sistema autofertilizzante adeguato o (più in là) la fusione termonucleare.
Per l'autotrazione: verissimo ciò che dici, ma già oggi la ricerca sugli accumulatori è attuata in larga scala ed i miglioramenti sono significativi. Intendiamoci, andrebbero bene anche le auto ad idrogeno, purché il gas venga prodotto localmente, dal momento che il trasporto presenta tante tante tante rogne. Ciò è possibile farlo convenientemente solo se hai una rete di generatori energetici ben distribuita, e non concentrata in pochi posti tipo il Sahara.

Quote:
Poi è chiaro che per fare quello che ho descritto qualche post sopra, bisogna scegliere il posto in modo da minimizzare i costi ( ad esempio vicino a fonti di acqua, oppure facendo condensare l'acqua dall'atmosfera ) .
Ecco, ma con questo già escludi il Sahara... A meno di non sfruttare il lago Ciad, che ha già grossi problemi di suo.
Ma il nesso è che se c'è acqua ci sono anche insediamenti umani e quindi campi. Risultato: centrali piccole.

Quote:
per il trasporto.. gli idrogenodotti li vedo maluccio, sono difficili da costruire...
Hai detto nulla! Il trasporto e la conservazione sono le rogne più grandi da risolvere. L'idrogeno è un gran bastardo, perché è piccolo e sfugge da tutte le parti, e poi ti "mangia" i contenitori...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:40   #15
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Abbandoniamo la Terra e troviamoci un altro posto con il petrolio !
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:44   #16
Guille
Member
 
L'Avatar di Guille
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Abbandoniamo la Terra e troviamoci un altro posto con il petrolio !
Andiamo a fare il pieno su Titano
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin
"Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden
Guille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:39   #17
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
About auto elettriche, guardatevi

who killed electric car?

Le auto elettriche esistono, sono affidabili ed hanno costi d'investimento un pò più alti di quelle endotermiche,ma non proibitivi, se iniziassimo a produrle in larga scala (milioni di auto/anno) i costi scenderebbero

I costi di esercizio sono addirittura inferiori di quelle a gasolio e /o benzina

Hanno scarse autonomia? è vero, ma quante persone fanno più di 100 km/giorno con l'auto? l'1% o forse meno?

Hanno tempi di ricarica elevati? si ,ma le possiamo ricaricare di notte quando dormiamo e quando la domanda di energia elettrica è bassa

Per i lunghi tragitti potremmo caricarle su navi o su treni (ad esempio per andare in vacanza) oppure addirittura noleggiarle quando si è sul posto
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 21:08   #18
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Benzina e gasolio si possono produrre anche dal carbone, le cui riserve accertate ammontano ad altri 300 anni (wiki). Circa la metà dell'energia elettrica negli usa e' ricavata da esso. Purtroppo il processo e' altamente inquinante, ma si potrebbe anche gassificare per ridurre drasticamente quest'effetto, anche se i costi crescerebbero. Certo molto meno del prezzo del petrolio
Certo imho mettere in giro notizie che il petrolio sta finendo non fa altro che farci accettare piu facilmente i costanti aumenti di prezzo

EDIT. Non auspico assolutamente ad un ritorno al carbone, intendiamoci. Del resto basta questo dato, preso sempre da wiki :

per eguagliare l'energia prodotta dal Sole in un solo secondo, tutti gli impianti di produzione di energia elettrica del nostro pianeta dovrebbero funzionare a pieno regime per i prossimi 6 282 459 anni

Ultima modifica di Correx : 27-11-2007 alle 21:14.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 21:54   #19
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Per la combustione ci sono anche i biocarburanti, che al momento attuale sono una risorsa limitata a causa dello scarso rendimento nella produzione, ma anche in America sono stati convertiti qualche migliaio di ettari a colture per i biocarburanti. Se si riuscisse a migliorare la produzione potrebbe essere un'alternativa, anche se nn la migliore.
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 22:04   #20
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Benzina e gasolio si possono produrre anche dal carbone, le cui riserve accertate ammontano ad altri 300 anni (wiki). Circa la metà dell'energia elettrica negli usa e' ricavata da esso. Purtroppo il processo e' altamente inquinante, ma si potrebbe anche gassificare per ridurre drasticamente quest'effetto, anche se i costi crescerebbero. Certo molto meno del prezzo del petrolio
Certo imho mettere in giro notizie che il petrolio sta finendo non fa altro che farci accettare piu facilmente i costanti aumenti di prezzo

EDIT. Non auspico assolutamente ad un ritorno al carbone, intendiamoci. Del resto basta questo dato, preso sempre da wiki :

per eguagliare l'energia prodotta dal Sole in un solo secondo, tutti gli impianti di produzione di energia elettrica del nostro pianeta dovrebbero funzionare a pieno regime per i prossimi 6 282 459 anni
Secondo te perchè si punta tanto sulla fusione?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v