|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
[Aldilà della combustione] Che cosa faremo senza petrolio?
Si parla sempre di petrolio solo ed esclusivamente legato alla produzione di combustibili commerciali... ma come ben saprete col petrolio si producono anche materiali plastici ed addirittura (mi hanno riferito) alcuni componenti per medicinali.
Ora, che faremo senza questa sostanza? Illuminate questo povero stolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Quindi non conveniente per combustione, ma per la roba plastica...per forza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
quello che intendo dire è che i materiali plastici sono presenti ovunque nella nostra vita. Se le riserve di greggio diventassero esigue bisognerebbe senza dubbio trovare altre soluzioni riguardanti la creazione di materiali plastici. Quali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Sintesi, riciclaggio, altri materiali (plastica dal mais)... E' tutta una questione di costo/beneficio...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
L'atomo è il futuro, tecnologie diverse che lo sfruttano sono d'accordo, ma il futuro è nell'atomo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
il futuro lo vedo anche io nell'atomo, ma dubito che ( io '87) arriveremo a vederlo, prima dei 60 anni.. Per ora è necessario trovare l'energia con fonti rinnovabili. Ad esempio, riempire il deserto di pannelli, elettrolizzarci l'acqua e via.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
La manutenzione chi la fa?? Come lo proteggi???
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
il problema è che allo stato attuale Pannello FV + cavi fino al mare mediterraneo + Elettrolisi di acqua di mare desalinizzata + trasporto di idrogeno in idrogenodotti ha costi non alti, IMPROPONIBILI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
L'unica via davvero percorribile per produrre energia in quantità è l'atomo, per come la vedo io.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
non mi stancherò mai di dire
Siamo l'UNICO grande paese industrializzato che ha spento le sue centrali nucleari noi abbiamo fatto la scelta giusta e gli altri sono tutti stupidi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
no, gli stupidi siamo stati noi, ma qui in italia, per questioni politiche/economiche, prima di dire si al nucleare, voglio sapere chi ci sarà dietro, quanto mi faranno pagare l'energia. Per non fare la solita roba ll'italiana, che sfocia il camorre varie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Poi è chiaro che per fare quello che ho descritto qualche post sopra, bisogna scegliere il posto in modo da minimizzare i costi ( ad esempio vicino a fonti di acqua, oppure facendo condensare l'acqua dall'atmosfera ) . per il trasporto.. gli idrogenodotti li vedo maluccio, sono difficili da costruire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Per l'autotrazione: verissimo ciò che dici, ma già oggi la ricerca sugli accumulatori è attuata in larga scala ed i miglioramenti sono significativi. Intendiamoci, andrebbero bene anche le auto ad idrogeno, purché il gas venga prodotto localmente, dal momento che il trasporto presenta tante tante tante rogne. Ciò è possibile farlo convenientemente solo se hai una rete di generatori energetici ben distribuita, e non concentrata in pochi posti tipo il Sahara. Quote:
Ma il nesso è che se c'è acqua ci sono anche insediamenti umani e quindi campi. Risultato: centrali piccole. Quote:
![]()
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Abbandoniamo la Terra e troviamoci un altro posto con il petrolio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
|
Quote:
![]()
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin "Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
About auto elettriche, guardatevi
who killed electric car? Le auto elettriche esistono, sono affidabili ed hanno costi d'investimento un pò più alti di quelle endotermiche,ma non proibitivi, se iniziassimo a produrle in larga scala (milioni di auto/anno) i costi scenderebbero I costi di esercizio sono addirittura inferiori di quelle a gasolio e /o benzina Hanno scarse autonomia? è vero, ma quante persone fanno più di 100 km/giorno con l'auto? l'1% o forse meno? Hanno tempi di ricarica elevati? si ,ma le possiamo ricaricare di notte quando dormiamo e quando la domanda di energia elettrica è bassa Per i lunghi tragitti potremmo caricarle su navi o su treni (ad esempio per andare in vacanza) oppure addirittura noleggiarle quando si è sul posto |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Benzina e gasolio si possono produrre anche dal carbone, le cui riserve accertate ammontano ad altri 300 anni (wiki). Circa la metà dell'energia elettrica negli usa e' ricavata da esso. Purtroppo il processo e' altamente inquinante, ma si potrebbe anche gassificare per ridurre drasticamente quest'effetto, anche se i costi crescerebbero. Certo molto meno del prezzo del petrolio
![]() Certo imho mettere in giro notizie che il petrolio sta finendo non fa altro che farci accettare piu facilmente i costanti aumenti di prezzo ![]() EDIT. Non auspico assolutamente ad un ritorno al carbone, intendiamoci. Del resto basta questo dato, preso sempre da wiki : per eguagliare l'energia prodotta dal Sole in un solo secondo, tutti gli impianti di produzione di energia elettrica del nostro pianeta dovrebbero funzionare a pieno regime per i prossimi 6 282 459 anni ![]() Ultima modifica di Correx : 27-11-2007 alle 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Per la combustione ci sono anche i biocarburanti, che al momento attuale sono una risorsa limitata a causa dello scarso rendimento nella produzione, ma anche in America sono stati convertiti qualche migliaio di ettari a colture per i biocarburanti. Se si riuscisse a migliorare la produzione potrebbe essere un'alternativa, anche se nn la migliore.
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.