|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
Lappatura ad olio..
ho provato a sostituire il sapone liquido con l'olio, ed ho ottenuto un risultato a dir poco esaltante... uno specchio perfetto
![]() ho usato solo la 1000, immagino cosa potrebbe essere 2000+ olio ![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
bravo affina la tecnica che poi arivo io....
![]() cmq dovresti da na letta pure a quel libretto che se vede come sfondo... ![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
azz ke bel lavoro
![]() quanti fogli hai usato?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
davvero complimenti!
mi puoi dire precisamente come hai fatto? hai guadagnato qualcosa come prestazioni o lo usi solo per farti i capelli la mattina? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
Quote:
era gia' lappato... cmq a differenza del sapone il dissy scorre meglio, non si impunta, e il risultato e' di certo molto migliore ![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
Quote:
beh, si guadagna notevolmente, soprattutto se il lavoro e' tanto buono da poter omettere la pasta, e passare all' olio minerale (il crc va bene). Potrei quantizzarlo in almeno 5 gradi in meno. cmq l'unica cosa da fare, arrivato agli ultimi stadi della lappatura, e' aggiungere olio sulla carta, e munirsi di tanta pazienza... Pressione costante (poca) e movimenti concentrici, sono il trucco per ottenere un simile risultato ![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
io ho il 947 che nn è che è proprio lappato benissimo...solo che nn l'ho mai fatto e nn vorrei che invece di migliorare lo peggioro del tutto...mi sa che è meglio se lo lascio così com'è
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
Quote:
fidati, armati di pazienza, e vai. non te ne pentirai ![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
ma come lo fai? metti la carta sullo spekkio e poi muovi il dissi? io ci avevo provato una volta quando ho fatto i dissipatori per la ram della vekkia vga...ma mi era venuto uno skifo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
se uno ha la carta giusta, non puo' rovinarlo...
prendete della 800, e della mille, e' sufficiente. con olio di gomito, ma non premendo troppo, bisogna compiere dei piccoli movimenti circolari, sulla carta, che precedentemente sara' stata incollata (sugli angoli) su un vetro. non potete peggiorare, credetemi. Al massimo perderete un po' di lucentezza, ma di sicuro avrete un dissy iper efficiente. poi fate vobis, ma io ve lo consiglio caldamente Ciao Fede
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
hai immagine della carta incollata al vetro?
non ho capito molto bene... la attacco per tenerla tesa e dare uniformità alla pressione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
Quote:
la foto purtroppo no, ho rimesso a posto il vetro nella sua cornice ![]() cmq serve per non farla piegare... Se poi alla fine volete drgli una passata di pasta abrasiva, o argentil, e' ancora meglio (io non l'ho fatto) ![]() CIao
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
Non abbiate paura di farlo, è solo un lavoro noioso, ma non servono qualità particolari per riuscirci. Io l'ho fatto alla ben e meglio sul mio veccgio sk-7, mi ha stracciato la carta un paio di volte, mi è caduto, e tante robette da niubbo totale, ma alla fine era quasi a specchio, e ricordo di aver guadagnato 4° REALI.
PS: La pasta abrasiva o il lucidante dei metalli (mi sembra il Sidol™) non sono utilissimi ai fini pratici ma fanno tanto effetto, l'occhio vuole sempre la sua parte ![]()
__________________
Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
|
veramente un lavoro notevole
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salice salentino ( Lecce )
Messaggi: 329
|
Un risultato perfetto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
Re: Lappatura ad olio..
Quote:
__________________
ho trattato positivamente con:walach,sinclair63,hevyn84,hooka,ibra_90,xfabiox,Cappej,chinderdelis,Sarofalsaperla,>>The Red<<,Diabol,supersimons88, antonigno, microfrost ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
ehm... diciamo grasso di motori, ma e' abbastanza oleoso...
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
|
Re: Lappatura ad olio..
Quote:
Complimenti propio un bel lavoro ! ![]() ![]() Ciao!
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.