Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2009, 20:12   #1
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 341
A Christmas Carol

Quote:
A Christmas Carol



"E’ come se Charles Dickens avesse scritto questa storia con l’intenzione di farla diventare un film, considerando la sua forza visiva e cinematografica. E’ la migliore storia di viaggi nel tempo mai scritta e io volevo realizzare il film nel modo in cui ritengo fosse stato originariamente concepito dall’autore".
A parlare è uno che di viaggi nel tempo se ne intende, visto che è il Robert Zemeckis cui dobbiamo la trilogia "Ritorno al futuro" e che, a due anni da "La leggenda di Beowulf" (2007), torna a fare uso del procedimento denominato performance capture – basato sulla cattura digitale delle interpretazioni degli attori tramite cineprese computerizzate che spaziano a 360 gradi – al fine di rivisitare in maniera decisamente innovativa il mitico "Canto di Natale" di Charles Dickens, pubblicato nel 1843.
Procedimento che ha permesso al grande Jim Carrey d’incarnare non solo l’avaro Ebenezer Scrooge nei diversi momenti della sua esistenza, ma anche i tre fantasmi del Natale Presente, Passato e Futuro che gli vanno a fare visita durante le festività che tanto disprezza.
Una performance in cui, sicuramente, non avrebbe sfigurato neppure il Crispin Glover già più volte al servizio di Zemeckis (era il George McFly del citato "Ritorno al futuro"), mentre anche Gary Oldman, Colin Firth, Bob Hoskins e altri nomi noti della celluloide si nascondono nei vari personaggi di contorno; coinvolti in un’atmosfera fortemente cupa che, se da un lato ricorda non poco le favole dark di Tim Burton, dall’altro non fatica a sfiorare l’horror (basterebbe citare l’immagine del due bambini che rappresentano l’ignoranza e la miseria).
D’altra parte, tenendo in considerazione l’argomento trattato nell’intramontabile storia di redenzione dickensiana, è forse proprio questo il giusto clima per poterla raccontare su pellicola, ulteriormente impreziosita dal sistema di visione in RealD 3D che, in mezzo ad accentuata profondità degli oggetti e protagonisti che sembrano varcare la linea divisoria tra schermo e pubblico, fornisce soprattutto l’illusione di veder cadere la neve in sala.
Però, tra immancabile ironia e un buon ritmo narrativo che non consente di chiudere occhio, è proprio questo l’unico momento in cui si respira fortemente la magia del Natale; per il resto, al di là della parte finale, l’impressione generale è quella di trovarsi immersi in un prodotto sostanzialmente freddo, incapace di colpire al cuore come invece seppero fare cartoon del calibro di "Canto di Natale di Topolino" (1983) o – tanto per rimanere in casa dell’autore di "Forrest Gump" – "Polar express" (2004), che segnò l’esordio della performance capture.


Francesco Lomuscio


La frase: "Festeggia il Natale come ti pare e lasciamelo festeggiare come mi pare".
Nessuno ne parla?

Io vado a vederlo stasera :P


*edited: Niente male ! Consigliato. Facciamo un 7 e mezzo. Degna di nota la colonna sonora durante i titoli, cantanta dal grande Bocelli:
http://www.youtube.com/watch?v=8Jg_-...ature=related*

Ultima modifica di :.Blizzard.: : 05-12-2009 alle 17:12.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:43   #2
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 341
Up, aggiorniato
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 16:00   #3
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 812
Sbagliato il titolo
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 17:11   #4
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 341
fail...
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 23:30   #5
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 869
Non ho guardato polar express e non so se guarderò questo, i film di animazione "animati" con il mocap mi fanno impressione
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:07   #6
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Vado oggi pomeriggio, il Canto di Natale di Dickens eà uno dei miei racconti preferiti, ho pure il dvd dei Muppet
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:20   #7
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Purtroppo non sembra andare benissimo
Quote:
Poco più di 1 milione e mezzo di euro raccolti in tre giorni. Aspettando i dati della domenica, non sembra decollare nei cinema italiani A Christmas Carol di Robert Zemeckis. Ma ora che anche voi l’avete visto, cosa ne pensate? Vi è piaciuto? Trovate che il motion capture abbia effettivamente fatto passi in avanti rispetto ai precedenti lavori del regista? Vi ha stupito o deluso? L’avete trovato troppo ‘cupo’, per essere il film di Natale targato Disney? Pregi e difetti? Insomma, a voi la parola…
http://www.cineblog.it/post/19990/a-...-vi-e-piaciuto

Gia' il mercato americano ha un po' deluso la Disney Forse la storia e' un po' inflazionata ?
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 19:02   #8
Ferdy78
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
forse la storia sarà stata sfruttata ben bene, ma la tecnica è nuova , realizzato in 3D con la tecnica della performance capture che consiste nel catturare le espressioni facciali di attori per applicarli ad un personaggio virtuale.
Ferdy78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 19:08   #9
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
forse la storia sarà stata sfruttata ben bene, ma la tecnica è nuova , realizzato in 3D con la tecnica della performance capture che consiste nel catturare le espressioni facciali di attori per applicarli ad un personaggio virtuale.
Come Polar Express
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 19:16   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Visto ieri, in 3D, qui a Londra.
Piaciuto sia a me che a mia moglie.

Purtroppo Scrooge l'hanno fatto parlare un po' in scozzese, e si capiva pochino.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 00:41   #11
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
forse la storia sarà stata sfruttata ben bene, ma la tecnica è nuova , realizzato in 3D con la tecnica della performance capture che consiste nel catturare le espressioni facciali di attori per applicarli ad un personaggio virtuale.
Tecnica vecchissima, usata per polar express, beowulf, happy feet, nonchè nelle cinematiche di un botto di videogiochi.
E' una tecnica adatta allo stile iperrealistico, ma che è ancora acerba, soprattutto per quanto riguarda l'espressività dei volti non ci siamo proprio.
Inoltre il mocap è una schifezza se non ci mettono mano degli animatori.
L'animazione "tradizionale" in 3d è tutto un altro mondo, è il design dei movimenti, la sintesi delle pose, l'illusione della vita.
Il mocap va bene per i morti viventi.
(Tra parentesi, oggi ho visto il suddetto film e ha confermato le mie teorie, animazione pessima e inespressiva).
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v