|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 124
|
A voi maestri del Dremel
Ciao a tutti!
Sono intenzionato ad acquistare questo fantomatico arnese per poter entrare cosi nella categoria dei modders con la M maiuscola (o almeno ci provo), e mi servivano alcuni consigli: innanzitutto quali sono gli accessori fondamentali per tagliare/fresare a dovere il case sia metallo che plexi?E con quale velocità di rotazione? Poi all' Obi di Pesaro ho trovato in offerta a 39 euri un simil dremel marca kinzo, completo di valigetta, braccio snodabile, supporto da scrivania e un set completo di frese,spazzole ecc. secondo voi vale la pena o è meglio spendere di più ed acquistare l'original? Tante grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
con 39 dell'originale ci compri forse l'etichetta. Io ho un kinzo (senza tutta la roba che hai elencato) pagato 15€ e il suo sporco lavoro lo fa bene, ovvio se vuoi qualcosa di ultraaffidabile ecc ecc spendi 100-150€ a ti fai l'orginale con tutti gli ammennicoli vari. Sinceramente a quel prezzo (39€) con braccetto ecc ecc io lo prenderei.
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Su un planetoide lontano trilioni di budini-luce dalla terra
Messaggi: 287
|
da quello che dicono e economico ma le lame i dischi e il braccio è sono delle schifezze ,comunque prendi kinzo e gli accessori dremel ......okkio alla compatibilità ( del braccio snodabile ) xhè ci vuole un adattatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Molti ti consiglieranno mache alternative, a prezzi minori, come quello che hai trovato tu, io rimango del parere dopo varie esperienze e non solo sul dremel, anche su altri attrezzi, di spendere qualcosa in piu' per prendere il dremel o il black and decker, ti ritrovarai con un utensile veramente valido che non fa' una piega se sottoposto a stress, e che ti permette di fare le cose meglio e piu' velocemente, io ho avuto un valex come prima esperienza, proprio per risparmiare, e devo dire che la differenza e' enorme e non ho solo tagliato un lamierino....
Per le punte dipende cosa devi fare, diciamo che ti serve un set di dischi da taglio, ci sono di vari tipi, vanno bene i 420 o quelli rinforzati 426, i numeri si riferiscono ai codici dremel perche' ovviamente anche se decidi di prenderti un altra marca gli accessori ti conviene prenderli dremel o B&D (e qui' penso siano tutti d'accordo), poi ti serve qualche moletta per rifinire, per il resto visita il sito dremel, troverari tutti gli accessori con i relativi codici. http://www.dremeleurope.com/Europe.html Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Su un planetoide lontano trilioni di budini-luce dalla terra
Messaggi: 287
|
compra il dremel solo se poi effettivamente ti servirà in futuro se non è una spesa inutile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 30
|
Se hai un'amico che fà l'odontotecnico senti se può rimediarti a poco un trapano ( micromotori ) usato per Laboratori , hai un'infinità di frese a tua disposizione e poi ci van bene anche quelle del Dremel e tante altre .
Fidati io ne ho uno e per il modding , modelissmo e tutta l'hobbystica che vuoi va che è una bomba.
__________________
Perennemente --------------------------------------------------------------- IN costruzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Su un planetoide lontano trilioni di budini-luce dalla terra
Messaggi: 287
|
è vero i materiali da odontotecnico sono ancora meglio e usati li trovi a poco nulla , però ti conviene cercarli nei centri in cui creano gli apparecchi dentali , li di solito ne hanno decine e alcuni così vecchi che non sanno cosa farci
Buona Ricerca ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 124
|
Grazie mille per i consigli, per quello che ci devo fare a questo punto penso di indirizzarmi verso la sottomarca e prendere gli utensili originali dremel, che tutto sommato risparmiare una bella somma non mi dispiace, tanto per fare a fette qualche case penso sia più che sufficiente.
Grazie di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.