Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 15:08   #1
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Informazione: Linux, P166, ecc...(lunghetto)

Ciao a tutti, volevo chiedervi delle infomazioni, visto che mi trovo un po' agli inizi con questo fantastico mondo.
Vorrei fare un progetto per completare l'esame di reti e volevo cercare anche di creare qualcosa di produttivo.
La mia idea era di fare un piccolo server di posta elettronica, un server di stampa ed un gateway con firewall basato su IPtables.
Questo server gestirà 4 client, 2 per cad 3D, uno per il calcolo strutturale e uno per navigare e per la stesura di documetazioni varie.
L'hardware che ho a disposizione è un vecchio Pentium 166 con 32 MB o 64 MB di ram e un disco fisso da qualche GB.
La domanda principale è se è possibile realizzare questo con linux?
Ipotizzando di aver configurato tutto nel migliore dei modi, ho un ulteriore problema, ossia, i dipendenti che lavorano in questo ufficio non ne sanno nulla di linux, sanno usare solo i programmi di grafica e pochi altri per il resto vanno subito nel pallone. La mia idea era di creare un qualcosa (script, programmino, qualsiasi cosa semplice) che permettesse agli utenti di generare una connessione ad internet sul gateway e poi quando non serviva più disabilitarla. Putty era l'ideale, ma per loro troppo difficile.
La connessione in internet è ancora tramite un 56k perlopiù interno
Grazie in anticipo per una qualsiasi vostra idea, credo di iniziare il progetto settimana prossima se fattibile.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:18   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Allora, i servizi offerti all'utente dal server, non devono pesargli proprio niente.

Mi spiego:

La connessione a internet deve avvenire tra il server ed internet. L'utente dovrà invece cliccare semplicemente sulla E di internet explorer come ha sempre fatto.

Stessa cosa per la stampa, ovvero l'utente dovrà stampare nello stesso identico modo soltanto che la stamapante sarà una stampante di rete condivisa.

Putty eventualmente servirà solo all'utente per collegarsi "direttamente" sul server mediante una connessione telnet (meglio ancora se ssh) ma non credo che questo serva tranne che all'admin

Per quanto riguarda il lavoro dei client, il server offrirà loro solo dei servizi, nient'altro, quindi, ha poca importanza se lavorano con il cad o con word, nel senso che un server cmq non migliora e non incide sulle prestazioni del client. Puoi magari anche cimentarti per rendere un servizio automatico di salvataggio dati, che può essere molto utile, magari lo chiami 'salvachiappe.sh' nel caso qualcuno non abbia la buona abitudine di salvarsi il lavoro.

La macchina è un pò piccola, ma se metti una distro minimale, senza nessun X, puoi fare abbastanza bene quello che chiedi.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:48   #3
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Altra cosa:

Se è l'utente che deve avviare materialmente la connessione ad internet, la faccenda si complica un poquito. In questo caso, sarebbe doveroso creare uno script apposito, il chè, complica piacevolmente le cose.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:56   #4
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Esatto, hai centrato nel segno, il mio problema più grosso è avviare una connessione a internet sul server (gateway) quando un client avvia internet explorer, o opera, o un client di posta elettronica.
Altra complicazione, tre pc hanno installato windows 2000 e uno windows ME.
Per la distribuzione avevo pensato alla debian minimale, senza interfaccia grafica ed con il minimo indispensabile.
Grazie ancora.
Credo che avrò molto da lavorare
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:21   #5
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Se è l'utente che deve avviare materialmente la connessione ad internet, la faccenda si complica un poquito. In questo caso, sarebbe doveroso creare uno script apposito, il chè, complica piacevolmente le cose.
Senno` c'e` anche diald
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:45   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Senno` c'e` anche diald

vero
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 13:40   #7
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Grazie mille per le info, quindi se io installo sul server diald, tutte le volte che da windows avvio un internet explorer, o un outlook, mi parte automaticamente la connessione. Allo stesso modo, quando chiudo i programmi suddetti e quindi non ci sono più richieste esterne alla lan, la connessione ad internet viene bloccata in automatico?
Grazie ancora.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 14:01   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
una guida che ti consiglio di leggere su diald è questa:

http://www.tldp.org/HOWTO/Diald-HOWTO.html
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 14:04   #9
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Puoi anche usare pppd con l'opzione "demand", che in pratica avvia una connessione PPP (in pratica collega il modem a internet) su richiesta.
Ti consiglio però, se hai intenzione di usare diald o pppd in modalità on demand, di fare bene attenzione al traffico che potrebbe avviarti una connessione internet quando in realtà non è richiesta. Per capirci, io ha casa ho configurato proprio la rete che dici tu: ho una macchina WinXP (prima era Win2K) dietro un firewall linux che, a richiesta, alza la connessione internet. Il problema è che Win2K (forse anche WinXP, non ho più verificato...) all'avvio cercava di uscire in internet per risolvere il dominio chiamato "." (in pratica mi pare di capire che cercava solo di contattare il DNS per vedere se questo era in piedi) e di conseguenza mi partiva pppd che alzava la connessione internet.
Credo che il modo migliore di risolvere, nel tuo caso, sia quello di configurare diald o pppd in modo che ignorino le richieste DNS; sui client poi metterai un file *.bat che esegue una ping verso un qualsiasi sito (la ping non serve continua, ne basta una sola) e l'utente dovrà cliccare prima sull'icona di questo file per far alzare la connessione. Fatto questo potrà usare tranquillamente la connessione internet.

Ciao poi fammi sapere come risolvi!
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 14:45   #10
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Perfetto, da settimana prossima dovrei cominciare il tutto, poi vi farò sapere.
Grazie mille.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v