|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12680.html
Il nuovo wi-fi, siglato come IEEE 802.11i, sarà a breve ratificato. Secondo molti la tecnologia è ormai matura e sicura per una massiccia adozione da parte del mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Ma quanto si dovrà aspettare? Comunque immagino che non sarà compatibile con la 802.11b visto la recente vulnerabilità hardware, quindi non risolvibile per via software, che ultimamente si è trovata, ma ciò credo non sia un problema, sarà più che sufficente una 802.11g/i.
Oltre alla maggiore sicurezza se non sbaglio dovrebbe essere un pò più veloce lo standard i. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
|
speriamo
che sia più sicuro e veloce(quest'ultima mi sa di no)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
la banda nominale rimane 54mbps?
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
infatti, la banda??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Se non ricordo male la banda teorica sale a circa 100mbs
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
La sicurezza
Mi sembra un falso problema in quanto puoi ovviare utilizzando i filtri mac address. Più sicuro di così si muore impossibile clonare un mac address.
Parliamo invece dei problemi della velocità che nemmeno lontanamente può essere accostata alla banda che i vari dispositi sbandierano 54Mbit (ma dove in che film), e della portata ci sono tanti di quei prodotti fuffa che gli metti una sola parete in mezzo e perdono il segnale ogni 2 - 3 secondi. Facciano uno standard anche in tal senso proprio a tutela dei consumatori |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
L'AES, quindi cifratura a blocchi simmetrici a 128bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cologno Monzese
Messaggi: 26
|
Re: La sicurezza
Quote:
Guarda qui: http://www.linuxsecurity.com/docs/Ha...-address.shtml Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
sarà...
ma io finchè n vedo n credo...
all'uscita del Wi-Fi doveva essere sicuro già per la sua struttura che inglobava dei parametri (?) di sicurezza. Poi il WEP e stessa storia... Il WPA, vedi anche buchi di varie aziende famose quali Cisco ci sn ricascati... Io privato posso pure fregarmene, ma io industriale/imprenitore di un certo calibro ci penserei due volte ad usare en passant il wireless nella mia azienda se n strettamente necessario e correlato a dati non sensibili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Re: La sicurezza
Quote:
Mai sentito parlare di mac address virtuali? Esistono da almeno 20 anni, ne faceva uso, ad esempio, il Nos DECNet per associare il MAC Address all'indirizzo di rete, e le schede 3com lo prevedono come standard Inoltre Windows 2003 lo prevede come possibilità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.