Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2004, 16:45   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
[RECENSIONE] hp deskjet 6127.

salve a tutti, dopo mesi di indecisione se prendere una laser (quale laser?) e una inkjet (ma quale inkjet?) ero convinto di comprare una hp businessjet 1100d, che sembra essere una ottima stampante a getto d'inchiostro, 23ppm dichiarate, cartuccia da 72ml, 1750 pagine di autonomia dichiarate. interfaccia solo usb2, e stampa fronte-retro automatica. costo: 190 euro circa.

poi, mi è capitata una stampante d'occasione, comprata da un'utente del forum, una hp dedskjet 6127.
quasi introvabile da nuova perfino quando l'hanno prodotta , 21ppm dichiarate, fronte-retro automatico, cartuccia del nero da 42ml,833 pagine di autonomia dichiarata , interfacce usb2 e 10/100. costo, da nuova: dai 210 ai 250 euro.
cassetto di entrata da 150 pagine e cassetto d'uscita di 50 pagine, come la 1100d.

ebbene, l'ho comprata, io la uso collegata alla 10/100(che, passando attraverso un access point, significa stampare in wifi ), e tramite un'interfaccia web si può controllare il numero di pagine stampate, e la percentuale d'inchiostro nelle cartucce, decisamente comodo.
quando l'ho comprata, la stampante aveva all'attivo meno di 300 pagine, e ancora l'83% di inchiostro nero.

ho installato, ovviamente, il kit di stampa fronte-retro automatica, e l'ho usata per quello che l'ho comprata , stampare pdf.
sono soddisfattissimo, e positivamente sorpreso: non sbaglia un colpo. prima ho mandato in stampa un pdf di 400 pagine e lo ha stampato fronte-retro in manierea impeccabile.
la velocità effettiva (modalità draft), è di circa 10 pagine al minuto, questo calcolo è una media e tiene conto del fatto che perde del tempo a tirare dentro e rigirare il foglio per stamparlo dall'altra parte. velocità buona, non eccelsa, ma buona.

quello che mi ha lasciato effettivamente sorpreso, è il consumo dell'inchiostro.....
mi sono segnato la percentuale di inchiostro rimanente da una parte, e il numero totale di pagine stampate dall'altra.

inizio stampa del libro:

pagine stampate: 571
inchiostro: 61%

pagine stampate: 721
inchiostro: 57%

pagine stampate: 821
inchiostro: 53%

pagine stampate: 900
inchiostro: 51%

pagine stampate: 963
inchiostro: 49%

fine della stampa.

come potete vedere, per stampare dei libri va alla grande.
non ci vuole un genio per fare 4 conti e vedere che l'autonomia con quella cartuccia arriverà circa a 1800 pagine

per quanto riguarda il costo della cartuccia.
l'originale hp da 42ml costa 30-32 euro.
la non-originale pelikan da 42 ml costa 20 euro.
su ebay o questo forum si trovano le orignali hp ancora sigillate a 14-15 euro, praticamente non mi conviene nemmeno ricaricarla....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 08:54   #2
lorenzo 1111
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 77
Re: [RECENSIONE] hp deskjet 6127.

Quote:
Originariamente inviato da riaw
salve a tutti, dopo mesi di indecisione se prendere una laser (quale laser?) e una inkjet (ma quale inkjet?) ero convinto di comprare una hp businessjet 1100d, che sembra essere una ottima stampante a getto d'inchiostro, 23ppm dichiarate, cartuccia da 72ml, 1750 pagine di autonomia dichiarate. interfaccia solo usb2, e stampa fronte-retro automatica. costo: 190 euro circa.

poi, mi è capitata una stampante d'occasione, comprata da un'utente del forum, una hp dedskjet 6127.
quasi introvabile da nuova perfino quando l'hanno prodotta , 21ppm dichiarate, fronte-retro automatico, cartuccia del nero da 42ml,833 pagine di autonomia dichiarata , interfacce usb2 e 10/100. costo, da nuova: dai 210 ai 250 euro.
cassetto di entrata da 150 pagine e cassetto d'uscita di 50 pagine, come la 1100d.

ebbene, l'ho comprata, io la uso collegata alla 10/100(che, passando attraverso un access point, significa stampare in wifi ), e tramite un'interfaccia web si può controllare il numero di pagine stampate, e la percentuale d'inchiostro nelle cartucce, decisamente comodo.
quando l'ho comprata, la stampante aveva all'attivo meno di 300 pagine, e ancora l'83% di inchiostro nero.

ho installato, ovviamente, il kit di stampa fronte-retro automatica, e l'ho usata per quello che l'ho comprata , stampare pdf.
sono soddisfattissimo, e positivamente sorpreso: non sbaglia un colpo. prima ho mandato in stampa un pdf di 400 pagine e lo ha stampato fronte-retro in manierea impeccabile.
la velocità effettiva (modalità draft), è di circa 10 pagine al minuto, questo calcolo è una media e tiene conto del fatto che perde del tempo a tirare dentro e rigirare il foglio per stamparlo dall'altra parte. velocità buona, non eccelsa, ma buona.

quello che mi ha lasciato effettivamente sorpreso, è il consumo dell'inchiostro.....
mi sono segnato la percentuale di inchiostro rimanente da una parte, e il numero totale di pagine stampate dall'altra.

inizio stampa del libro:

pagine stampate: 571
inchiostro: 61%

pagine stampate: 721
inchiostro: 57%

pagine stampate: 821
inchiostro: 53%

pagine stampate: 900
inchiostro: 51%

pagine stampate: 963
inchiostro: 49%

fine della stampa.

come potete vedere, per stampare dei libri va alla grande.
non ci vuole un genio per fare 4 conti e vedere che l'autonomia con quella cartuccia arriverà circa a 1800 pagine

per quanto riguarda il costo della cartuccia.
l'originale hp da 42ml costa 30-32 euro.
la non-originale pelikan da 42 ml costa 20 euro.
su ebay o questo forum si trovano le orignali hp ancora sigillate a 14-15 euro, praticamente non mi conviene nemmeno ricaricarla....
occhio alle originali a 14- 15 euro, hanno la scadenza molto corta o sono gia' scadute ( esperienza diretta, non su e-bay però)
lorenzo 1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 09:06   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: [RECENSIONE] hp deskjet 6127.

Quote:
Originariamente inviato da lorenzo 1111
occhio alle originali a 14- 15 euro, hanno la scadenza molto corta o sono gia' scadute ( esperienza diretta, non su e-bay però)

già controllato, luglio 2005, comunque grazie per avermi avvisato
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v