|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Acer 2023: Autonomia di 3 ore...
Ciao,
ho tolto ieri dall'imballaggio l'Acer 2023 con carica all'80%. Come da istruzioni << appena tolto dall'imballaggio caricare la batteria>> e consiglio del negoziante << le prime volte tienilo attaccato 8 ore continue>>, così ho fatto e da ieri a mezzogiorno fino a stammatina alle 9 non l'ho toccato, tanto per esser sicuri. Stamattina lo uso per mettere un po' di programmi e disinstallarne alcuni ma la batteria è durata 3 ore, poi il computer è andato in sospensione e si è spento. 1) E' normale che la prima volta duri così poco?? N.B. Poco prima che si spegnesse ho provato "CPU-Z" e ho visto che quando non va alcun programma rimane a 599 MHz, quindi come se ci fosse installato "Speedswitch XP", mentre usandolo raggiunge i 1600 MHz. Ora è sotto carica, la seconda della sua vita, da mezzogiorno. 2) Quante ore lo devo tenere collegato alla corrente, per quanti cicli di carica/scarica non devo staccarlo nonostante la segnalazione dello stato della batteria indichi che questa è carica? Grazie Ultima modifica di Ricky78 : 10-06-2004 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
Complimenti per l'acquisto, hai comprato il miglior acer in circolazione, e dicevano che gli aspire facevano schifo, questo è molto meglio del mio travelmate in tutto.
Finiti i complimenti ti dico che è normale. Innanzitutto la frequenza della cpu te la da l'impostazione energia, di default è portatile, quindi varia a seconda di come lo usi, se vuoi sempre il procio al massimo, devi mettere sempre attivo, se vuoi una batteria quasi eterna devi mettere batteria max. Queste impostazioni le puoi modificare cliccando con il tasto sinitro sull'icone della batteria in basso a destra, fai le prove e verifica tu stesso. Per quanto riguarda la batteria, ho avuto due settimane un 2001, anche facendo 5 cicli di ricarica non guadagni molto, anzi niente. Il guaio dei portatili sono i lettori cd, ti assicuro che impostando la batteria al max, e non caricando niente da cd il portatile arriva almeno a 4,5 ore, ma con le impostazioni su sempre attivo e l'uso del cd, beh purtroppo difficilmente supererai le tre ore. Ciao e auguri.... appena faccio soldini vendo il mio e prendo il 2025. ![]()
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Ciao,
ti ringrazio... L' impostazione della batteria è su "Portatile/Laptop". Ma comunque il processore rimane a 600 MHz quando non lo si usa con le applicazioni, per poi salire fino al massimo... Con "Batteria Max" cosa cambia? Mi mantiene sempre limitato a 600 MHz? Grazie! P.S. purtroppo ho problemi con il GPRS di Wind e nessuno mi aiuta... http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=703391 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Ho fatto la prova mettendo "Batteria Max"e rimane bloccato sempre sui 600 MHz.
Ho installato "SpeedswitchXP" e fa come con la mia iniziale impostazione di Windows "Portatile/Laptop", ovvero 600 MHz e poi con l'utilizzo fino a 1600. Ottimizza ulteriormente Speedswirtch o è identico al "Risparmio Batteria"di Windows? Grazie a chi vorrà aiutarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Speedswirtch aumenta ulteriormente la durata della batteria o è identico al "Risparmio Batteria" di Windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.