|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
Ethernet over corrente elettrica!
Non so se ne è già discusso, cmq se servisse a qualcuno esiste e funziona abbastanza.
Il mio fornitore oggi me ne ha consegnati un paio da provare: i teorici 14Mbit/s non li raggiungi mai..al massimo si arriva a 5Mbit/s. Non c'è da configurare niente li attacchi alla presa elettrica e ti da il link diretto alla scheda di rete ![]() L'unica cosa che li ferma è ovviamente i lcontatore della casa/appartamento....per prova ho provato dalla cantina al mio appartamento (sono 4 piani circa 150mt di cavo) sono arrivato a 3mbit/s! A chi interessa sono questi ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
Re: Ethernet over corrente elettrica!
Quote:
ti ringrazio per la segnalazione.. a me interessa.. potresti essere più preciso riguardo al costo ed, eventualmente alla connessione che usano? ho visto che alcuni hanno da un lato una porta USB e, dall'altro una eternet... ![]() ![]() ![]()
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
Re: Re: Ethernet over corrente elettrica!
Quote:
Ciao, guarda costano 90€ + iva alla coppia a rivenditore, sicchè a utente finale poco in +... Praticamente fanno tre prodotti: ethernet,usb e audio...che vengono trasportati tramite corrente elettrica....la più interessante è ovviamente l'ethernet, cmq se hai bisogno di mettere una stampante usb o della casse stereo/dolby dall'altra parte della casa rispetto a dov'è il computer ci sono i kit per farlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
certo che se n'è parlato: la tecnologia homeplug era usata anche dai prodotti eletr@lan della ENEL e anche di altri produttori.
PS cipollino, hai la signature con troppe righe.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Quindi si può fare una lan sfruttando i cavi dell'energia elettrica?
Mi sembra una bellissima idea... peccato solo che sono un pò lenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
Quote:
Sorry, sono 4 anni praticamente che no nfrequento il forum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.