Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2004, 23:06   #1
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ma può accadere una tempesta elettromagnetica in una zona ristretta?

questa sera dalle mie parti è venuto un fortissimo temporale con una cifra innimmaginabile di fulmini mai visto un casino del genere, cmq prima di tutto questo erano successe cose un pò strane, nella zona dove abito io ci sono degli abbassamenti di tensione, che provocano la spegnimento e successiva riaccensione di tv, pc, ecc, e le luci si affievoliscono x un pò e poi ritornano normali, ma questa sera era diverso, capitava che la luce andava via lentamente propio come un improvviso calo di tensione, la cosa strana è che invece di ritornare subito ci metteva quasi mezzo minuto, molto strano visto che nn era mai successo, tutto questo sarà successo una decina di volte nel giro di un oretta, poi tutto è tornato normale. successivamente è arrivato quel mega temporale di qui parlavo prima, è venuta pure della grnadine, e io e altri 2 amici siamo scappati a prendere le macchine e a metterle al riparo, e chi avviene il fatto, mentre corro, avverto una strana sensazione di stordimento, sul momento nn ci do peso, poi all'improvviso mi sento come quando si prende una scarica statica, ma molto più forte e la sento su tutto il corpo, mi fermo stra impaurito nn capivo cosa fosse successo, poi mi passa tutto e riprendo, arrivato alla macchina vado x aprirla con il telecomando e la macchina stranamente nn si apre, e al che comincio a scancarare, penso si sarà scaricata la batteria, vabbè sotto al mega grandinone apro la macchina con la serrautura, metto le chiavi nel quadro e che cazzo la macchina nn da segni di vita, girando la chiave nn avviene l'accensione la macchina era come morta nn c'era corrente elettrica nn si accendevano ne fanali ne radio ne niente, vedo che anche i miei amici nn si muovono con le loro auto, poi mi accorgo che sono spenti pure i lampioni lungo il viale, si insomma la cosa cominciava a puzzarmi, insomma provo e riprovo, all'improvviso vedo un mega lampo, era quello che credevo che fosse, ma nn era cosi, era una luce bianchissima accecante, sarà durata una frazione di secondo, poi passa, mi ci vuole un attimo prima che ricomincio a vederci nitido, riprovo ad accendere la macchina, questa volta parte, ma ho tutte le lancette del quadro strumenti a fondo scala, mai successa una cosa cosi, cmq avvio il motore, si avvia, parto, arrivo poco più lontano e lentamente le lancette scendono e tornano normali, arrivo a mettere la macchina sotto alla pensilina di un distributore, scendo dalla macchina senza toccare la carrozzeria, mi avvicino x prendere la portiere e chiuderla, nn faccio in tempo a toccare la lamiera della porta che prendo una mega scarica statica con tanto di scintilla che addirittura fa il ciocco, insomma che dire ho ancora il braccio informicolato, ho i peli delle braccia dritti come aghi e i capelli che anche se sono fradici dalla pioggia, sono sparati in su. come me lo spiegate sto fatto cosa è successo? quando poi sono tornato al bar anche i miei amici hanno avuto gli stessi sintomi e stessi effetti, cosa può essere successo? come se nn bastasse, il mio cel nn funzina più nn c'è modo di farlo accendere e addirittura la mia sim sembra come smagnettizzata, mettendola sul cel di mio padre, il cel mi da errore sim, e poi mica è finita qui, il mio orologio swatch, nn funziona più ha le lancette ferme, a quando è avvenuto il fatto e addirittura la compact flash della della digitale è vuota, che invece era piena xchè dovevo dare le foto ad mio amico.

cioè cosa può essere accaduto, lasciando stare gli ufo, scientificamente cose può essere accaduto. a me viene in mente una tempesta elettromagnetica. ma è impossibile una cosa cosi.
che spiegazione mi potreste dare?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:11   #2
motogpdesmo16
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
che brutta situazione mamma mia. Spero tu stia bene e comunque hai dato un'ottima descrizione dell'avvenimento.

Non so che spiegazioni darti.
motogpdesmo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:14   #3
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Tranquillo, sono io che dalla Nabochodonozor ho lanciato un EM.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:15   #4
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
io sto bene solo che sono rimasto come dire shokkato dall'avvenimento, nn vado a pensare agli ufo, xò nn so cosa possa essere stato, io so solo che di scosse e scariche statiche ne ho prese, ma come quella di questa sera, che a distanza di 3 o 4 cm dalla lamiera della portiera ho visto una scarica di colore addirittura bianco dal tanto che sarà stata forte, che ha fatto il ciocco che sembrava che avessi preso 2 miliardi di volts, sono rimasto a bocca aperta, ho il braccio ancora indolenzito ed è successo quasi un ora e mezza fa.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:41   #5
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
swatch fermo all'ora dell'accaduto

pare una puntata di x-files
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:49   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: ma può accadere una tempesta elettromagnetica in una zona ristretta?

Quote:
Originariamente inviato da khri81
cioè cosa può essere accaduto, lasciando stare gli ufo, scientificamente cose può essere accaduto. a me viene in mente una tempesta elettromagnetica. ma è impossibile una cosa cosi.
che spiegazione mi potreste dare?

Per quello che riguarda le luci e la corrente enel si tratta del circuito di protezione da temporali , quando in centrale rilevano che la linea e' stata colpita da un fulmine tolgono la corrente e poi la ripristinano se la linea regisce correttamente (per controllare la linea eseguono delle variazioni sul voltaggio di rete e leggono l'impedenza e la capacita' della linea , che devono essere uguali a quelle di progetto)

Sei stato colpito di strisci da un fulmine secondario , capita abbastanza spesso , sulle barche a vela tutta la strumentazione e' dotata di messa a terra proprio per non venir influenzata da eventuali fulmini che colpiscono l'albero maestro.

Nel caso delle automobili una volta c'era l'apposito scaricatore a terra (quella specie di codino che pendeva dal retro della macchina e strisciava per terra)
poi le questioni estetiche hanno prevalso sulla funzionalita' e quindi lo scaricatore e' stato tolto , quindi quando si generano delle cariche indotte (o a causa di correndi dinamiche o per motivi elettrostatici come il vento in una giornata secca) la strumentazione va in tilt finche' non vengono ripristinati i voltaggi corretti sui terminali .. a seconda della resistenza interna degli strumenti questo ripristino puo' durare da pochi minuti a quasi un giorno.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:52   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: ma può accadere una tempesta elettromagnetica in una zona ristretta?

Quote:
Originariamente inviato da khri81
i sintomi e stessi effetti, cosa può essere successo? come se nn bastasse, il mio cel nn funzina più nn c'è modo di farlo accendere e addirittura la mia sim sembra come smagnettizzata, mettendola sul cel di mio padre, il cel mi da errore sim, e poi mica è finita qui, il mio orologio swatch, nn funziona più ha le lancette ferme, a quando è avvenuto il fatto e addirittura la compact flash della della digitale è vuota, che invece era piena xchè dovevo dare le foto ad mio amico.
Dimenticavo , per la Sim e la Flasch non c'e' nulla da fare , infatti sulle istruzioni e' ben riportato di non esporle a campi magnetici, l'orologio invece e' riparabilissimo , devi portarlo da un orologiaio e far fare un Degauss agli ingranaggi, se ha le apparecchiature giuste non deve neppure aprire l'orologio.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:54   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da khri81
io sto bene solo che sono rimasto come dire shokkato dall'avvenimento, nn vado a pensare agli ufo, xò nn so cosa possa essere stato, io so solo che di scosse e scariche statiche ne ho prese, ma come quella di questa sera, che a distanza di 3 o 4 cm dalla lamiera della portiera ho visto una scarica di colore addirittura bianco dal tanto che sarà stata forte, che ha fatto il ciocco che sembrava che avessi preso 2 miliardi di volts, sono rimasto a bocca aperta, ho il braccio ancora indolenzito ed è successo quasi un ora e mezza fa.

La rigidita' dielettrica dell' aria e' di 1000 Volts al millimetro , se la scintilla era lunga dai 3 ai 4 cm singifica che il voltaggio oscillava tra i 30000 ed i 40000 Volts , comunque le scariche elettrostatiche non sono mai pericolose , lasciano solamente indolenzito l'arto , anche questo inconveniente poteva venir evitato se l'automobile fosse stata dotate di scaricatore a terra.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:56   #9
Hanamichi
Bannato
 
L'Avatar di Hanamichi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
La rigidita' dielettrica dell' aria e' di 1000 Volts al millimetro , se la scintilla era lunga dai 3 ai 4 cm singifica che il voltaggio oscillava tra i 30000 ed i 40000 Volts , comunque le scariche elettrostatiche non sono mai pericolose , lasciano solamente indolenzito l'arto , anche questo inconveniente poteva venir evitato se l'automobile fosse stata dotate di scaricatore a terra.


scrib scrib


imparo imparo
Hanamichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:58   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.greymatter.org/photo/lightning-1.jpg

in questa foto si possono vedere bene i fulmini secondari , sono i rami piu' piccoli che si staccano dal ramo principale , in alcuni casi sembrano non toccare terra ma semplicemente di allargano su un area piu' vasta , non riescono a ionizzare l'aria con il loro passaggio ma a terra gli effetti sono gli stessi solo che sono diffusi su un area larga qualche decina di metri.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 00:00   #11
Hanamichi
Bannato
 
L'Avatar di Hanamichi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
http://www.greymatter.org/photo/lightning-1.jpg

in questa foto si possono vedere bene i fulmini secondari , sono i rami piu' piccoli che si staccano dal ramo principale , in alcuni casi sembrano non toccare terra ma semplicemente di allargano su un area piu' vasta , non riescono a ionizzare l'aria con il loro passaggio ma a terra gli effetti sono gli stessi solo che sono diffusi su un area larga qualche decina di metri.
cazz ci credi che mi fai paura?
Hanamichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 00:03   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Hanamichi
cazz ci credi che mi fai paura?
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 00:04   #13
Hanamichi
Bannato
 
L'Avatar di Hanamichi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
sei una fonte inesauribile per quanto riguarda i fulmini...

voglio sapere ancora ancora ancora...


pleaseeee
Hanamichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 00:28   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Re: ma può accadere una tempesta elettromagnetica in una zona ristretta?

Ti stavo per chiedere se tu fossi di Ferrara, ma dopo un:

Quote:
Originariamente inviato da khri81
[...] comincio a scancarare,[...]
non ho più dubbi

Comunque direi che eravate in una zona interessata dal fulmine...
Ringrazia che eri in macchina quando hai visto il lampo, perchè ha fatto da gabbia di Faraday e ti ha protetto dalla scarica.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 00:38   #15
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
si sono di fe, abito in prov in un piccolo paesino a 14 km da fe.

cmq ci sono delle news, allora mio padre lavora all'enel, ed è da poco tornato a casa, mi ha detto che nel nostro paese un fulmine vero e propio ha colpito un albero che ha tagliato dei cavi elettrici, ecco spiegato il motivo x cui mio padre che era reperibile ha dovuto andare a sistemare il danno, l'albero caduto si trovava a 50 metri circa da dove io e mio amici avevano le macchine, è possibile che sia stato quello quindi a creare tutti quei problemi. giusto? cmq mi sono cagato addosso, nn avevo mai visto un lampo simile, cmq ho preso una bella scarica statica ho ancora i capelli dritti come aghi, compresi peli. il braccio comincia a star meglio ora. spero di nn avere problemi dopo questa mega scarica statica. cmq anche il cel è da buttare nn si accende più, la batteria invece funziona benissimo ed è carica, è propio il cel che è morto forse a causa della scarica. ma nn solo anche la compact flash faccio fatica a scriverci su. possibile che abbia danneggiato pure quella? ma sono cosi devastanti i fulmini anche se caduto lontano?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 02:46   #16
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
pure qui da me questa sera hanno fatto certi fuminazzi da far paura
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 07:37   #17
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Re: Re: ma può accadere una tempesta elettromagnetica in una zona ristretta?

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ti stavo per chiedere se tu fossi di Ferrara, ma dopo un:



non ho più dubbi

Comunque direi che eravate in una zona interessata dal fulmine...
Ringrazia che eri in macchina quando hai visto il lampo, perchè ha fatto da gabbia di Faraday e ti ha protetto dalla scarica.



cmq a Rovigo è successa la stessa cosa... solo che io ero a casa di amici con la moglie ed avendo preso un pò di aria fresca sulla pancia appena dopo mangiato... son dovuto fuggire come un... fulmine ( ) con il pretesto dei panni stesi in terrazza, perchè avevo un cagotto della malora... perciò non ho fatto tanto caso nè alle centinaia di fulmini, nè alla grandine nè alla cascata di pioggia... ero troppo intento a scancarare a qeullo che mi stava davanti con la macchina ed andava piano come una lumaca! e mia moglie invece a ridere come 'na scema in parte a me!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 12:02   #18
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
allora lo swatch è riparabilissimo, l'ho portato dall'orologiaio, il cel è da buttare, nn c'è speranza la scarica statica ha cotto tutto, la memoria flash pure da buttare nn riesco più a scriverci sopra, ma che palle , poi il bello arriva questa mattina salgo in macchina x andare all'univ e tac la radio nn va più ma porca ........, morta pure quella. senza contare i danni della grandine, devo dire che è stata una gran serata! mavvaff.......
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v