|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12363.html
Può un disco SerialATA 7200 giri competere o addirittura superare in prestazioni il modello Raptor 10.000 giri di Western Digital? Con la tecnologia NCQ, secondo Seagate, si Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 207
|
Problemi
Dalle voci sentite in giro vari rivenditori hanno molti problemi con la tecnologia Sata, ovvero riscontrano problemi con gli hard-disk, spegnimenti improvvisi e addirittura supporti non funzionanti acquistati come nuovi...
non avendo però sperimentato personalmente il Sata non posso aggiungermi a questa fascia di "utenti"! Cosa dire, un hard disk da 7.200 giri dalle prestazioni simili ad un 10.000 giri mi farebbe veramente gola !!! ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Io sono come San Tommaso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 143
|
Vedremo. Certo che se la notizia fosse confermata dai test sarebbe davvero un risultato eccezionale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() il problema è che tanti quando vedono S-ata e HD da 160G a prezzi + - stracciati ( tipo i Maxtor) sn convinti che offrano davvero un certo tipo di prestazioni, quando invece il Sata si limita al cambio di controller montato sull'HD ma la tecnologia implementate nelle piattine ecc è sempre la solita. E sinceramente questo tipo di commercializzazione lo trovo +ttosto truffaldino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() il problema è che tanti quando vedono S-ata e HD da 160G a prezzi + - stracciati ( tipo i Maxtor) sn convinti che offrano davvero un certo tipo di prestazioni, quando invece il Sata si limita al cambio di controller montato sull'HD ma la tecnologia implementate nelle piattine ecc è sempre la solita. E sinceramente questo tipo di commercializzazione lo trovo +ttosto truffaldino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
PDS ma parli di SATA in generale o di questi HDD SATA
cmq nn vorrei che fosse una tecnologia che agisse + via soft e che presentasse benifici solo in particolari condizioni..... vedi HT ecc ecc vedremo.... di certo è un passo in avanti ![]() BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
scusatemi per il doppio post ma il browser fà le bizze
![]() n è che anche voi avete difficoltà a caricare le pagine? Con la presentazione della nuova Ati forse il server fà fatica con tutti sti utenti sorry again ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
La difficoltà a caricare le pagine è forse dovuta al virus Sasser? Io sono 2 giorni che riscontro rallentamenti totali e casuali.
Per quanto riguarda la notizia, innanzitutto bisogna vedere a quale modllo raptor si riferisce visto che ci sono due modelli Sata a 10000rpm, il WD360 ed il WD740, ed il secondo è più prestante del primo di circa un 25%. Poi ovviamente bisogna vedere quanto possa incidere un certo sistema su tali risultati. Sicuramente in caso di conferma sarebbe una buona notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 207
|
Per Overclock79: No parlavo proprio della tecnologia Sata.
Sentendo pareri di amici e rivenditori si sosteneva il fatto che avessero problemi del tipo spegnimento durante il funzionamento o problemi con il trasferimento dei dati: successo a nessuno ? Si DioBrando, in effetti io viaggio a 2Mbits e ho problemi di refresh della pagina navigando solo in zona news, soprattutto dopo aver postato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
|
.....
Cmq non credo che WD rimarrà a guardare...
Pensate ad un Raptor + tecnologia simile a NCQ. Poi il raptor è fisicamente "diverso". Cmq un raggio di luce nel buio medioevale della tecnologia degli HD... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 207
|
X Lasco:
Il 74Gb http://www.seagate.com/cda/newsinfo/newsroom/releases/article/0,1121,2102,00.html ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
speriamo che in Seagate dicano il vero! Sarebe pure ora che nel settore ci fosse qualche buona novità.
Intanto io ho un Seagate 7200.7 sata da 160gb e un raptor da 74gb e sono contentissimo, due ottimi hd. Ovviamente il raptor è sensibilmente più veloce del seagate! |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
il fatto è che il Raptor avendo una meccanica SCSI a tutti gli effetti ha dalla sua il vantaggio dell'affidabilità: è fatto per star acceso 24h su 24 mentre la stessa cosa non si può dire per i dichi SATA/PATA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Per PDS
Non dirmi così che ho montato un pc per cad con un Seagate S-ATA 2 settimane fa, se succede qualcosa il tipo mi ammazza!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
E allora cosa aspettano a fare un 10K giri con tecnologia NCQ????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Modena
Messaggi: 421
|
x Wonder
ma sei disposto a pagare un HD da 74 GB 450€ circa??? io personalmente voglio vedere esattamente cosa sfrutta questa tech interessante prima di fidarmi totalmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
x Kriz
Non esageriamo, in un negozio il Raptor WD740 l'ho trovato a 234 € ivato, comunque sempre una bella cifra. x *PDS* il link forse è svagliato. Quale notizia volevi indicarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
x PDS
Su 4 computer che ho montato, con schede madri di marche diverse (asus e Gigabyte) basate su chipset KT600 e hdd barracuda 7200.7 da 120Gb, 3 hanno avuto un problema: dopo uno spegnimento normale del pc, alla riaccensione facevano sempre uno scan disk come se fosse stato spento forzatamente, con perdita di dati e relative correzioni.
In seguito ho scoperto che molti hanno avuto questo problema. dopo 3 mesi è uscito un bios per queste schede che correggeva alcuni problemi del controller s-ata del southbridge Via VT8237. Injtanto avevo sostituito i 3 hdd con dei maxtor 160Gb p-ata. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 20
|
politiche commerciali
attualmente gli altri marchi si trovano a rincorrere WD che riesce a fornire meccaniche SCSI su interfacce PATA a prezzi quasi umani e non credo che questo piaccia agli altri costruttori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.