|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14402.html
Per la prossima generazione di processori Pentium D a 0,065 micron Intel non introdurrà il supporto alla tecnologia HyperThreading Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Senza roadmap alla mano... il che vuol dire che l'HT dual processor ci sarà sugli Extreme e sugli Xeon... si spera almeno.
E ai Celeron D cosa succederà? Saranno i vecchi P4 da 512K di L2 monocore e senza HT... o qualcosa di più performante magari anche con 1MB di cache e l'FSB a 800? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
io non ho ben capito... presler da quanto sembra è un pentium D con i due core al posto che in un unico pezzo in due - suppongo per ridurre di molto gli scarti: se hai due core assieme e uno è difettoso, butti via pure quello buono. il core, dalle foto che ho visto, è ancora quello di un prescott... e sarebbe un nuovo processore questo? è semplicemente uno smithfield a 0.065 nm, il che alla fin fine è ancora il solito pentium 4 che sarebbe più che ora di far andare in pensione. senza nulla togliere eh, ma ormai i concetti che ha dietro sono vecchi e bacucchi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4770
|
Devono ancora uscire i dual core a 90 nm che si parla già dei 65 nm: è come per l'uscita del Prescott, se ne è parlato tanto ed alla fine è uscito con + di un anno di ritardo. Con tutti i problemi riscontrati nel passaggio da 130 nm a 90 nm, mi sa che i problemi aumenteranno in via esponenziale per quest'altro cambiamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Il passaggio da 90nm a 65nm potrebbe portare ad intel dei benefici in termini di dissipazione termica, così come il passaggio da 130 a 90 li ha portati ad AMD!
Speriamo in bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Intel deve sperare vivamente di non ritrovarsi i problemi di dissipazione e di varia natura che ha avuto nel passaggio da 130 a 90 nm, altrimenti accumulerebbe ritardi su ritardi e stavolta non se la cavera' facilmente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
|
Faccio un po' il troll.
Diciamo che molte di queste discussioni si potrebbero facilmente evitare semplicemente prendendo un bel Athlon64 3500+, che è il procio più potente che abbia mai provato in vita mia (e ne ho provati tanti e di tutti i tipi..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
Certo che una delle feature più interessanti dei Pentium dual core era il fatto che associando l'HT si potevano vedere fino a 4 core logici su una stessa macchina (va bene che se non supportati dal software non te ne fai comunque niente, però...). Senza il supporto all'HT mi sembra una bella segata a questi processori!
(comunque non capirò mai, almeno a livello di buon senso, il fatto di tagliare le gambe ai processori o più in generale a dei buoni prodotti! ... a meno che nn sia un modo come un altro di proporti dei processori venuti fuori meno bene rispetto agli altri, che non funzionano in certe condizioni, ma che comunque in condizioni più rilassate vanno più che bene (evitando così di cestinare dei prodotti comunque fruibili e che genererebbero comunque un guadagno o comunque potrebbero contenere delle perdite).) Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
rieccoci col trollerellamento...sai qual'è la migliore cosa secondo me?? evitare commenti di questo tipo, che al max sono un male per i database del forum di hwupgrade. e prendetevi tutti un bel k6 III+ con la gentoo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
scusate la domanda da ignorante: allora dual core + ht vuol dire che windows rileva 4 cpu giusto? ma allora che win ci si deve mettere uno che si prende il p4 extreme? fra l'altro mipare che questa sia anche la cpu indicata x i giocatori incalliti no? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Già in una CPU dual core ci sono i due core che si devono contendere l'accesso alla memoria: con l'HT ci sarebbero 4 thread a farlo, il che potrebbe anche provocare serii problemi di perdita di prestazioni del sistema...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
Dott. Ciddiiiii
![]() Bella per Intel eh ? Manco regalati (ok ok regalati si, ma il senso l'avete capito ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ripeto: ma che win bisogna usare x vedere le 4 cpu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
Win 2003 :P ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
La concorrenza ha postato un'immagine ...
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20050405/images/task_dual_ht.gif Adesso non so se e' Win XP o il 2003 pero'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Comunque vedremo nei test che faranno come si comporteranno...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
Sempre la concorrenza ha detto che con l'HT le prestazioni peggiorano LOL come volevasi dimostrare ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
grazie infinite!
scusate la mia ignoranza, ma sto extreme ed sarebbe x giocatori no? (oltre che x lavoro da professionisti) ma allora si puo giocare anche col win2003? se no se xp nn lo vede è sprecato a meno che il nuovo xp64 nn abbia risolto i problemi. vi sto chiedendo tutte ste cose perchè sto seriamente pensando di prendermi sto dual core in abbinata a uno sli nvidia |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
Quote:
ma credo sia solo un qlk baco a livello soft.... IMHO cmq la differenza da EE a D liscio inizia ad essere troppo poca per giustificare un Delta€ cos' elevato solo per HT e FSB 1066 BYEZZZZZZZZZZZZZ P.S.x killer.... è ovvio che chi prende queste CPU dual core le utilizzerà magari MARGINALMENTE per i gioki ma principalmente per applicativi che sfruttano la doppia CPU
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.