|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 59
|
Utenti Lightwawe....
Sto ricostruendo in 3d l'EUR, un quartiere di Roma.
Per facilitarmi il compito, ho eseguito delle semplici estrusioni in archicad e mi sono importato tutto in Lightwawe ( 7.5 ). Volevo chiedere se conoscevate il modo per "purgare" tutte le superfici che rimangono nell'apposito editor, provenienti dall'importazione. Queste anche se ormai non sono associate più a niente, perchè ho rinominato tutti i poligoni dell'intero disegno, sono sempre li tra le scatole. Capirete che quando premo "q" per rinominare qualcosa e devo scorrere migliaia di nomi ormai inesistenti per ribeccare quello che mi serve....... ![]() C'è un trick tipo purge di Akkazz??? GRazie a tutti, Alessandro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: Utenti Lightwawe....
Quote:
__________________
ciao ciao ![]() Ultima modifica di luca72.lws : 05-05-2004 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: Utenti Lightwawe....
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 59
|
Sei sempre il primo a correre in aiuto!!!
![]() Il file è continuamente aggiornato, ho l'abitudine di salvare l'estenzione con incrementi numerici per ogni modifica giornaliera......quindi, o toppa la mia versione o mi sono (ci siamo???) perso\i qualcosa. Si, conoscevo l'utilità degli .eps. ma forse tu non conosci Archicad e quanto è rapido per fare certe cose...la magic wand fa miracoli... Anzi, forse lo conosci ma ne sai più di me e via discorrendo.... ![]() ....alla fine lo scopo è fare meno fatica possibile... Grazie...il quesito rimane aperto..... che dici?!? ...mi chiedo...non è che associerà automaticamente mappe di colore o cose di questo tipo??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
gran quartiere l' E.U.R o meglio l'E42!!!
.......ci vivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ci fai vedere poi qualche immagine del tuo lavoro, sono curioso! dove hai preso i riferimenti grafici per costruirti il 3d? a saperlo io ne avevo alcuni! ps: cmq sorry se non ti sono stato d'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Ma ho già provato il sistema che ti dicevo e funziona (anzi non ho nemmeno riavviato lw) ho creato 2 oggetti , ho attribuito una superfice diversa ad ognuno , ho cancellato un oggetto , sono quindi rimasto con un oggetto e 2 superfici , ho salvato>chiuso>aperto di nuovo e la superfice in più era scomparsa! Se vuoi controllare le superfici manualmente , cmq devi prima selezionarle: assicurati di essere in poly mode , quindi premi "W" (statistic panel) , premi il segno + piccolino che si trova di fianco al nome di ogni surface per selezionarla , così vedrai se la surface contiene dei poligoni oppure no. ![]()
__________________
ciao ciao ![]() Ultima modifica di luca72.lws : 06-05-2004 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
guardati l'allegato
Se usi poco il tasto "w" allora l'allegato potrà esserti d'aiuto.
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
eccomi
Scusate il ritardo. Cqm confermo pienamente ciò che ha detto Luca.
Io personalmente avrei importato il disegno vettoriale per poi estrudere in LW...... gusti son gusti ciao enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 59
|
Come sempre siete puntualissimi....
Prima di tutto: ...metre postavo l'ultima frase del mio ultimo post, mi è venuta l'idea di controllare bene le superfici e.....ta dah!!! Tasto "w" e scopro che mi aveva importato poligoni da un vertice che ovviamente rimanevano in archivio.... Errore mio...me la sono suonata e cantata da solo.... Tutto a posto ovviamente...avevate ragione voi.... Secondo poi: rispondendo a Lelino 30 ( non so come si ripete il vostro post per citarlo) ....sono laureando in architettura da un anno e due mesi ormai, sono partito dall'ultimo dwg realizzato dal comune di Roma per stilare il nuovo piano regolatore...Tutto rimediato ovviamente...quando l'ho preso non ce l'aveva nessuno...si parla di molto prima di due anni fa... La mia tesi si occupa di risistemare tutta la cristofolo colombo, partendo dalle tre fontane fina a piramide....e ho detto tutto... Ogni edificio ha la sua altezza...si fa una uno scarto di un tot piani per difetto selezionando una decina di altezze tipo e con la bacchetta magica di archicad, facendo tutti solai, il gioco è fatto senza problemi....non penso si possa fare prima, vi assicuro...bisogna andare a pizzicare questo e quell'edificio qua e la...si risparmia un enormità.... almeno credo..... Comunque, visto che il settore specifico dell'E42 ha gli edifici più carismatici, se avessi qualche modello già fatto non sarebbe male...ma siamo sulla fantascienza...lo so bene.... Grazie a tutti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.