Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2004, 10:37   #1
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
se sul kt133 vecchio va il morgan senza problemi...

... supportato ufficialmente dal bios

... inoltre la mobo ha fatto il boot correttamente con un palomino 1600+ vedendolo logicamente come 'Athlon 1050MHz' per via del bus a 100... **ma non ne ho testato la stabilità**

.. potrebbe girare un thorton 2200+ con molti moddato da fluctus e piazzato fisso a 100X18 o 18,5?


non ditemi 'prova', ditemi le probabilità IYHO
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:46   #2
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
o anche un thoro 1700+ con molti moddato...

tenete presente che la mobo può dare 1,65v. senza problemi, perché prima montava un duron 650, che ha questo voltaggio... l'unico dubbio è che è kt133 NON 'A'
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:48   #3
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
ti dico...io avevo un tempo lo stesso chip montato su una acrop 7kta3 col chipset via kt133a, a avevo montato proprio un morgan [email protected] un periodo ho installato un palomino 1800+, però con l'ultimo bios è garantito il funzionamento con l'athlon 2200+, quindi non dovresti avere problemi (prova.... )
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:51   #4
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
azz, ho letto adesso che non è 'A', quindi il kt133 è il primo chipset che ha supportato il duron e l'athlon....per cui non penso possa supportare il 2200+
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:52   #5
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da akyra
ti dico...io avevo un tempo lo stesso chip montato su una acrop 7kta3 col chipset via kt133a, a avevo montato proprio un morgan [email protected] un periodo ho installato un palomino 1800+, però con l'ultimo bios è garantito il funzionamento con l'athlon 2200+, quindi non dovresti avere problemi (prova.... )

ma è un 'non A' ...

però il fatto che supporti il morgan dovrebbe garantirmi... morgan e thoro differiscono solo per quantità di cache, processo produttivo, e vcore giusto?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:59   #6
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
non hai detto poco....anche la frequenza di funzionamento cambia, per cui il procio è completamente diverso....per funzionare dovrebbe funzionare, soltanto che la frequenza sarà inferiore a quella supportata effettivamente dall'athlon, e dovrebbe essere riconosciuto dal bios come

cpu at ...... mhz

e non come atlhon xp 2200+.....

in quanto nel bios manca la stringa di riconoscimento del procio....
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 13:39   #7
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Secondo me non funziona. Su un KT133A molte volte vanno anche le CPU a 0,13 micron (testato personalmente con un 1800+ ThoroB), ma sul KT133 liscio la vedo dura...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:01   #8
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
UP
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 18:54   #9
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Io sulla mia Kt133 non riuscivo a far girare il morgan........ OKKIO !!
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 19:04   #10
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
un toro 2200+ con ram sdr e bus a 100 ? ammesso che funzioni un po squilibrato come accoppiamento, castreresti notevolmente le prestazioni della cpu
imho meglio comprare usata una mobo con un kt266 o meglio kt266a...costano poco usate (sono cmq chipset di più di 3 anni fa) ma una generazione abbondante avanti al kt133
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:04   #11
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
un toro 2200+ con ram sdr e bus a 100 ? ammesso che funzioni un po squilibrato come accoppiamento, castreresti notevolmente le prestazioni della cpu
imho meglio comprare usata una mobo con un kt266 o meglio kt266a...costano poco usate (sono cmq chipset di più di 3 anni fa) ma una generazione abbondante avanti al kt133
Perfettamente d'accordo. Sei poi sei costretto ad usare le SDR prendi una K7S5A e quando hai la possibilità metti le pc2100. Se poi sblocchi anche la cache...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 23:54   #12
%Guybrush%
Member
 
L'Avatar di %Guybrush%
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 163
Io ho una vecchia gigabyte 7zx-1 con kt133 liscio ed ho montato un thoro A xp 1800 senza problemi di stabilità l'unico problema che perdi prestazioni a causa del bus a 100 comunque puoi sempre aumentare il bus fino a circa 110-115 fsb dipende dalla mobo.
Con una modifica del molti potresti anche riportarlo alla freq. nominale.
__________________
MSI P55-GD80 Intel i5 750 @4000 - Liquid cooled - Ram Corsair 2x4096Mb - Nvidia gtx970 - Power Supply Enermax 625w
%Guybrush% è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 00:30   #13
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Io sulla mia Kt133 non riuscivo a far girare il morgan........ OKKIO !!

beh io ho fatto girare un morgan e un palomino...

lo so sono pippe ma mi fa molta più fatica tirare fuori la mobo dal case!






__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v