|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Se mando in pensione la mia Elsa Gloria II..
PREMESSA: ho già postato in sk grafiche, ma nessuna risposta.
Chiedo clemenza ai mods di sezione se apro un 3d qui, ma credo che solo in questa sezione posso avere un aiuto. ... con cosa la posso sostituire degnamente? Per meglio indirizzarvi la sk deve essere usata esclusivamente x: - editing video (Premiere 6.5 e/o suite video di Canopus) - grafica 3d (Lightwave) - image editing (Photoshop) - raramente x gioco (giochi usati principalmente sono solo avventure grafiche; x es.: Myst, Riven, Monkey Island, ecc) x tutte le caratteristiche di utilizzo gradirei un prodotto buono/ottimo. IMPORTANTE: No funzioni di TV in/out e/o AIW Grazie a tutti in anticipo x le vs risposte. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
![]() Forza ragazzi, datemi delle dritte. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Personalmente sono appena passato da una Quadro4 900XGL ad una FX5900 modificata a FX5950Ultra.....ma onestamente credo che rimonterò la mia "vecchia" quadro....
Per Open-GL....secondo me non ha ancora rivali.... (dipende dalla spesa è ovvio).... Pensaci prima di farlo......oppure rimani comunque su schede professionali....se usi Max....le NVidia vanno benone....ed una FX1000 Quadro...non costa molto....ma va molto più della tua! ;-) Ciao. R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
![]() Andrò a vedere le caratteristiche della Quadro FX1000. Un conoscente mi ha pure suggerito una Ati 9600XT. Che dici? Il budget a disposizione varia tra i 250 e i 400 euro. Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
|
Non sono un esperto però leggento post riguardanti il tema "quale scheda video" le ATI pare non siano molto indicate per il CAD/3D quindi io opterei per una soluzione nVidia, ripeto ti parlo non per esperienza personale.
Ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
Grazie x la tua risposta. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
![]() ![]() Ho visto che la FX1100 costa meno della FX1000, come mai? Che ne pensi della FX700? Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Se devi mettere una 9600XT...allora tieniti la gloria II....io qui in ufficio avevo montato una 9600XT....ma non si può lavorare!!!
Ho rimesso la mia vecchia Gloria III..... A questo punto ti consiglierei di cercare a di andare su delle PNY Quadro4 900XGL ....non so se costano 400 euri...ma di seconda mano forse!!! ;-) Fidati di quello che dicono in ambito open gl...le ati...vanno bene ma non come nvidia! ;-) A meno che tu non vada sulle Fire-GL sempre di ATI....ma costicchiano pure quelle!!! R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Ok R3D, incomincio a vedere sk video nVidia quadro based
![]() Ciao e grazie ancora x i tuoi consigli. Ultima modifica di fogman : 16-06-2004 alle 10:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Ma tanto per fare un esempio, una Quadro FX1000 quanti pologoni riesce a gestire senza scattare fastidiosamente?
![]() Io con la 9500Pro arrivo a 70 mila poligoni senza scatti, poi dopo comincia a dare fastidio.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Il discorso va preso alla lontana......chi lavora in grafica 3d..potrebbe trovarsi con degli scatti vistosi anche con pochi poligoni....basta che si è obbligati a mappare una texture piuttosto pesante...che so 15Mb ...ed ecco che dopo poco si raggiunge un bel collo di bottiglia!
tanta ram...... Io comunque lavoro con 3dsmax e modello stand fieristici.....ci sono volte che la sola scena pesa anche 70Mb....e parlo di vettoriale....tutto sommato con la quadro4 si viaggia benone....!!! ![]() R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
La FX1000 è un vecchio modello basato su NV30GL, mentre la FX1100 è basata su NV36GL ed è superiore alla prima, tanto da averla sustituita. Per inciso il chip NV30GL si trova ancora nella FX2000 ma con frequenze di 400/800 MHz rispettivamente per core/memoria, mentre nella FX1000 queste erano 300/600. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Visto che te ne intendi, mi spieghi allora i vantaggi di una scheda video professionale? Voglio dire, cosa mi dà un più rispetto a quelle normali? ![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Allora.....premetto che non me ne intendo come pensi tu....ma forse ho esperienze d'uso....che in pratica sono quelle che fanno testo....e non dei numeri di bench mark....
Ho avuto diverse schede da quando uso i piccì per fare grafica 3D..... La mia prima scheda fu una (ormai vetusta) GVX1 della 3dlabs....eccezionale scheda dal punto di vista costruttivo....ed ancora oggi un vero trattore se si parla di visualizzazione in wire frames....mentre in shaded con texture...lasciamo perdere hehehe.... Poi acquistai una Elsa Gloria III ancora felicemente funzionante su di un dual Pentium III a 800Mhz....e diciamo che se la cava benissimo.....più tardi arrivò una Quadro 4 900 XGL.....che va benissimo.....ma mi sono lasciato plagiare da discorsi in rete che dicevano che le FX5900 (alcune) potevano essere trasformate in delle Quadro FX3000 ![]() Indi per cui se devi lavorare in Open-GL la scelta mi pare obbligata su questo tipo di scheda....altrimenti vedi tu...... Non so se sono stato chiaro....al limite contattami via mail....! ![]() R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Grazie per la risposta
Si, anche io pensavo ad una Quadro 4, sia perchè è nVidia e quindi non ci sono problemi con driver come Ati, sia perchè è la soluzione più economica. La cosa che mi incuriosisce di più piuttosto è sui vantaggi che posso ottenere con una scheda video pro?! Sicuramente una maggiore quantità di poligoni gestiti ad un frame rate accettabile, no? Anche lo shading/luci ci guadagna?
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Per darti una veloce idea, prova a dare una occhiata ai risultati nel test ViewPerf ottenuto da una scheda videoludica (ad esempio ripresi da qualche test proprio qui in hwupgrade) e poi collegati al sito dello Spec e cerca i risultati pubblicati, magari scegliendo una scheda basata sullo stesso chip. Nelle schede Nvidia a partire dalla serie Quadro4 vi sono delle vere differenze rispetto alla controparte GF4, essenzialmente le linee con antialiasing in hw e la gestione delle luci da 2 lati in hw, che fanno la differenza nella modellazione (nei test UGS e PROE del ViewPerf, focalizzati sulla modellazione, una GF2@Quadro2Pro ottiene risultati maggiori rispetto ad una GF4@Quadro4, proprio perchè la Quadro4 è in parte differente dalla GF4). Ati invece ancora non ha differenziato alcunchè, perciò con le corrette patch puoi installare i driver professionali anche sulel schede videoludiche, trasformando una R9500/9700/9800 in una vera FireGL. Per R3D: nei forum ci sono troppi che gridano al miracolo, ma poi se analizzi i risultati che pubblicano pare che solo i possessori delle FX5800 possano effettivamente ottenere QuadroFX1000/2000, e questo potrebbe dipendere dalla fretta con cui fu fatto uscire il prodotto per cui magari non implementarono alcuna protezione hw. Un altro caso di prestazioni equivalenti l'ho visto nella FX5700U dell'utente fefed che si è fatto trasformare in vera FX1100 tramite modifica hw (saldature di resistenze), bios cambiato e patch software. Provalo a contattare se ti interessa, ne ho seguito gli sviluppi in un forum estero e so che si è fatto fare questa modifica da un ragazzo italiano che non parla inglese. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
Ciao Fede, tutto okay? end OT Senti un po'... non vorrei spendere una cifra eccessiva x la sk video, quindi, se la trovo d'occasione, punterei sulla FX700. Che ne dici, anche tenendo conto delle premesse puntualizzate all'inizio? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.