Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2004, 10:01   #1
Caf
Member
 
L'Avatar di Caf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
Mitico Zalman

Ciao,

vi posto la mia esperienza come consiglio per tutti.

Il mese scorso acquisto i componenti e assemblo il PC che vedete in sig.
Come CPU scelgo un P4 3,4 boxed, quindi con dissy Intel "di serie".
Il PC funziona bene anche se le temperature non sono bassissime (min 43° max 63°).
Dopo tre settimane di funzionamento, la sorpresa: giocando a UT2004 inizia a suonare l'allarme del BIOS per la temperatura (settato a 70°)...
Il giorno dopo, eseguendo un defrag, ci risiamo: siamo oltre i 70° con impegno CPU non superiore al 60%
Mi metto ad indagare, scopro che il dissy Intel riesce a mantenere la CPU in IDLE a 43°, ma quando il gioco si fa duro... niente, la ventola non aumenta i suoi giri e la temperatura si alza vertiginosamente. Probabilmente la ventola ha qualche problema.
Che fare? portare al negoziante tutto il componente (cioè CPU + dissy) e rimanere senza PC fino a quando non mel lo cambiano? Impossibile!!!
Siccome non ero soddisfatto delle prestazioni acustiche del dissy Intel, decido di comprare un dissy nuovo capace di raffreddare e di non rompermi i timpani. Scelgo lo Zalman CPNS7000A-Cu, non senza qualche timore viste le dimensioni, e rassegnato a dover smontare la scheda madre per poterlo installare.
All' arrivo del nuovo dissy la prima sorpresa: per il socket Intel non è necessario accedere al retro della scheda madre, basta inserire due "mini-losanghe" di alluminio nella struttura che solitamente ospita i dissy di serie ed avvitarci sopra il "bestione".
Procedo, monto i sostegni, noto che con la ram nel primo slot ho dei problemi (RAM con dissipatori, quindi abbastanza alte), pazienza, le sposto sul 2° e 5° slot... Dall'altro lato il dissy tocca un po' contro il modulo di alimentazione della mia Gigabyte, in realtà tocca solamente contro la ventolina di raffreddamento... decido che può rimanere così, il modulino si piega un po' nello slot, ma i conttatti elettrici dovrebbero esserci comunque.
Faccio partire il tutto... che silenzio!! ma la ventola del dissy è partita? Sì è partita... ed è anche al massimo dei giri... incredibile.
Inizio i test di stress CPU per vedere la temp massima... fantastici i risultati finali: min 38° max 54° Secondo me non c'è neanche la necessita di regolare la ventola del dissy al minimo, tanto le altre ventole nel case fanno più rumore.

In sintesi, un ottimo prodotto, curato nei particolari, bello da vedere, facile da installare, performante e, soprattutto, silenzioso.

Ciao
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000
Caf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 11:35   #2
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407
io l'ho appena preso ed è ottimo, la cpu non mi supera i 35°
con un P42800c@3360MHz, cmq devo dire che il case ha un areazione assurda 7 ventole tre dell'ali, quindi conta anche se il case è ben raffreddato
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 12:21   #3
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da pon 87
io l'ho appena preso ed è ottimo, la cpu non mi supera i 35°
35° sotto stress?
penso il sensore della tua mobo sia sballato

cmq io vorrei prendere la versione al-cu, che è + leggera di questo tutto in rame e come prestazioni non dovrebbe discostarsi molto..

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 12:52   #4
Raoul
Senior Member
 
L'Avatar di Raoul
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 1016
Che è + leggera te ne frega poco, quando hai davanti un dissi perfettamente saldo come lo zalman

Quando lo fissi nn lo stacca + manco lo spirito santo!

Cmq per quanto riguarda la silenziosità io ho smontato persino il regolatore, tanto lo tengo fisso al massimo, così ho meno casino nel case
__________________
[Asus Rampage IV Black Edition][Intel i7 3930k@4500mhz][Noctua Nh-d15][16gb Corsair Dominator DDR3 2133 Quad Channel][Asus GTX780 DirectCU II OC][Samsung SSD 850 Pro 500gb][Lc Power 1000w][BenQ XL2420T][Razer Mamba TE + ThermalTake eSPORTS Challenger Pro][Fastweb Fibra 20Mbit]
Raoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 14:35   #5
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407
Quote:
Originariamente inviato da Spank
35° sotto stress?
penso il sensore della tua mobo sia sballato
non è sballato, controllato anche da bios e tramite hardcano
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 14:37   #6
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407


montato da poco
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 14:43   #7
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407
prima col volcano 7+ tutto default cioè P42800C in full andava fino a 43° ora al max 35°, 8° gradi mi sembra un buon guadagno
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 19:54   #8
SkArKa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 165
Io ho il 7000A Al-cu, come prestazioni siamo li, idle bassissimo anche 22° quando fa freschino in stanza (io amo il freddo, per me sopra 15° è caldo!), in full load finora non ho visto più di 41°, d'estate la musica cambierà comunque sono estremamente soddisfatto vista anche la spesa minore (40€) rispetto ad altri super dissipatori da 50€ e più...per la foto cliccate in sign
SkArKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 21:21   #9
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da pon 87
prima col volcano 7+ tutto default cioè P42800C in full andava fino a 43° ora al max 35°, 8° gradi mi sembra un buon guadagno
Sicuramente il guadagno di 8° rispetto all'altro dissy e' ottimo e fondato, nel senso che hai misurato la differenza sulla stessa config.
In senso assoluto pero' sono d'accordo con spank, 35° sono pochini, e' risaputo che le asus danno temp basse, le abit piu' alte. C'e' chi dice che toppano le abit e chi il contrario.
Io per la mia esperienza (ho provato sulla stessa config che vedi in sign anche una p4c800 dlx) posso dirti che probabilmente toppano tutte e due (ho provato con un term esterno, niente di professionale pero') ma sicuramente son piu' veritiere quelle della abit. Cio' non toglie che qualunque sia la temp effettiva, hai avuto un buon guadagno e quello non te lo toglie nessuno!
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 21:36   #10
Raoul
Senior Member
 
L'Avatar di Raoul
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 1016
Io usando Volcano 7 non ho ottenuto nessun vantaggio se non di 1° rispetto al dissi Intel Box...mettendo lo zalman ho guadagnato esattamente 7°.

Che poi la mia CPU sotto strasforzo vada a 60° è normalissimo con l'abit che te ne spara 13 in +

Levane anche 10 siamo a 50°, contando che l'asus te ne da 5 in meno i tuoi 45° sono i miei 60°

Quel che dico lo ho visto coi miei occhi, stessa config, passo da mobo ASUS a ABIT salgono le temperature di 15°
__________________
[Asus Rampage IV Black Edition][Intel i7 3930k@4500mhz][Noctua Nh-d15][16gb Corsair Dominator DDR3 2133 Quad Channel][Asus GTX780 DirectCU II OC][Samsung SSD 850 Pro 500gb][Lc Power 1000w][BenQ XL2420T][Razer Mamba TE + ThermalTake eSPORTS Challenger Pro][Fastweb Fibra 20Mbit]
Raoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 21:38   #11
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407
Quote:
Originariamente inviato da AirJ
Sicuramente il guadagno di 8° rispetto all'altro dissy e' ottimo e fondato, nel senso che hai misurato la differenza sulla stessa config.
In senso assoluto pero' sono d'accordo con spank, 35° sono pochini, e' risaputo che le asus danno temp basse, le abit piu' alte. C'e' chi dice che toppano le abit e chi il contrario.
Io per la mia esperienza (ho provato sulla stessa config che vedi in sign anche una p4c800 dlx) posso dirti che probabilmente toppano tutte e due (ho provato con un term esterno, niente di professionale pero') ma sicuramente son piu' veritiere quelle della abit. Cio' non toglie che qualunque sia la temp effettiva, hai avuto un buon guadagno e quello non te lo toglie nessuno!
per carità 2-3° li sballa; ma mai i 10-15 della max3
cmq non mi posso lamentare il guadagno c'è stato ed è fichissimo
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 21:59   #12
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Cmq ragazzi vorrei dare un consiglio a tutti, in particolare a Spank che vuole comprarsi lo zalman al-cu.
C'e' un dissy dell'Ys-Tech, questo:
http://www.deepoverclock.com/shop_im...c52fcf7907.jpg

L'ho provato (e ancora me lo tengo di scorta) per molto tempo, installato insieme ad regolatore per mandarlo a 5-7-12v.
Bhe, a 7v (come lo tenevo di solito) come prestazioni e silenziosita' era pari allo zalman cu. A 12v mi dava 3° in meno dello zalman (al max dei rpm), e il rumore era cmq sopportabile, a 5v era inudibile e andava anche bene per navigare o per scaricare.
Inoltre e' leggerissimo e si installa in un sec.
Insomma e' poco rinomato, ma io che li ho provati entrambi, alla fine mi son venduto la zalman. Credo che gran parte del merito sia dovuto alla particolare ventola con motore periferico, che manda l'aria proprio al centro del dissy dove ce n'e' piu' bisogno.
Certo se si guarda all'estetica e uno ha una bella finestra laterale, non c'e' paragone, lo zalman e' uno spettacolo!
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 00:02   #13
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da AirJ
Cmq ragazzi vorrei dare un consiglio a tutti, in particolare a Spank che vuole comprarsi lo zalman al-cu.
C'e' un dissy dell'Ys-Tech, questo:
hum.. non so,
lo zalman dovrei ordinarlo all'estero, insieme ad altro materiale per modding/cooling e mi costerebbe 32€, qui in italia non si trova a questo prezzo.
Cmq mi serve per fare un pc silenzioso come muletto ^_^

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 09:16   #14
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Spank
hum.. non so,
lo zalman dovrei ordinarlo all'estero, insieme ad altro materiale per modding/cooling e mi costerebbe 32€, qui in italia non si trova a questo prezzo.
Cmq mi serve per fare un pc silenzioso come muletto ^_^

byez!
Ciao Spank, beh, se devi fare un unico ordine capisco che ti convenga prendere quello per via delle ss.
Io ho solo riportato la mia esperienza, avevo quell'Ys-Tech da un bel po' di tempo quando e' uscito lo Zalman7000cu di cui tutti dicevano meraviglie. L'ho ordinato ma come ti ho detto sono rimasto un po' deluso. Mettendo la ventola dello zalman al max mi andava come l'ys-tech a 7v. Pero' con quest'ultimo avevo la possibilita' mandandolo a 12v di guadagnare qualche grado rispetto allo zalman e mi era utile durante i giochi o i test.
Inoltre anche a 12v il rumore non e' cosi' forte, non so se hai visto le caratteristiche di quella ventola, ma a 5800rpm sposta 62m/h con rumorosita' di 39db. E inoltre quel dissy pesa solo 200gr! Se non abitavi a 600km di distanza te l'avrei fatto provare!
Cmq anche lo zalman-cu non mi ha dato problemi a causa del peso e quello che vuoi prendere te e' piu' leggero. Dato che devi usarlo su un muletto penso che lo zalman ti puo' andare benissimo lo stesso, d'altronde ho detto che preferisco l'ys-tech, ma non c'e' un abisso tra le prestazioni dei due dissy.
Ciau!
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 13:34   #15
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
ok ok...lo zalman è uno spettacolo...lo so anke io...

ma cosa ne dite del JET 4 della coolermaster???

qui

secondo me è + bello da vedere (anke xke' è illuminato sul fronte e sul retro

dissi in rame..peso 700gr.. etc etc,,,
e poi ke volete...ho l'ultimo slot libero proprio sotto il floppy...non vado a mettergli il controller? lol


======
se vedete l'immagine spara l'aria in massa sul procio...con un conseguete guadagno in temp.
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 14:39   #16
neouser
Senior Member
 
L'Avatar di neouser
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
bel dissi..mi permette di tenere gli 1.75v sulla cpu..
neouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v