Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2004, 10:12   #1
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
rete privata su rete pubblica

devo collegare i due plessi della mia scuola. che programma devo usare??

....come devo fare??


le due scuole hanno una connessione adsl...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 11:02   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
devi fare un VPN tra le due sedi.
Hai due possibilità: la più semplice è prendere due router che facciano da server VPN; la più complessa avere due pc da ogni parte che facciano loro da server vpn.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 14:29   #3
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
in entrambe le scuole ho un router telindus 1124. Posso usarlo per creare la vpn??? come devo configurarlo???
Se optiamo per la seconda altrenativa, c'è bisogno di qualche software specifico da installare sui computer da usare come server??? Sbaglio o è necessario solo il "supporto per rete privata virtule" presente nell'installazione di windows???

Grazie gohan.....
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 15:37   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il telindus nn va bene, te ne serve uno tipo il vigor 2600 o l'atlatis RA3.
Cmq SW dovresti usare o una versione server di windows (se li hai già) oppure dedicare due pc con una distribuzione linux ad-hoc tipo smoothwall; in alternativa, ma più costosa, c'è un programma della famiglia di wingate che fa anche da server vpn.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 17:20   #5
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
con il telindus non ci posso fare niente...??? peccato...

come si chiama il software da utilizzare se decidiamo di utilizzare due computer come vpn server???

Escludiamo subito l'alternativa linux... è una scuola pubblica e il linux non è ben apprezzato...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 17:25   #6
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
sicuro che con il telindus non ci faccio niente??? che caratteristiche dovrebbe avere un router per poter creare una vpn???

e il supporto per vpn presente nell'installazione di windows a che cakkio serve??
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 18:47   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
perchè cos'ha che non va linux? non che io sia uno dei sostenitori, ma devo dire che certe cose funzionano bene.
Cmq, windows 2000 server e win 2003, fanno da server vpn (ovviamente te ne servono uno su una rete e uno sull'altra); per il wingate, cerca sul loro sito, adesso il nome preciso non me lo ricordo.
Il telindus non fa da server vpn: questa caratteristica deve essere implementata nel firmware del router (i nomi di quelli che l'hanno te li ho dati, oltre ai classici cisco ma da si va su altri prezzi)
Il supporto vpn di windows serve se vuoi connetterti ad una rete remota tramite vpn (però ci vuole un server VPN a rete remota), o per connettere direttamente due pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:09   #8
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
1)non so perchè ma tutti i prof. di informatica della mia scuola sono contrari a qualsiasi forma di software libero..... il problema è che dobbiamo cercare di facilitare la manutenzione agli utilizzatori futuri dell'infrastruttura che stiamo creando... sono pochi gli assistenti di laboratorio che sanno che linux è un S.O......

2)cmq... spiegami un'altra cosa... sul pc dove installo il wingate, deve essere installato un s.o. server o va bene anche win98???

3) un'altra domanda... hai detto che win2000 server e win2003 fanno da server vpn; questo vuol dire che installando questi sistemi operativi su due computer che devono fungere da server possiamo evitare di acquistare wingate???

grazie e scusa per la raffica di domande...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 01:10   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
1) smoothwall si basa su linux, ma alla fine s'amministra tutto tramite interfaccia web da remoto (un po' come se fosse un router).

2) non server un sistema server, ma sarebbe preferibile almeno un windows 2000 o XP.

3) certo, se installi il server non hai bisogno di wingate.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 01:29   #10
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da gohan
1) smoothwall si basa su linux, ma alla fine s'amministra tutto tramite interfaccia web da remoto (un po' come se fosse un router).

2) non server un sistema server, ma sarebbe preferibile almeno un windows 2000 o XP.

3) certo, se installi il server non hai bisogno di wingate.
Quindi, se installo un S.O. server su un computer per ogni scuola tutto funziona e tutti i computer dei laboratori con win98 vedono le macchine dell'altra scuola in risorse di rete, vero?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)

Ultima modifica di hakermatik : 18-04-2004 alle 01:32.
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 11:33   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il tutto sarebbe poi da configurare, ma in linea di massima sì.
Cmq vi consiglio di rivolgervi a qualcuno di esterno se non avete nessuno con esperienza sui sistemi server e vpn.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 18:28   #12
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
intanto ora butto giù una relazione su tutto il software da acquistare, per il resto c'è tempo

ma sulle altre macchine con win 98 non c'è da installare nessun software vero???


scusa la mia ignoranza... di reti in genere ne capisco qualcosa, però è la prima volta che ho a che fare con vpn....
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 22:53   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
controlla bene se win98 è in grado di funzionare bene anche con win2003 perchè m'è venuto un dubbio.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 23:27   #14
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik
1)non so perchè ma tutti i prof. di informatica della mia scuola sono contrari a qualsiasi forma di software libero..... il problema è che dobbiamo cercare di facilitare la manutenzione agli utilizzatori futuri dell'infrastruttura che stiamo creando... sono pochi gli assistenti di laboratorio che sanno che linux è un S.O......



Beh , sono ignoranti.
Sarebbe bello che qualcuno lo facesse notare.


Cmq non vedo che tipo di software devi acquistare.

Fai buttare i telindus (nel senso che dici a mamma telecom di venire a riprenderli, così risparmiate pure) e installi due Atlantis RA3, o vigor 2600.
Personalmente uso il primo, che in un attimo ti fà da tunnel VPN tra le 2 sedi.

E che altro software vuoi acquistare?

Ecco un esempio di come vengono buttati nel cesso soldi pubblici per ignoranza. Non tua, sia chiaro, che sei qui a chiedere info in modo garbato e intelligente.

Ciao
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 23:44   #15
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
io stavo aspettando che vedesse il totale di quanto avrebbe speso per fargli notare che con 400€ avrebbe fatto!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 07:09   #16
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
avevo pensato anche io di sostituire i router.
Se decidiamo di farlo, non c'è bisogno di un sistema operativo server vero??
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 07:20   #17
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
lo so, è una situazione di mexxa...

pensa che c'è un tecnico che aveva proposto di smantellare la rete di istituto perchè non è di sua competenza effettuare la manutenzione...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:02   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se prendi due router di quelli menzionati, non ti serve altro...
l'unica cosa è che facilmente non riuscirai a vedere direttamente in risorse di rete anche gli altri pc: dovresti avere un sistema server con un wins attivo (se no ti tocca fare dei file lmhost da mettere su tutti i pc, ma diventerebbe una lavorata inverosimile)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 08:17   #19
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da gohan
se prendi due router di quelli menzionati, non ti serve altro...
l'unica cosa è che facilmente non riuscirai a vedere direttamente in risorse di rete anche gli altri pc: dovresti avere un sistema server con un wins attivo (se no ti tocca fare dei file lmhost da mettere su tutti i pc, ma diventerebbe una lavorata inverosimile)
perchè non riesco a vederli? cmq il server potrei anche metterlo...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 15:51   #20
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
perchè il traffico broadcast del netbios non può passare il router
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v