Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2004, 00:51   #1
dari3tto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2
microATX e 3200+

Salve a tutti!!

Dunque, ho un problema...
Ho installato su una scheda madre MicroATX una cpu 3200+ AMD.
LA scheda madre è una ASrock (K7VM2) su cui ho installato anche la memoria DDR 266.

Il problema sta nel fatto che (ho anche aggiornato il bios: K7VM2_190) la scheda madre è provvista di moltiplicatore ma lo ignora del tutto.
Mi trovo per di piu, a lavorare a 1460Mhz, la scheda madre riconosce il processore come un'AMD 1900+ ma con la vecchia MB andava benissimo.

Entrando nella configurazione del bios, c'è la possibilita' di attivare manualmente la configurazione, ma se la tocco, a qualsiasi settaggio la frequenza schizza a 2400 e passa, il processore perde il nome identificativo di AMD XP+ e windows dice chiaramente: 589Mhz.

Adesso, colgo un'incongruenza nel fattore del moltiplicatore.
Al boot, c'è scritto: (133x11.0multiplier) - AMD 1900 Xp+
Mentre nella guida dell'overclock si parla di 5.5x 266.
I benchmark mi assicurano che la frequenza è 266, e il manuale della scheda madre parla di moltiplicatore manuale (quello che non funziona) da 5.5 a 24x!!!!!!!!!!!!!!!!

Mi conviene quindi interconnettere i ponticelli direttamente sul processore tramite L1..L7???

Infine, a che diamine serve il v.core? (la mb mi permette di cambiarlo via BIOS +3% e +6%)


Aiutatemi vi prego, Dario.
dari3tto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 11:42   #2
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
la frequenza reale del bus è 133 Mhz, tuttavia trasferisce 2 dati per ciclo di clock quindi è equivalente a uno a 266Mhz, pertanto è equivalente dire 133*11 o 266*5.5
la tua scheda madre supporta al massimo un fsb di 266Mhz mentre il tuo processore avrebbe bisogno di uno a 400 (200*2), pertanto non puoi farlo andare oltre la frequenza di 1460Mhz a meno di non overcloccare la scheda madre e le ram, in questo caso non ti consiglio di superare i 300 (150*2) di bus per non danneggiare altre periferiche, e comunque raggiungeresti solo i 1650Mhz
l'unico modo di farlo andare alla frequenza nominale è cambiare scheda madre e ram con altre che supportino un bus di 400 (200*2) Mhz
il vcore è il voltaggio a cui funziona il processore, alzarlo aumenta la stabilità e puo essere utile se dopo aver overcloccato il sistema è instabile, tuttavia aumenta il calore prodotto dalla cpu e ne riduce la vita (tuttavia, a meno di non esagerare, anche overvoltato il processore dura alcuni anni)
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 19:44   #3
dari3tto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2
Ok, però a rigor di logica dovrei poter abbassare la frequenza con il moltiplicatore hardware da MB, ma non mi fa fare nemmeno quello.

ne deduco che il Mult. è bloccato (almeno quello della mb).

Cmq, mi adopererò a comprare una nuova MB!
grazie mille per i consigli!!!
dari3tto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v