Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2004, 15:29   #1
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Overclock, quanto scalda!!!

Allora:

Ho messo una ventola 80x80x25 che immette aria nel case sul pannello laterale, è regolabile ed ora starà girando a 2000 RPM (va da 1300 a 4800)
Poi vorrei mettere un SLK (l'ultimo uscito) con una ventola silenziosa sul procio e una ventola da 3 € 8x8 molto silenziosa per buttare fuori aria sul retro del case

Che ne dite? Potrebbe andare bene?

Il procio va da 2,53 a 3,00 GHz con Vcore 1,550, però vorrei mettere il Vcore a 1,70 e provare l'FSB a 166 (3.152 MHz)

Non ho capito una cosa però, sulla mia ASUS P4PE-X/TE non c'è nessuna opzione che spegne il PC con temp elevate (non c'è ne nelle caratteristiche ne nel BIOS), eppure col procio che arriva sui 65° si spegne tutto, perchè?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 18:53   #2
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
UP
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 19:27   #3
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Non vorrei dire ca@@@@te ma se non ricordo male le cpu intel hanno un sistema di protezione interno indipendente dal bios.
Ciao
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 20:42   #4
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da AirJ
Non vorrei dire ca@@@@te ma se non ricordo male le cpu intel hanno un sistema di protezione interno indipendente dal bios.
Ciao
Il sistema di protezione però fà downcloccare le CPU quando scaldano troppo (ben più di 65°), non fa riavviare il sistema, poi questo procio è stato anche un paio d'ore tranquillo a 70° montato sulla vecchia scheda madre

cmq volevo sapere se la disposizione del raffreddamento va bene e se dovrei aggiungere più ventole
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 20:54   #5
Dramma
Member
 
L'Avatar di Dramma
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 156
beh... secondo me le 2 ventole sul case ti faranno guadagnere al max 1° o 2° quindi è quasi inutile, quando un procio scalda troppo ad aria è difficile ribaltare la situazione, l'unica cosa per raffreddare il tuo prcio è metterlo ad H2o. Ciao
__________________
...and remember: "It's better to burn out than to fade away"
Dramma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 21:01   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Dramma
beh... secondo me le 2 ventole sul case ti faranno guadagnere al max 1° o 2° quindi è quasi inutile, quando un procio scalda troppo ad aria è difficile ribaltare la situazione, l'unica cosa per raffreddare il tuo prcio è metterlo ad H2o. Ciao
Infatti ci guadagno 3° solo alzando la velocità di una delle ventola da 1300 a 4800 RPM, mentre ci rimetto 5° senza ventola che butta aria fuori
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 21:05   #7
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Il sistema di protezione però fà downcloccare le CPU quando scaldano troppo (ben più di 65°), non fa riavviare il sistema, poi questo procio è stato anche un paio d'ore tranquillo a 70° montato sulla vecchia scheda madre

cmq volevo sapere se la disposizione del raffreddamento va bene e se dovrei aggiungere più ventole
Io sapevo che il sistema di protezione downclocca a certe temp, ma arrivati ad una certa soglia toglie corrente alla cpu. Pero' ti ripeto non sono sicurissimo, e non so' se vale per tutte le cpu intel. Mi ricordo pero' di aver letto una prova in cui accendevano il pc senza dissy, e si spegneva immediatamente proprio a causa della protezione e senza bruciare la cpu.
Per quanto riguarda la disposizione delle ventole dovrebbe andar bene, anche se la disposizione "classica" prevede una ventola sul frontale che immette aria. Quello pero' che posso consigliarti e' un'altra cosa. Io preferisco mettere sempre ventole abbastanza potenti e poi le regolo tramite un rheobus. In questo modo le accendo e le mando al massimo solo quando serve (fondamentalmente durante i giochi, quando il rumore delle ventole e' sovrastato dall'audio) ma nell'utilizzo normale o durante l'inverno le mando al minimo se non ne spengo addirittura qualcuna.
ciau
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 21:19   #8
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
cmq quel procio con la vecchia scheda madre stava tranquillo a 70°, quiondi se si spegne a 65 è colpa per forza della scheda madre
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 21:44   #9
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Ma con che dissy hai queste temp???? Mi sembrano comunque troppo alte!!!
Io ho avuto una p4pe con un p4 2@3 ghz e i 60 gradi non li ho mai visti anche se ci andavo vicino. 70 gradi poi son proprio troppi, forse il sensore scasina.
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 21:59   #10
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da AirJ
Ma con che dissy hai queste temp???? Mi sembrano comunque troppo alte!!!
Io ho avuto una p4pe con un p4 2@3 ghz e i 60 gradi non li ho mai visti anche se ci andavo vicino. 70 gradi poi son proprio troppi, forse il sensore scasina.
Infatti 70° li ho fatti sullo Shuttle XPC con lo stesso procio che ho ora, adesso arrivo a 57°, cmq troppi; i 65° li ho fatti con Vcore 1,70, troppo per un dissy da 10 € e senza ventole per buttare aria fuori

Secondo voi due ventole da 3 € dietro al PC molto lente vanno bene?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 15:00   #11
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Ho preso una ventola da 2 € e l'ho messa dietro al case per buttare aria fuori insieme alla Thermaltake (impostata al minimo), fanno entrambe meno di 1500 RPM, visto che non si sentono per niente prendo un'altra ventola e la metto sul pannello laterale per buttare aria dentro, però la vera svolta la farò col dissy nuovo...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v