|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Overclock, quanto scalda!!!
Allora:
Ho messo una ventola 80x80x25 che immette aria nel case sul pannello laterale, è regolabile ed ora starà girando a 2000 RPM (va da 1300 a 4800) Poi vorrei mettere un SLK (l'ultimo uscito) con una ventola silenziosa sul procio e una ventola da 3 € 8x8 molto silenziosa per buttare fuori aria sul retro del case Che ne dite? Potrebbe andare bene? Il procio va da 2,53 a 3,00 GHz con Vcore 1,550, però vorrei mettere il Vcore a 1,70 e provare l'FSB a 166 (3.152 MHz) Non ho capito una cosa però, sulla mia ASUS P4PE-X/TE non c'è nessuna opzione che spegne il PC con temp elevate (non c'è ne nelle caratteristiche ne nel BIOS), eppure col procio che arriva sui 65° si spegne tutto, perchè? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
Non vorrei dire ca@@@@te ma se non ricordo male le cpu intel hanno un sistema di protezione interno indipendente dal bios.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
cmq volevo sapere se la disposizione del raffreddamento va bene e se dovrei aggiungere più ventole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 156
|
beh... secondo me le 2 ventole sul case ti faranno guadagnere al max 1° o 2° quindi è quasi inutile, quando un procio scalda troppo ad aria è difficile ribaltare la situazione, l'unica cosa per raffreddare il tuo prcio è metterlo ad H2o. Ciao
![]() ![]() ![]()
__________________
...and remember: "It's better to burn out than to fade away" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
Quote:
Per quanto riguarda la disposizione delle ventole dovrebbe andar bene, anche se la disposizione "classica" prevede una ventola sul frontale che immette aria. Quello pero' che posso consigliarti e' un'altra cosa. Io preferisco mettere sempre ventole abbastanza potenti e poi le regolo tramite un rheobus. In questo modo le accendo e le mando al massimo solo quando serve (fondamentalmente durante i giochi, quando il rumore delle ventole e' sovrastato dall'audio) ma nell'utilizzo normale o durante l'inverno le mando al minimo se non ne spengo addirittura qualcuna. ciau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
cmq quel procio con la vecchia scheda madre stava tranquillo a 70°, quiondi se si spegne a 65 è colpa per forza della scheda madre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
Ma con che dissy hai queste temp???? Mi sembrano comunque troppo alte!!!
Io ho avuto una p4pe con un p4 2@3 ghz e i 60 gradi non li ho mai visti anche se ci andavo vicino. 70 gradi poi son proprio troppi, forse il sensore scasina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
Secondo voi due ventole da 3 € dietro al PC molto lente vanno bene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Ho preso una ventola da 2 € e l'ho messa dietro al case per buttare aria fuori insieme alla Thermaltake (impostata al minimo), fanno entrambe meno di 1500 RPM, visto che non si sentono per niente prendo un'altra ventola e la metto sul pannello laterale per buttare aria dentro, però la vera svolta la farò col dissy nuovo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.