Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2004, 19:36   #1
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
.dep o .rpm?

Quali sono le differenze tra i due formati?
Perchè alcuni dicono che gli rpm vanno molto da schifo?
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 21:51   #2
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Gli rpm sono i pacchetti delle distro redhat, mentre i deb quelli della debian. I pacchetti di redhat sono molto piu' selettivi di quelli deb e pretendono determinate versioni di librerie ed altro per funzionare.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 22:04   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da andretta
Gli rpm sono i pacchetti delle distro redhat, mentre i deb quelli della debian. I pacchetti di redhat sono molto piu' selettivi di quelli deb e pretendono determinate versioni di librerie ed altro per funzionare.

Non è vero, anke i .deb controllano la versione della libreria

Tecnicamente non sono molto diversi , sono solo 2 formati differenti per esigenze differenti.

Il primo a nascere (l'originale) è comunque il .deb

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 08:14   #4
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: .dep o .rpm?

Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
Quali sono le differenze tra i due formati?
Parecchie. La piu` macroscopica e` che i .deb li si usa solo su debian (e dirette derivate, che hanno di solito un "derivato da debian" grosso cosi` scritto da qualche parte), mentre gli rpm su RH, fedora, Mandrake, SuSe e un botto di altre.

Quote:
Perchè alcuni dicono che gli rpm vanno molto da schifo?
1. perche` rpm ha avuto un gestore di alto livello stile apt solo molto tardi
2. perche` in effetti IMHO il formato e` inferioriore in qualcosa a .deb, ma non siamo certo allo schifo per questo
3. perche` a parlare si fa presto, a informarsi seriamente ci vuole piu` fatica.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 09:12   #5
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
è un modo differente di semplificare le cose....
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:26   #6
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Quote:
Parecchie. La piu` macroscopica e` che i .deb li si usa solo su debian (e dirette derivate, che hanno di solito un "derivato da debian" grosso cosi` scritto da qualche parte), mentre gli rpm su RH, fedora, Mandrake, SuSe e un botto di altre.
fin qui c'ero arrivato anch'io da più di 1 anno...

Io avrei in mente di fare una mia distro così per provare, però non saprei se usare i deb o rpm...

Quello che volevo sapere è come è strutturato un .deb e un .rpm e le differenze in campo tecnico
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:37   #7
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
Quello che volevo sapere è come è strutturato un .deb e un .rpm e le differenze in campo tecnico
Di rpm qualcosina so, non abbastanza di .deb pero`.
Per rpm puoi consultare Maximum RPM, lo trovi sul sito di RH.
per deb potresti trovare della documentazione sul formato del pacchetto (packager guide?).

Personalmente, a meno, appunto, di non partire derivando la distro da debian,
io userei rpm.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:42   #8
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
grazie, infatti volevo farla derivare da fedora però non sapevo se fossero meglio i formati debian.

Comunque finchè l'adsl non è disp non posso fare niente..
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:44   #9
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
grazie, infatti volevo farla derivare da fedora però non sapevo se fossero meglio i formati debian.
Allora non hai scelta: adottare .deb significherebbe sostanzialmente rifare mezza distro...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:03   #10
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:07   #11
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
ANCORA un'altro?!

/me muore...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:30   #12
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
ANCORA un'altro?!

/me muore...
io se dovessi fare la mia distro ne inventerei un altro
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 13:09   #13
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Quote:
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
ci avevo pensato, ma la voglio compatibile al 100% con i pacchetti di fedora, è poi sto solo pensando di farla (con un altro tipo), non ci siamo ancora messi a lavoro!
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 00:36   #14
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
andando più sul tecnico:
gli RPM sono compressi con cpio, i DEB con ar

vuoi sapere come sono fatti dentro ?

mettiti in una dir nuova

x RPM
Codice:
rpm2cpio pippo.rpm > pippo.cpio
cpio -i --make-directories --no-absolute-filenames < pippo.cpio
x DEB
Codice:
ar x pippo.deb
come si fa un RPM
come si fa un DEB
come si fa un .deb (ita, spiegazione breve)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 10:42   #15
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
grazie adesso guardo...
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 14:08   #16
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Potresti creare un nuovo sistema di installazione tipo micro$oft "setup.exe"

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series a prezzo mini...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v