|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno [Battipaglia]
Messaggi: 443
|
libri programmazione
ciao a tutti....
sono interessato ai seguenti linguaggi di programmazione: * c++ * java * java script * fogli di stile (CSS, Cascading Style Sheet) * flash * delphi * photoshop sapreste dirmi dei link da cui scaricare manuali completi e/o e-books!!??!! grazie anticipatamente!!! ciao ciao DangerMax
__________________
VENDO...QUI.... ... My Crime Is That Of The Curiosity ... Facitev' l'amici a tiemp' e pace ![]() ![]() O' LUOFFIO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 8
|
Re: libri programmazione
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
|
Libri... beh come C ti consiglio assolutamente:
C Didattica e Programmazione editore: ADDISON-WESLEY autore(l'inventore del C): Al Kelley, Ira Pohl. come Java ti suggerisco: Java fondamenti di programmazione Deitel & Deitel... ma se vuoi capire veramente cosa sia un linguaggio ad oggetti ti consiglio di scaricarti le dispense del mio ex prof di Info B reperibili alla pagina: http://lia.deis.unibo.it/Courses/FondB0304-ELE/ Infine sul C++: Practical C++ di Steve Donovan (jackson libri) Questi sono i libri su cui mi sono formato io... sono fatti bene... Spero di esserti stato utile, Tommaso
__________________
Tommaso Cappello, powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing) Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Re: libri programmazione
Quote:
Per Java cerca Java mattone dopo mattone... in italiano e fatto benino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
|
Per quanto mi riguarda cioè C e Java mi sono bastati 6 mesi... vedi un pò tu... se sei abituato a studiare o meno! Chiaro che non ne ho una conoscenza assoluta ma se ho un problema da risolvere in java o c lo so fare!
__________________
Tommaso Cappello, powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing) Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Parla a dei programmatori Java o c e chiedi se basta studiare 6 mesi...
![]() Imparare la sintassi e qualcos'altro di più sono più che sufficienti, ma dire di "sapere" Java o c in 6 mesi mi sembra un po' eccessivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
|
oh beh io ho detto la mia... per quello che devo fare mi sono bastati 6 mesi... è chiaro che ho sempre avuto l'hobby per la programmazione ma non avevo mai studiato java o c: avevo già di mio una certa infarinatura... in ogni caso ti assicuro che saper padroneggiare questi due linguaggi in questo tempo non è niente di incredibile! come ti ho detto prima non ne ho la padronanza assoluta ma di certo se mi vengono fornite le specifiche di un programma da implementare so almeno dove sbattere la testa!
Tommaso
__________________
Tommaso Cappello, powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing) Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
secondo me per java un ottimo libro è "Java manuale ufficiale" di Ken Arnold, James Gosling e David Holmes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Se hai tempo e voglia, prima di partire ad usare Java o C++ come fossero linguaggi procedurali addolciti, dai un'occhiata a:
Smalltalk and Object Orientation Molto carino, spiegato bene. Madsen - Petersen - Nygaard, Object oriented programming in the BETA language Imperdibile, e' il manuale, Nygaard è (era) uno dei due che l'OOP l'hanno inventata, l'atro è (era, pure questo...sgrat sgrat...) Dahl. Uno si dedicava ai sistemi di controllo per l'arricchimento di barre di uranio (per farci il plutonio, mica noccioline) e l'altro progettava sistemi integrati di difesa...il libro è la somma di queste esperienze: pesante come una colonna di carri svedesi e digeribile come il plutonio. Consigliato Alka-Seltzer a volontà. Nè BETA nè Smalltalk ti interessano come linguaggi da imparare, però sono due OO puri (e ammazza quanto so' puri ![]() E poi...Buona Pasqua a tutti!!! ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.