Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2004, 15:59   #1
G-Zero
Member
 
L'Avatar di G-Zero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
VU Meter.......dove e come???

Zalve.....frugando per casa ho trovato un vecchio registratore a cassette della Teac il quale ha, oltre a 2 pomelli per potenziometro che ho già razziato, 2 bellissimi VU meter, visto che voglio rifare tutto il frontale in Plexy (sempre che riesca a trovarlo) volevo mettere anche i VU, la cosa che nn so è come e dove vadano collegati........l'idea sarebbe di collegarli alle uscite della sk audio.......ma credo e temo che ci vada qualke circuito......giusto???

Da qualke parte avevo visto un 3D che ne parlava, ma il "cerca" nn ha prodotto nulla........aiutttttttttttttt


G-Meter
G-Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 17:55   #2
nonso
Senior Member
 
L'Avatar di nonso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: To
Messaggi: 1230
Sì, c'è un integrato mi pare dell STM che pilotava un vu-meter, ma fatto con i led. Cioè ad ogni uscita potevi collegare direttamente il led. Dovresti trovare qualcosa di simile
__________________
Ho trattato con questi 36 utenti
nonso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 18:10   #3
G-Zero
Member
 
L'Avatar di G-Zero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
Sto seriamente pensando di seguire tutto il circuito con un tester (che nn so usare ma improvviso) e smontarlo.........


G
G-Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 18:49   #4
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da G-Zero
Sto seriamente pensando di seguire tutto il circuito con un tester (che nn so usare ma improvviso) e smontarlo.........


G
mi unisco anche io alla richiesta..

sono interessato a sapere come collegare un vumeter sia all'uscita audio oppure alla frequenza del procio oppure al lavoro dell'hd
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 18:50   #5
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Se il circuito che gestisce gli strumenti era collegato a valle del finale di potenza (uscita per le casse) potresti aver bisogno di ritararlo o di costruire un piccolo stadio amplificatore.
Se al contrario era collegato tra lo stadio preamplificatore ed il finale dovrebbe essere sufficente ritararlo.
Resta da vedere a che tensione veniva alimentato: se era di 12V o poco superiore, diciamo fino a 15V, si può alimentare con i 12V prelevati da un molex. Oltre è necessario un piccolo alimentatore aggiuntivo.
Per quanto riguarda il collegamento puoi provare a prelevare il segnale dalle uscite stereo della scheda audio, attraverso un condensatore in poliestere (da 100 nF dovrebbe andare bene)
Per tararlo dovrebbe esserci un trimmer per ciascun canale. Va regolato in modo che la deviazione dell'ago si avvicini al fondo scala quando il volume di uscita è al massimo.
Spero di essere stato abbastanza comprensibile.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 18:54   #6
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
@Friskio:
collegare un V-meter all'uscita audio è piuttosto semplice, utilizzarlo per indicare l'attività dell'hard disk sarebbe più complesso (richiederebbe un circuito di gestione fatto appositamente) ma interessante, utilizzarlo per monitorare frequenza o carico del processore è impossibile se non utilizzando anche una parte software.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 19:19   #7
G-Zero
Member
 
L'Avatar di G-Zero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
Perfetto.......è morto il tester


G-Incazzing
G-Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 19:35   #8
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Sicuro che non sia solo il fusibile di protezione saltato?
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 19:42   #9
G-Zero
Member
 
L'Avatar di G-Zero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
nn ne ho idea.......è un tester a lancetta......nn credo ci siano fusibili, va detto però che nn ho la minima idea di come si usi.......nn credevo potesse rompersi..........sigh
G-Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 21:56   #10
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Almeno un fusibile c'è sicuramente, e nei modelli migliori ce ne sono due.
Quello che è presente in ogni caso protegge lo strumento quando è usato come ohmetro, e interviene solitamente quando si effettua una misura di resistenza in presenza di tensione. Se è questo il caso sostituendolo con uno identico ricomincerà immediatamente a funzionare.
Attenzione, per le misure di resistenza, che anche la batteria (presente anche nei tester analogici) sia presente e carica.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 23:22   #11
GatToNz
Senior Member
 
L'Avatar di GatToNz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: -- MiLaNo -- Melzo -- Vimodrone -- Si, io parlo S'võønësê
Messaggi: 508
Re: VU Meter.......dove e come???

Quote:
Originariamente inviato da G-Zero
vecchio registratore a cassette della Teac
Che modello è??????????????
__________________
.: Gunner rev. II :. in progress... | Intel P4 3.2Ghz FSB800 | Ybris K10 Hurican + Keops K5 GPU + 2xBlack Ice Pro + Aquatube Silver | Asus P4C800-E Deluxe | 2xCorsair 512Mb XMS PC3200 | ASUS N6600GT | HDD WD Raptor 36Gb 10K | Plextor PX716AT3BP/B | Acer AL732 | Graphic LCD 128x64 | Win XP Sp2 | FastWeb | Visita la mia Mod-Gallery
GatToNz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 23:38   #12
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
Quote:
Originariamente inviato da G-Zero
Perfetto.......è morto il tester


G-Incazzing
cambia fusibile e ritornerà
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 06:54   #13
G-Zero
Member
 
L'Avatar di G-Zero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
Re: Re: VU Meter.......dove e come???

Quote:
Originariamente inviato da GatToNz
Che modello è??????????????
Il modello è A-103 stereo cassette deck, trovi una foto in questo Link


G
G-Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 07:19   #14
GatToNz
Senior Member
 
L'Avatar di GatToNz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: -- MiLaNo -- Melzo -- Vimodrone -- Si, io parlo S'võønësê
Messaggi: 508
Re: Re: Re: VU Meter.......dove e come???

Quote:
Originariamente inviato da G-Zero
Il modello è A-103 stereo cassette deck, trovi una foto in questo Link


G

J.T.K...

Grasssieee
__________________
.: Gunner rev. II :. in progress... | Intel P4 3.2Ghz FSB800 | Ybris K10 Hurican + Keops K5 GPU + 2xBlack Ice Pro + Aquatube Silver | Asus P4C800-E Deluxe | 2xCorsair 512Mb XMS PC3200 | ASUS N6600GT | HDD WD Raptor 36Gb 10K | Plextor PX716AT3BP/B | Acer AL732 | Graphic LCD 128x64 | Win XP Sp2 | FastWeb | Visita la mia Mod-Gallery
GatToNz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 11:30   #15
Anonized
Bannato
 
L'Avatar di Anonized
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
foto, foto
Anonized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 11:41   #16
G-Zero
Member
 
L'Avatar di G-Zero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Anonized
foto, foto
Link Link Link

Le foto nn le so mettere.......
G-Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 14:10   #17
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
ottima idea! I vu-meter di un registratore di cassette sono facili da collegare perche' vanno sull'uscita pre dei circuiti, che quindi sono molto simili alle uscite della scheda audio..
io proverei a collegarli al volo all'uscita della scheda audio, secondo me gia' si muovono..
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:53   #18
G-Zero
Member
 
L'Avatar di G-Zero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
ottima idea! I vu-meter di un registratore di cassette sono facili da collegare perche' vanno sull'uscita pre dei circuiti, che quindi sono molto simili alle uscite della scheda audio..
io proverei a collegarli al volo all'uscita della scheda audio, secondo me gia' si muovono..
Ciao!
Provato.......muoversi si muovono, ma poco poco......e quando metto in pausa il player mp3 non scendono a zero, stanno diciamo un paio di tacche su........come se gli arrivasse segnale.....crede e temo che ci voglia un circuitino......e se nn trovo uno schema mi sa rinuncio ai VU meter........sigh!!


G
G-Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 21:06   #19
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da G-Zero
Provato.......muoversi si muovono, ma poco poco......e quando metto in pausa il player mp3 non scendono a zero, stanno diciamo un paio di tacche su........come se gli arrivasse segnale.....crede e temo che ci voglia un circuitino......e se nn trovo uno schema mi sa rinuncio ai VU meter........sigh!!


G
Prova ad utilizzare anche un condensatore come ti avevo suggerito: probabilmente sull'uscita audio c'è una componente continua che fa deviare gli aghi dei V-meter. In questo caso il condensatore la può tagliare, lasciando però passare il segnale audio.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v