Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2004, 23:48   #1
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
consigli x acquisto fotocamera 200€

ciao
ho deciso di prendere una fotocamera sui 200€
sarei indeciso tra (in ordine di preferenza):

canon A60
olympus c350 zoom
kodak CX6330
minolta e323

x me 2Mpixel sono sufficienti, anke xchè stamperei poco e mai più di A4.
insomma meglio una 2 megapixel di buon livello che un 3mpixel magari con colori meno realistici o meno "definita"

Qui sul forum ho sentito parlare molto bene della canon...e x ora mi sembrerebbe un buon acquisto x 200 euro

x la A60 poi volevo chiedervi se le batterie ricaricabili sono icluse nella scatola e quanta memoria devo mettere x salvare un centinaio di foto ad alta risoluzione
e con le pile normali quanto ha di autonomia?
e le memorie compact flash son tutte uguali oppure ce ne sono alcune da evitare? 128 o 256 mb?


ditemi voi
che faccio? scusate x le numerose domande ma
sono inesperto e nn vorrei buttare 200€

grazie 1000 a tutti

chiaritemi voi le idee
e cmq tra la A60 e la olympus c350 qual è meglio globalmente tenendo conto di tutto?

ciauzz

Ultima modifica di Gordon Freeman : 07-04-2004 alle 09:45.
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 09:56   #2
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
raga ho visto anke la FUJIFILM FinePix A210 da 3,2 mpixel a 149 euro! com'è? mi sembra strano...la canon 200€ e queste altra da 3mpixel che costano di meno o uguale

xchè a 200€ a 2mpixel c'è la canon , le altre sono 3mpixel

almeno potete dirmi quali NON prendere?

così restringo il campo di scelta, a me sembrano tutte simili

grazie ciao
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 10:21   #3
estatica
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Genova
Messaggi: 166
La Fuji 210, a leggere dalle recensioni (cerca "fuji a210 review" su google), sembra andare bene per il prezzo.

La Canon costa di più perchè ha molti più settaggi manuali, mentre la Fuji è quasi completamente automatica.

Sinceramente però prendere ora una macchina Canon da 2MP non mi pare un buon affare...
estatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:24   #4
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da estatica
La Fuji 210, a leggere dalle recensioni (cerca "fuji a210 review" su google), sembra andare bene per il prezzo.

La Canon costa di più perchè ha molti più settaggi manuali, mentre la Fuji è quasi completamente automatica.

Sinceramente però prendere ora una macchina Canon da 2MP non mi pare un buon affare...
già sembra molto buona! al mediaworld è in offerta a 149€

nn ha le impostazioni manuali come la canon ma a me nn è che interessi + di tanto, specialmente se quelle automatiche predefinite (notte, primo piano...) sono buone già di loro!
la fuji ha memorie xd mentre la canon cf

a questo punto sono ancora + indeciso

ma i 3.2 mpixel se nn stampo e vedo le foto solo o su pc (ris 1024*768) oppure in tv mi danno una qualità superiore ai 2mpixel?

thanks
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 12:03   #5
qino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
La a60 non ha molto senso se non ti interessano tutti i settaggi manuali. Io prenderei in considerazione a300 o a 310, a circa 160 euro, che ti dà la qualità fotografica canon con 3.2 mpixel. Manca lo zoom, ma secondo me non è un gran difetto. Sennò andrei a colpo sicuro su e323.
qino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 12:03   #6
estatica
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Genova
Messaggi: 166
Occhio che la 210 non credo abbia programmi predefiniti.

Un elenco di macchine fotografiche consigliate c'è qua:
http://www.abc-fotografia.com/strum/digicam.htm

Per le info sulle risoluzioni ai vari MP puoi guardare qua:
http://www.abc-fotografia.it/artic/risoluzione.htm

Ciao
Fabrizio
estatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 12:09   #7
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da qino
La a60 non ha molto senso se non ti interessano tutti i settaggi manuali. Io prenderei in considerazione a300 o a 310, a circa 160 euro, che ti dà la qualità fotografica canon con 3.2 mpixel. Manca lo zoom, ma secondo me non è un gran difetto. Sennò andrei a colpo sicuro su e323.
la canon a300 per quel che costa è ottima, l'unico vero difetto è la mancanza dello zoom ottico...ma a seconda delle esigenze personali, può diventare un peccato veniale...altrimenti se proprio non puoi fare a meno dello zoom ma non ti interessano molto i settaggi manuali, sia la olympus che la minolta che la kodak vanno bene e sono a 3 mp, un mio amico ha la kodak e fa ottime foto...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 12:37   #8
Ghira_Foto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 97
La kodak fa ottime foto ed è semplicissima da usare, ma se sei un esteta e le devi ingrandire, per esempio 20x30, ti scoccerà vedere "l'effetto pennellata/dipinto" sui particolari più dettagliati dovuti all'eccessiva compressione dell'immagine. Ad esempio i peli dei cani, la mia barba incolta, certe sfumature sull'incarnato, le impasta tutte.

La a210 l'ho avuta in mano e mi pare come design molto grossa e ingombrante, plasticosa, visto che rientrava nelle mia lista per gli acquisti diverso tempo fa. Meglio la kodak da questo punto di vista.
Ghira_Foto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 14:21   #9
qino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
La kodak è una buona macchina, ma la qualità fotografica, per i motivi già detti (compressione eccessiva e invariabile), è inferiore a canon e minolta, e direi anche a olympus.
Se può interessare, la mia cx6330 in questo momento è a Bruxelles in gita di piacere per la seconda volta.
qino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 14:39   #10
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
grazie davvero a tutti x le risposte numerose

ho scaricato alcune foto di esmpio sia della A60 che della fuji A120 e ho notato che quest'ultima in condizioni di scarsa luce fa foto un po' scure!

la canon a300 nn l'ho considerata xchè mi interessa anche lo zoom

infine, come impostazioni automatiche qual è la migliore?
la canon ha controlli anke manuali ma lasciando regolare tutto alla macchina in auto qual è la + fedele

so che sono domande un po' generiche però provate a dire la vostra cmq!

CIAO E GRAZIE ANCORA
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 17:57   #11
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
up!

canon A60 oppure FUJI A210?
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 19:21   #12
russia
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: venezia
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman
up!

canon A60 oppure FUJI A210?


sabato scorso sono andato al mediaw. e mi sono trovato nella tua stessa condizione.....fuji a 149 o canon a 199?
alla fine ho preso la canon per due motivi.....la qualità globale di costruzione (la fuji se la prendi in mano sembra un giocattolo)e per le la possibilità delle impostazioni manuali che possono far comodo avere in qualche situazione particolare.
russia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 21:02   #13
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da russia
sabato scorso sono andato al mediaw. e mi sono trovato nella tua stessa condizione.....fuji a 149 o canon a 199?
alla fine ho preso la canon per due motivi.....la qualità globale di costruzione (la fuji se la prendi in mano sembra un giocattolo)e per le la possibilità delle impostazioni manuali che possono far comodo avere in qualche situazione particolare.
grazie ank'io penso di prendere la A60, anche xchè ha una grande autonomia e xchè preferisco avere un'ottima 2 mpixel (è sufficiente x me) che una 3.2 mpixel che però ha solo impostazioni automatiche

p.s. x le batterie: è opportuno comprare quelle ricaricabili oppure le pile normali durano tanto? qual è un prezzo giusto x le batt ricaricabili x A60?

grazie
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 21:22   #14
qino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
Per l'esperienza che ho avuto io, le pile normali non sono nemmeno da prendere in considerazione, sia per una questione "operativa", che per una questione economica: le pile ricaricabili, così come la memoria aggiuntiva, vanno considerati acquisti obbligati in bundle con qualsiasi fotocamera digitale. Con alcune macchine, soprattutto le più recenti, le pile normali, tipo alkaline, possono al limite essere usate come scorta, visto che, di norma, quando la fotocamera ti avvisa che le batterie si stanno esaurendo, di foto da fare te ne rimangono davvero poche. Per altre macchine, tipo a300 invece, non vanno bene neanche per quello: con un paio di pile duracell nuove si fanno dalle 4 alle 20 foto a seconda dell'utilizzo del flash. La a60 ha una buona autonomia perchè ha 4 stilo, il che significa dover avere 8 stilo ricaricabili, preferibilmente da non meno di 2000 mah, assieme ad un caricabatterie decente.
qino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 21:36   #15
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da qino
Per l'esperienza che ho avuto io, le pile normali non sono nemmeno da prendere in considerazione, sia per una questione "operativa", che per una questione economica: le pile ricaricabili, così come la memoria aggiuntiva, vanno considerati acquisti obbligati in bundle con qualsiasi fotocamera digitale. Con alcune macchine, soprattutto le più recenti, le pile normali, tipo alkaline, possono al limite essere usate come scorta, visto che, di norma, quando la fotocamera ti avvisa che le batterie si stanno esaurendo, di foto da fare te ne rimangono davvero poche. Per altre macchine, tipo a300 invece, non vanno bene neanche per quello: con un paio di pile duracell nuove si fanno dalle 4 alle 20 foto a seconda dell'utilizzo del flash. La a60 ha una buona autonomia perchè ha 4 stilo, il che significa dover avere 8 stilo ricaricabili, preferibilmente da non meno di 2000 mah, assieme ad un caricabatterie decente.
ho capito grazie 1000
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 21:45   #16
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman


>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 21:47   #17
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan


>bYeZ<

byez

Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 22:17   #18
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Ciao. Anche io ero indeciso sull'acquisto di una fotocamera digitale. Alla fine mi sono deciso per la Canon A60. L'ho presa anche ad un mio amico, (regalo di laurea per il fratello) e lui ne è rimasto molto contento. Fa belle foto, sopratutto in condizioni di bassa luminosità, visto che ha un flash abbastanza potente. Possiede un'ottima autonomia (usa 4 stilo) ed inoltre usa le memorie Compact Flash che se non erro dovrebbero essere fra le più economiche. Su alcuni siti ho visto vari scatti di prova di alcune fotocamere, ed alla fine ho scelto la Canon per la brillantezza dei colori. Giustamente come diceva un altro utente di questo forum (io sono ancora alle prime armi nella fotografia digitale) "prima ti compri l'ottica e poi sali di Megapixel".

Ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}

Ultima modifica di fmattiel : 07-04-2004 alle 22:20.
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 22:31   #19
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
Ciao. Anche io ero indeciso sull'acquisto di una fotocamera digitale. Alla fine mi sono deciso per la Canon A60. L'ho presa anche ad un mio amico, (regalo di laurea per il fratello) e lui ne è rimasto molto contento. Fa belle foto, sopratutto in condizioni di bassa luminosità, visto che ha un flash abbastanza potente. Possiede un'ottima autonomia (usa 4 stilo) ed inoltre usa le memorie Compact Flash che se non erro dovrebbero essere fra le più economiche. Su alcuni siti ho visto vari scatti di prova di alcune fotocamere, ed alla fine ho scelto la Canon per la brillantezza dei colori. Giustamente come diceva un altro utente di questo forum (io sono ancora alle prime armi nella fotografia digitale) "prima ti compri l'ottica e poi sali di Megapixel".

Ciao!!!
grazie! un'altra conferma! oltretutto ho letto che l'intensità del flash si può regolare su 3 posizioni di intensità

x le pile va bene qualsiasi marca? tutte xfetamnete compatibili?
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 23:33   #20
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
aargghh!

ho visto altre foto della fuji davvero fantyastiche!

la scelta sarà dura
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v