Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2004, 00:37   #1
miki1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
Consiglio su Nikon colpix 8700

Secondo voi è una buona macchina?
A parità di prezzo c'è di meglio?


grazie
miki1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 11:06   #2
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Re: Consiglio su Nikon colpix 8700

Quote:
Originariamente inviato da miki1
Secondo voi è una buona macchina?
A parità di prezzo c'è di meglio?


grazie


SI c'è di meglio: C'E' REFLEX



Canon 300D



CIao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 11:25   #3
naswal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 315
è la migliore compatta sul mercato

ciao
naswal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 11:37   #4
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Visto il prezzo mi orienterei su una reflex digitale....nikon d70 o, come già suggerito, canon 300d
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:33   #5
miki1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
Ok

Lo' immagino che una reflex sia migliore, ma ha me serviva una macchina pratica un po' meno ingombrante di una reflex e di buona qualità.
Ero curioso di vedere anche come si comporta la nuova s20 pro di fuji che cmq costa un bel po' meno!

Ciao
miki1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:38   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
io prenderei la 5700 se fossi in te, ottima macchina, costa un pò meno e ci fai tutto quello che faresti con la 8700 che vedo più come mossa di mercato per la corsa ai MP che una reale innovazione o passo avanti. calcolando poi che il sensore è grande uguale avresti un aumento di rumore.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:45   #7
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Re: Ok

Quote:
Originariamente inviato da miki1
Lo' immagino che una reflex sia migliore, ma ha me serviva una macchina pratica un po' meno ingombrante di una reflex e di buona qualità.
Ero curioso di vedere anche come si comporta la nuova s20 pro di fuji che cmq costa un bel po' meno!

Ciao
Non è che una reflex sia poi così tanto più grande di una 8700... prendile in mano e confrontale... tanto la 8700 nel taschino non ci entra e quindi dovrai portarla a tracolla come una reflex...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 18:16   #8
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
è vero che la reflex è poco più grande, ma ci devi aggiungere almeno un'altro zoom
quindi + costo, + ingombro
più che uno stravolgente miglioramento delle immagini (le ottiche in bundle non sono eccezionali almeno per quanto riguarda D300) risolvi in gran parte il problema dello shutter lug
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 19:02   #9
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Basta il nuovo sigma 18-125 come zoom... 29-200 equivalenti, un buon grandangolo e un buon tele... se poi vuoi esagerare ti compri il moltiplicatore di focale 1,4x o 2x anche se luminosità e qualità decade.

Non pensare che le ottiche delle compatte siano tanto migliori di quelle in bundle con la 300D... anzi...

Ah, il miglioramento della qualità delle immagini è stravolgente, fidati.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 16:55   #10
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
stravolgente quando?

Se non le stampi, cosa che se non ti rivolgi ad un laboratorio, è pressochè inutile e costoso, su un monitor 17 pollici o 19 non pensare che vedi questa differenza da rimanere allibito.

Scusa izutsu ma l' ottica Canon è piuttosto deludente e in IMHO sicuramente inferiore ad un'ottica Nikon della 5700 o 8700.

Questione di gusti.

Poi che la reflex sia migliore e migliorabile e fuori discussione.

Costo e peso ed ingombro dovranno rendere per forza qualcosa.
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 08:55   #11
Haplo61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
Re: Re: Consiglio su Nikon colpix 8700

Quote:
Originariamente inviato da ChriD
SI c'è di meglio: C'E' REFLEX
Canon 300D
CIao
Bà... Fai qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM il test tra la Coolpix 8700 e la Canon 300D su 'resolution' e 'macro' e poi mi saprai dire
Cmq, come si suol dire dalle mie parti (e quindi contenti voi), 'ranghiaisi... Adiouz
Haplo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 09:08   #12
Haplo61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Basta il nuovo sigma 18-125 come zoom... 29-200 equivalenti, un buon grandangolo e un buon tele... se poi vuoi esagerare ti compri il moltiplicatore di focale 1,4x o 2x anche se luminosità e qualità decade.

Non pensare che le ottiche delle compatte siano tanto migliori di quelle in bundle con la 300D... anzi...

Ah, il miglioramento della qualità delle immagini è stravolgente, fidati.
1) Il costo di tutte queste ottiche non sarebbe irrilevante
2) Il peso idem: te l'immagini andare a zonzo con 6 o 7 Kg di obiettivi?
3) L'ottica della 8700 è fantastica, credimi...
4) Miglioramento della qualià? Ti rimando allora al link di cui sopra
Ciaouz

PS: Anche in 'TestBox' mi sembra che la 300D le prenda per benino... QUI
Haplo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 09:30   #13
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da mickey
stravolgente quando?
Giudica tu:

...non sto nemmeno a dire qul'è delle 2 quella della 8700 e quella della 300D con l'ottica in bundle...

Haplo61 perchè non vai avanti negli altri thread che cominci se sei così convinto delle cose che affermi? Getti il sasso e tiri indietro la mano?

Sfato giusto un paio di min***ate che hai scritto:
1) Basta la sola ottica 18-125 e non è una di quelle costose... anzi...
2) Hai una più vaga idea di cosa sono 6-7 Kg di obiettivi? il 18-125 peserà si e no 300-400 gr.
3) Si, si vede benissimo dalla foto qui sopra... poi l'accoppiata col sensore è proprio da paura...
4) Appunto... riguardati la foto che ho postato io che è estrapolata da 2 foto postate da te per bullarti della qualità della 8700...

P.S. Ma cosa guardi? Le vedi le aberrazioni cromatiche che fa al 8700?! E' qualità secondo te? E poi 1 test su 10 (oltretutto l'unico MTF in mezzo a foto VERE, perchè uno compra una macchina per fare MTF vero?) direi che porta il risultato sul 9-1...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 09:33   #14
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Basta il nuovo sigma 18-125 come zoom... 29-200 equivalenti, un buon grandangolo e un buon tele... se poi vuoi esagerare ti compri il moltiplicatore di focale 1,4x o 2x anche se luminosità e qualità decade.

Non pensare che le ottiche delle compatte siano tanto migliori di quelle in bundle con la 300D... anzi...

Ah, il miglioramento della qualità delle immagini è stravolgente, fidati.
Ma allora che cacchio l'anno creata a fare l'8700 ???
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 09:40   #15
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da technics
Ma allora che cacchio l'anno creata a fare l'8700 ???
Per i polli che quando vedono la pagina pubblicitaria sul giornale esclamano: "WOW... 8 Megapixel... fighissimo... chissà che foto che fa questa!"... imho...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 09:45   #16
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da technics
Ma allora che cacchio l'anno creata a fare l'8700 ???
Perchè l'hanno scorso c'era la 5700...
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 09:54   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
A parte che tutte queste sconfitte nei test non le vedo proprio e in fondo non me ne importa + di tanto perchè semplicemente si stanno paragonando 2 classi diverse di oggetti, è come paragonare una utilitaria ad una berlina, è chiaro che l'utilitaria è + leggera, consuma meno e la parcheggi meglio, ed è altrettanto chiaro che per viaggiare veramente ci vuole la berlina che però per rendere al meglio ha bisogno di + carburante gomme + grandi.
Idem fra la 8700 (utilitaria) e la 300D ma ci puoi mettere qualsiasi reflex (berlina) la 8700 va bene così come è mentre la 300D per rendere al meglio ha bisogno di alcune cosine in + chiaro che se si confrontano con il corredo standard che per la 300D è fatto di una ottica da 90 Euro le macchine possono essere + o - alla pari (proverei a fare le foto da 400 iso in su per vedere quanto pari siano) ma se la reflex come per sua natura può fare, monta accessori degni di tale nome, beh non venitemi a dire che il confronto ci sta.
Certo una reflex ben attrezzata costa di + della compattona di turno ma la compattona ha dei limiti ben precisi non valicabili la reflex no.
Tutto qua.
Quando vedrò sparire tutti i cannoni bianchi dal bordo delle piste di F1 o dei campi di calci a favore delle compattone avrete ragione voi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 09:54   #18
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Per i polli che quando vedono la pagina pubblicitaria sul giornale esclamano: "WOW... 8 Megapixel... fighissimo... chissà che foto che fa questa!"... imho...
O.K.
O.K.

Magari qualcuno (anche io mi sto convertendo) vuole avere una buona qualità (non fanno così schifo le foto della 8700) in una borsa oltre a tutte le opzioni ed una ottica versatile.
Poi del resto (e guarda che anche per me è sempre stato il contrario visto che ho speso migliaia di euro per un corredo ) non esistono solo foto fatte con 28 f/2 - 50 f/1.4 - 85 f/1,4 - 180 f/2.8 300 f/4 , ma anche foto fatte con compatte altrimenti il mondo fotografico sarebbe solo per professionisti.
Non pensi ???
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 10:02   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Quote:
Originariamente inviato da technics
O.K.
O.K.

Magari qualcuno (anche io mi sto convertendo) vuole avere una buona qualità (non fanno così schifo le foto della 8700) in una borsa oltre a tutte le opzioni ed una ottica versatile.
Poi del resto (e guarda che anche per me è sempre stato il contrario visto che ho speso migliaia di euro per un corredo ) non esistono solo foto fatte con 28 f/2 - 50 f/1.4 - 85 f/1,4 - 180 f/2.8 300 f/4 , ma anche foto fatte con compatte altrimenti il mondo fotografico sarebbe solo per professionisti.
Non pensi ???
Certo, ci sono 1000 buone ragioni per prendere una compatta, in primis la portabilità (ma la 8700 proprio piccolina nn è), la semplicità di uso ecc. io insieme al corredo reflex tradizionale, ho preso una Ixus400 perchè la metto sempre in tasca e faccio centinaia di foto, ma non mi sogno certo di fare paragoni con le reflex, sono contento dell'acquisto fatto perchè soddisfa le esigenze per cui lo ho fatto. Non sto a fare la gara a chi ce l'ha + lungo, o a difendere a spada tratta la mia macchina, idem si dovrebbe fare con le compattone.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 10:02   #20
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da technics
Ma allora che cacchio l'anno creata a fare l'8700 ???
A parte gli scherzi, è evidente che la fascia prosumer sia teatro di scontri a colpi di marketing, è lapalissiano che vi siano cifre da capogiro in gioco in questa fascia quindi, come è successo, se sony presenta una 8MP le altre non possono far altro che seguire a ruota - nikon, canon, minolta e olympus - e chi se ne importa se ciò comporta un aumento di rumore ed aberrazioni! La massa guarda solo i numeroni...

Peccato davvero perchè la 8700 introduceva finalmente un AF assist lamp, un LCD da 1,8" ed un EVF migliorato per le condizioni di luce scarsa...
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v