Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2004, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/973/index.html

Tom Tom è una soluzione semplice e flessibile che permette di avere sempre a disposizione un navigatore satellitare GPS. L' abbinamento ad un iPaq h1940 permette di sfruttare la tecnologia Bluetooth, tale soluzione evita i fastidiosi fili di collegamento

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 09:52   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Niente batte il Garmin iQue 3600: la flessibilita del PalmOS con la qualita' dei Gps Garmin e del loro SW.

sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 10:39   #3
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Io ho una discreta esperienza (e alcune sono state poco rallegranti..) con il navigatore, ed aggiungo una postilla interessante: molte macchine (francesi in particolare) adottano un parabrezza schermato che impedisce ad un kit con filo di funzionare a dovere (il palmare sul cruscotto non riceve segnali gps), con questo sistema si potrebbe mettere idealmente il ricevitore sotto il lunotto posteriore, e risolvere il problema.
Anche la velocita' di ricalcolo dei palmari e' infinitamente superiore ad un gps normale (da auto o portatile), ed il costo finale e' comunque inferiore.
Per il discorso palmOS/Pocket PC credo che sia una questione di gusti ed abitudine, il sistema di scrittura del Palm ad esempio mi sta particolarmente antipatico.

Sarebbe da provare il kit con un cellulare bluetooth/symbian ed un software wayfinder...
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 11:36   #4
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Francesi in particolare????
Io ho una renault clio del 2003! Che dite potrei avere problemi???
Non credo che si preoccupino di schermare auto di fascia medio bassa...
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 11:38   #5
El Nano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
Niente batte il Garmin iQue 3600: la flessibilita del PalmOS con la qualita' dei Gps Garmin e del loro SW.
Ho avuto l' ique e ho tuttora un ppc ipaq con gps bt, non quello della recensione, ma una soluzione molto simile, ti posso garantire che è molto meglio il secondo, sia nel dettaglio delle mappe che nel sw di gestione, tieni solo presente che la cartografia tomtom per tutta europa richiede 8 cd, garmin la fa stare tutta in 1, nel tomtom ci sono una serie di POI che la garmin non prende nemmeno in considerazione, e soprattutto si possono aggiungere, tramite dei file che scarichi dalla rete, come ad esempio l'elenco degli autovelox.
Poi come hanno già detto la differenza tra ppc e palm è questione di qusti.

Ciao
El Nano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 12:21   #6
davidesacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 160
Penso che la scelta del palmare, per un utilizzo come navigaore, divenga ancor di + supeflua visto che la Tomtom rilascera a breve la versione Palm del Navigator
davidesacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 18:35   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
penso che se uno valuta l'acquisto di un palmare, al di là della funzione principale (che può essere quella di navigatore), spera in ulteriori funzionalità aggiuntive, e per le mie esigenze preferirei (se avessi soldi) affidarmi all'architettura pocketPc.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 05:16   #8
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Il GArmin è senza dubbio comodo per dimensioni ma nulla batte il mio Leica GS20 Professional Data Mapper un GPS vero (non navigatore).




Ultima modifica di jumpy70 : 07-02-2004 alle 05:20.
jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 10:26   #9
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Nella recensione si dice che TeleAtlas sono le mappe più usate nel settore, credo che in realtà il leader del settore sia NavTech, sia per numero di mappe vendute, sia per qualità delle rilevazioni, mi pare che abbiano un centinaio di "cartografi digitali" solo per l'Italia.

A questo punto chiedo una recensione del Destinator 3, vorrei installarlo sul mio CarPC....
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 13:11   #10
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ehh

Io nel negozio dove lavoro ho sia il kit con un cellulare bluetooth/symbian ed un software wayfinder... che il Garmin iQue 3600.
Fino ad ora ho provato il Garmin iQue 3600 e fda come freccia , sposti le mappe col cursore ad una velocità incredibile... e con le SD lo puoi espandere fino a 2GB.Con 128 MB ci fai stare tutta l'italia nel dettaglio.
Il cellulare bluetooth/symbian ed un software wayfinder è ancora imballato i vetrina.....penso che comunque per avere delle buone prestazioni bisogna unasre un p900 o qualcosa di simile....
Sicuramente NavTech è superiore a TeleAtlas per la qualità di dati.Il fatto che le mappe Navtech occupino meno spazio non è per la macanza di informazioni ma è l'uso del migliore sistema di compressione dati x mappe.
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 09:44   #11
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
UN CONSIGLIO

salve gente. io ho appena preso un palmare apposta per usarlo come navigatore in auto. nn ho ancora il ricevitore e volevo spendere il meno possibile.
per ora ho trovato questo a 139 euro su compact flash
[IMG]http://www.omniagraphic.it/wolf/catalog/images/303e.jpg
[/IMG]CARATTERISTICHE:

COMPATIBILE WAAS/EGNOS.
Conforme CFA.
12 satelliti in ricezione.
Antenna attiva integrata.
Basso consumo energetico.
Batteria a Litio per un fixing e acquisizione segnale piu' veloci .
Supporta il protocollo NMEA 0183.
Prestazioni incrementate in luoghi coperti,alberati e in vallate.


SPECIFICHE

Riaccensione: 2 sec.

Accensione a caldo: 8 sec.

Accensione a freddo: 48 sec.

Recupero del segnale: 100 ms

Canali: 12

Accuratezza della posizione: 25m CEP senza SA

Voltaggio: Dc 3.3 +/- 10%

Assorbimento massimo: 90mA

Protocollo: Nime V 2.2 ,4800,N,15

Interfaccia: Compact Flash Ver.1.4

Altitudine massima: 18 000 m

Velocita' massima: 514 m/s

Antenna: Incorporata

Dimensioni: 4.3 x 9.3 x 2.9 cm

Peso: 60g

Temperatura d'esercizio: 0 + 60 gradi

Massima umidita': 95%,senza condensa.

e valido come gps?
con tom tom è compatibile?
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 20:12   #12
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Sono molto indeciso su quale navigatore orientarmi...
il Garmin Ique3600 o l'offerta dell'HP 1940 con TomTom2.
Tralasciando costi e tipologie sulla versatilita' tra i 2 sistemi, mi piacerebbe sapere quale dei 2 software offra un numero maggiore di strade italiane.
Sui siti non si capisce o non dichiarano niente magari voi sapete qualcosa?
Il Garmin sara fornito con MapSource e CityNavigator 6 e HP con TomTom2.
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 10:17   #13
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
NavTech VS Tele Atlas

Vediamo si sfatare le dicerie sulle mappe Tele Atlas: Se è vero che la copertura (il database intendo) del sud Italia è scarsa e non paragonabile a quella di NavTech, è anche vero che al nord la situazione è opposta, mentre nei paesei NavTech conosce a malapena la piazza centrale, TA ha qusi sempre anche le indicazioni di molte vie. E' vero che NT ha una mappatura qualitativamente più precisa (ma non più aggiornata.....), ma se c'è bisogno di andare in un paese piccolo e magari in una certa via, con NT te lo scordi, con TA, magari allungando il percorso, magari arrabbiandosi perché sbaglia qualche strada ci si arriva sempe e comunque ;-) Devo comunque dare atto a NT di essere molto migliorata in questi mesi, vedo che stanno lavorando molto alacremente per aggiungere copertura anche al Nord Italia :-)
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 12:47   #14
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Quindi? Nessuno sa il quantitativo di strade italiane
che dichiarano?
Solitamente su AutoRoute dicono 350000 km di strade italiane, tot. di paesi, ecc. ecc.
Ma su questi 2 programmi non vedo nessuna dichiarazione.
Il fatto poi che uno desciva bene il SUD e l'altro il
NORD secondo me serve a confondere di piu' la scelta.
Nessun si sbilancia per non calpestare i piedi all'altro... Mah

Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 13:08   #15
benelgiac
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 35
A proposito di come funziona

Dunque a proposito dei principi geometrici su cui si basa il GPS...
Mi pare che si possa dire che l'intersezione fra due sfere non è un cerchio ma una circonferenza (il solo perimetro del cerchio), per cui aggiungendo un terzo satellite si ottengono 2 soli punti (e non una linea) come possibile poszizione. A questo punto spesso non c'è bisogno di un quarto satellite, ma il secondo punto si può scartare per varie altre considerazioni, fra cui la sua velocità o considerando la propria altitudine. Dunque teoricamente ci vogliono 4 distanze, ma non per i motivi descritti nell'articolo, e comunque della quarta spesso si può fare a meno.

Ho ragione? Ciao
benelgiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 13:12   #16
benelgiac
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 35
Per essere ancora più precisi

Mi sono informato qui http://www.mobit.com/ntgps.html

Molto interessante (almeno per me). Spiega tutto con un linguaggio chiaro e scorrevole. Beh in effetti in pratica occorrono 4 misurazioni, la quarta serve a compensare gli errori dell'orologio del ricevitore GPS.

benelgiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 13:30   #17
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
____________________________
Dunque a proposito dei principi geometrici su cui si basa il GPS...
Mi pare che si possa dire che l'intersezione fra due sfere non è un cerchio ma una circonferenza (il solo perimetro del cerchio), per cui aggiungendo un terzo satellite si ottengono 2 soli punti (e non una linea) come possibile poszizione. A questo punto spesso non c'è bisogno di un quarto satellite, ma il secondo punto si può scartare per varie altre considerazioni, fra cui la sua velocità o considerando la propria altitudine. Dunque teoricamente ci vogliono 4 distanze, ma non per i motivi descritti nell'articolo, e comunque della quarta spesso si può fare a meno.
________________________________

grazie per le precisazioni (cerchio circonferenza ecc), ma non mi è chiaro questo tuo passaggio
__________________
questo punto spesso non c'è bisogno di un quarto satellite, ma il secondo punto si può scartare per varie altre considerazioni, fra cui la sua velocità o considerando la propria altitudine.
____________________
in che senso non serve il 4 segnale? come fa a priori lo strumento a eliminare uno dei tue punti? il 4 segnale ha proprio quella funzione, permettere di scartare uno dei due punti perchè "troppo lontano" dal satellite.
Fortunato ad aver trovao quella documentazione...in italiano. Io sono impazzito non poco in giro per forum e siti specializzati.http://www.gpsinformation.org/dale/

Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 15:07   #18
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
Ancora su NT VS TA

E' anche una questione di preferenze, inoltre considera che una parte non indifferente la fa il sw di navigazione: Io comquneu consiglio TA a chi si sposta sorpatutto al centro nord, NT se invece si va nel sud Italia. Chiaro?
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 08:08   #19
maluiso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1
Mappe Tele Atlas v/s NavTech

Ho tutti e due software, Smart Pro con NavTech e tom navigatot 2 con Tele Atlas,abbinate ad un gps Bt, ebbene per il sud ( dove abito) le mappe Navigator sono molto più aggiornate e dettagliate ( superano addirittura il mio car navigator Clarion con le mappe aggiornate al 2003).
maluiso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 11:05   #20
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Quindi il contrario di quello che dice UIQ?

Ma... sono riuscito a verificare bene CitySelect 6 con
NavTech ma non si riesce a fare un confronto con TOMTOM.
La grafica del CitySelect fa un po a desiderare probabilmente perche' e' vettoriale.

Sembra che il tutto porta cmq a un piu' dettaglio del TOMTOM... chi mi smentisce?
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1