|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Red Hat 9.0a.....e HD FAT
Ho un Hd secondario da 1,2gb ...lo volevo usare come partizione di scambio tra Linux e Windoz, l'hd è formattato in fat 32 mi pare....praticamente quando cerco di montare l'hd da console mi dice che RedHat nn supporta tale filesystem....possibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Direi che e' probabilmente in ntfs (non incluso in redhat di default)
Se e' vuoto ricrea la partizione in fat32 Ricordati anche di specificare come tipo di fs vfat |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
in consolle ho dato il comando mount fs fat /dev/hdb /mnt/hdb
forse ho sbagliato la sintassi di fat....ora provo con vfat ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
-t vfat
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: cagliari
Messaggi: 340
|
scusa una domanda ......
perchè un partizione di scambio dati tra wind e linux????? guarda che da linux puoi scrivere anche nelle partizioni di windows io uso fedora perciò + o meno la stessa cosa di redhat. e ho una partiz /root da 8000mb , una swap da 1024, e una /home da 10000mb.le altre sono tutte in fat32 e le uso con entrambi i sist operativi. inoltre così puoi lavorare sugli stessi file senza spostare di qua e di là ,e senza averli doppi per win e linux. cmq controlla che la partizione sia in fat32 e nn in ntfs,senò devi modificare qualcosa dal kernel per vederle(in sola lettura) spero di esserti stato utile ![]() ![]() in www.fedoraitalia.org trovi cose utili come guide che possono andare bene anche per redhat. ciao
__________________
Vivi alla giornata e lascia che al futuro ci pensi il futuro. hp tm2-2100sl + windows 8 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.