|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Linux e il DVI
Sia all'installazione che al boot se attacco il mio monitor sia alla scheda video sai al monitor con cavo DVI - DVI non mi fa vedere nulla mentre se uso il normale VGA - VGA va perfettamente..
non c'è modo di poter usare il DVI? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
prova ad attaccarli entrambi sia il dvi che il vga. se avessi avuto scheda, cavo e monitor che supportano il dvi-i allora non avresti avuto questo tipo di problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
in che senso?
il monitor è dvi..la vga è una ti 4200 che ha l'uscita dvi..il cavo è dvi-dvi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
che distro?
installa con vga-vga, poi riprova dopo aver installato anche i driver nvidia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
MandrakeMove e Knoppix...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bs
Messaggi: 192
|
Re: Linux e il DVI
Quote:
Anche io ho il tuo problema,ho una ti4200 e un ACER AL732: la s.video a l'uscita DVI-I ma il monitor ha il cavo DVI-D,non capisco se i 2 standard sono incompatibili o se e' la s.video che ha problemi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
|
Io uso Linux e LCD DVI sia con una Radeon 8500 che con una Matrox G550 DH. Uso un cavo DVI-D (che si può inserire benissino nel DVI-I della scheda video; le differenze sono queste: DVI-I gestisce i segnali VGA e digitale, DVI-D solo digitale).
So che in alcune schede video con doppia uscita, quella VGA è la principale. Prova a collegare il monitor e la scheda video solo con il cavo DVI e stacca il cavo VGA, poi reboota Linux e controlla. Se non ti boota Linux, prova a vedere se ti boota Windows (sempre solo con DVI). È possibile che devi impostare nella scheda grafica l'uscita principale, ma sicneramente non so come fare. Ciao Enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
con la 8500 mi va da dio con la 4200 non c'è verso..se uso il vga va se uso il dvi mi va via il video dopo il boot testuale di installazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Quote:
Ho collegato entrambi i pc contemporaneamente al monitor, uno con scheda grafica nvidia 4600, l'altro con 4400 (ho comunque provato anche una 4200). Posso confermare che in fase di boot dal pc collegato al monitor via seriale/video non esiste alcun problema; mentre nel caso di boot da pc collegato via dvi, il monitor non riceve il segnale correttamente. Il problema è comunque "risolvibile" accendendo e spegnendo il monitor. Ovvero sembra che se acceso dopo il boot di sistema il monitor veda correttamente il segnale, mentre se acceso precedentemente al boot non riesca a vederlo. Comunque è utilizzabile. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
cioè dici che spegnendo il monitor e riaccendendolo funge..boh..ho provato ma nulla... ![]() vabbè..userò la 8500 e amen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.