|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
[Recensione] XsDrive Pro (3) Vp 300 (Vosonic)
Come da richiesta di diversi utenti rilascio questa piccola recensione su un oggetto a mio giudizio molto utile non solo per chi fotografa molto ma anche x disporre di un unità portatile che all' occorrenza può fungere da lettore mp3.
Prima parte del test ![]() Vosonic XsDive Pro Vp 300 (9 in uno card reader + Hd + Lettore mp3) (Acquistato in Australia a 97€ + s.s. ma reperibile anche in Germania tramite Ebay e in Usa) Attori del test: ![]() 1) Pc P4 (porte usb 2.0) (Tnkz Teod) ![]() 2) Compact Flash Pny (30x) 3) Hd da 2,5 Ibm da 2Gb (nell' XsDrive) Contenuto della confezione: La versione che ho acquistato io è quella senza Hd (che ho rimpiazzato con un vecchio disco di un portatile da 2GB Ibm [500mha]) Nella confezione ci sono oltre all' XsDrive: - Manuale - Cd drivers (servono solo per il 98 e il 2000) - Un Astuccio in cordura molto carino nero con alcune tasche (comodo per il trasporto) - Alimentatore con adattatore per le prese Europee (Fiuuuu ![]() - Cavo usb - Cuffie (per ascoltare gli mp3) ![]() L' XsDrive in funzione ![]() Una volta acceso l'XsDrive impiega 10 secondi x inizializzare al termine dei quali un menu ci chiederà come vogliamo impiegarlo: 1) Trasferimento File 2) Mp3 (per ascoltare la musica) Inserendo una compact Flash Pny (30x) ho impiegato 2 minuti x scaricare 100 Mb di foto (durante lo scaricamento appare un indicatore numerico e uno percentuale) L' intero contenuto dell CF viene scritto in una cartella dal nome sequenziale [Cf0001] Per Scaricare la stessa cartella sul pc invece è bastato 1 minuto e 45 secondi. L' XsDrive interfacciato col PC ![]() Una volta (installati i drivers se avete il 2000 o il 98) attaccato il cavo usb in risorse del computer verranno aggiunte 4 nuove lettere di unità: (Ex) E: Per accedere all' HardDisk F: Per Compact Flash/MicroDrive G: Smart Media H: Tutte le altre Il riconoscimento e l' assegnazione delle lettere di unità è relativamente rapido. Come da suggerimento ho fatto un test con Aida 32 ma ripeto che l' Hd (dal quale dipendono le prestazioni) non è quello di serie ma un vecchio *Ibm da 2 GB Test Aida32*: ![]() - Linear Read: 4.25 M/s (Average) - Quick Linear Read: 4.20 M/s (Average) - Randomr Read: 3.80 M/s (Average) - Buffered Read: 4.20 M/s (Average) - Average Acces: 22.3 ms (Average) Con una connessione 1.1 i valori si livellano all' incirca ad 1 M/s *Sono certo che con un Hd + recente i tempi di lettura/scrittura sarebbero + contenuti ma in generale gli Hd x portatili con regime di rotazione da 4200gg sono notoriamente antiprestazionali. Del resto per una efficace durata della batteria sconsiglierei di usare Hd da 5400. ![]() Interessante notare che può essere usato con la batteria in ricarica (o scollegata) tramite l' alimentatore a rete. Nei prossimi giorni aggiungerò informazioni sulla durata della batteria e sul lettore mp3. ![]() Ultima modifica di mirrorx : 23-01-2004 alle 02:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
*************************
2° parte : X-drive come lettore mp3 Premetto che comprare l'x-drive per usarlo solo come lettore mp3 è sconveniente per + di un motivo. (Dimensioni qualità audio delicatezza dell' HD) ![]() Appena acceso l'x-drive ci apparirà un menù che ci chiede il tipo di utilizzo: 1) Hard Disk 2) Mp3 Scegliamo 2 e entriamo nella cartella precedentemente creata con i nostri mp3. (Io l' ho chiamata _Musica x averla ben visibile in cima) La navigazione nelle cartelle è un pò difficoltosa per via della struttura dei nomi tipo dos (Max 8 caratteri) che può rendere difficile l' identificazione di alcuni brani / cartelle troppo lunghe. Una volta selezionata la cartella e il brano desiderato possiamo far partire la riproduzione (che è sequanziale come un normale lettore mp3) A questo punto sul display avremo le seguenti info: - Brano - Campionamento - Frequenza - Tempo parziale e totale del brano - Volume - Riproduzione (sequenziale o singola) e i seguenti comandi - Play / pausa - Volume - Avanti indietro (nel brano) o (tra un brano e l' altro) Le cuffie in dotazione sono accettabili (con attacchi dorati). ![]() La qualità audio: non mi è sembrata particolarmente pulita con tutti i brani ma devo ancora capirne il motivo (se per le cuffie o per il sistema di riproduzione) Finora l' ho testato con mp3 a 128 e 192Kbps. In conclusione l' opzione per la riproduzione audio è sicuramente un ottimo diversivo ma non ne consiglierei l' acquisto solo per questo scopo. ![]() Ultima modifica di mirrorx : 24-09-2004 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 46
|
Very very interesting!
![]() Penso proprio che lo comprerò prima o poi uno di questi gingilletti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Già peccato che in Italia ci si metta sempre un pò a comprenderli questi oggettini....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Apetto con interesse le info sulla batteria, intanto testo il mio hd usb 2.0 (30GB@4200rpm) e ti faccio sapere. Ciao P.S. Quanto ci ha messo ad arrivare? Alla fine le spese di spedizione sono state easattamente quelle dichiarate da powerinnumbers al momento dell'ordine?
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: [Recensione] XsDrive Pro (Vosonic)
Quote:
Spero che sia colpa del vecchio hd ibm perché il test sul mio hd esterno danno risultati ben superiori e in condizioni non ottimali (cioè mentre sto lavorando e navigando): Su USB 2.0 (pcmcia) -Quick linear read: 9.35 MB/s (Average) -Random Read: 9.49 (Average) -Buffered Read: 9.77 (Average) -Average Acess: 19.8 ms (average) Su USB 1.1 -Quick linear read: 0.94 MB/s (Average) -Random Read: 0.92 (Average) -Buffered Read: 0.95 (Average) -Average Acess: 24 ms (average) Vedendo i tuoi dati tutti allineati su uno stesso valore, mi viene da pensare al fatto che tu l'abbia collegato alla usb 1 o a una limitazione della banda da parte dell'xdrive che magari funziona solo come usb 1.1... Sei sicuro di averlo collegato ad una usb 2.0? Aspettiamo anche il test dell'Xdrive2 con l'hd da 20GB.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ciao, ti ringrazio del contributo che mi ha permesso (con enorme stupore) di scoprire che le porte del mio portatile sono usb 1.1
Mentre confermo che l' xs-drive è 2.0 Correggo il post. ![]() Ultima modifica di mirrorx : 23-01-2004 alle 02:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Aggiornato il Benchmark con la connessione USB 2.0
Adesso i valori non sono falsati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
thx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
bello!!!
e non costa neanche tanto! poi con un HD da 2.5" usato di piccola capienza (che non dovrebbe costare nemmeno molto) ci metti una marea di foto! da tenere d'occhio! ![]() ciao! Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 137
|
Secondo voi conviene acquistare x-drive compreso di hard disk oppure reperirlo separatamente?
C'è qualche difficoltà nell'assemblaggio dell'hard disk (per un non esperto di hardware)? La differenza tra X-drive pro e X-drive II sostanzialmente stà solamente nel possedere il lettore MP3 o c'è qualche altra differenza? Se non si è interessati nel lettore MP3 probabilmente X-drive II (che costa di meno) è più che sufficiente.
__________________
Paul.m |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Montare l' Hd non è un impresa (si avvita su una slitta secondo istruzioni del libretto e si fa scivolare nello scomparto- si riavvita)
E poi c' è sempre il forum x il troubleshooting ![]() Secondo me in alcuni casi conviene prenderlo con l' hd già dentro poichè la differenza di prezzo è minima e se dovesse risultare sprecato lo potete rivendere. Ma se ne avete già uno ( come me ) da poter impiegare.... Insomma ve lo giostrate come meglio credete... X quanto riguarda le differenze l' XsDrive 3 ha parecchie cosette in + . Secondo me non vale + la pena di prendere il 2 (c' è troppa poca differenza di prezzo) Ultima modifica di mirrorx : 23-01-2004 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
Quote:
scusa la totale ignoranza ma quali sono le differenze? io pensavo che fosse SOLO la presenza del payer mp3..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
altra cosa: qualcuno ha letto da qualche parte recensione dell'equivalente fatto dalla hamlet? lo chiedo perchè si trovano pure in ita ( l'ho visto da media world affianco all'xsdrive).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Publicata la seconda parte (è nel 2° post)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
|
Bene, bene... aspetto con ansia quando arriverà il mio....
Ho letto in questi giorni che in Italia l'x-drive pro verrà distribuito da Magnex (che gia' distribuiva gli altri x-drive a prezzi... sconcertanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
Quote:
![]() cmq non mi hanno ancora inviato la mail con il tracking numer del DHL... staranno preparando il pacco!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 315
|
ciao
come si dovra poi formattare l'hdd da mettere su l'xdrive? ne ho due a spasso per casa, 1 da 6 gb e 1 da 1.2. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
Quote:
![]() PS: deve essere alto max 10 mm e da 2.5" (quello dei portatili), se no ho paura che non ci stia...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
![]() Ps. Se ne vendi uno fammi sapere. Ultima modifica di mirrorx : 04-03-2004 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.