|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
|
DVD RAM, ne vale la pena???
Ciao a tutti, volevo acquistare un masterizzatore DVD ma sinceramente leggendo anche gli altri post del forum più che chiarirmi le idee me le hanno confuse ancora di più. Tuttavia la mia scelta propende verso LG che a quanto ho capito è l'unico che scrive di DVD ram, cosa che sinceramente trovo molto utile da utilizzare come disco rigido dove salvare i dati sensibili (x lavoro).
La domanda che mi attanaglia la testa è: ma ne vale veramente la pena prendere un LG (che a quanto ho capito nn è che brilli per qualità) o mi conviene orientarmi su altre marche???? Che dite??? Ciauz Khorn |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Secondo me l'uso del DVD RAM è utile solo per chi ha una fotocamera o una videocamera che adotti questo tipo di supporto.
Altrimenti l'utilizzo di un formato simile è altamente sconsigliabile visto che è più lento dei comuni supporti riscrivibili. Oltretutto vi sono masterizzatori DVD che supportano il Mount Rainer che, anche se per me perfettamente inutile per gli stessi motivi di cui sopra, più meno fa le stesse cose di un DVD RAM. Se il problema è la portabilità dei dati vi sono in commercio soluzioni specifiche molto più comode e magari anche più economiche. Basti pensare all'utilizzo delle USB-pen, o pen-drive o memory-pen che dir si voglia. Non raggiungono la capacità di un DVD ma costano tutto sommato poco per la versatilità d'impiego, per la velocità di gestione dei dati e soprattutto per la comodità di trasporto (praticamente è un portachiavi). Altrimenti, spendendo di più, ci sono dischi fissi esterni USB, altrimenti si può comprare un disco fisso di un porattile e metterlo in un cassettino esterno... insomma secondo me il DVD RAM è scomodo. Ripeto: secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Per le specifiche dei DVD-RAM ti rimando alla sottosezione "FAQ e guide". Il mio parere personale in materia è che i DVD-RAM costano davvero troppo, rispetto a soluzioni diverse e anche più funzionali, proprio come indicava OSMIUM (ciao ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 51
|
Senza contare che, da quello che so, sono decisamente poco digeribili per buona parte dei lettori...
Secondo me alla fine un buon DVD+RW certificato 4x scritto in packet writing è più leggibile ed economico... ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Infatti l'utilità dei DVD RAM è connessa all'uso di videocamere e fotocamere digitali. Il supporto (ti invito a leggere la guida di Mistral Paolinux come ti ha stesso lui suggerito) si basa su di una tecnologia molto particolare che lo rende consono a questo tipo di impieghi. A parer mio l'acquisto di un LG è da considerare se già si possiede o si intende acquistare uno di questi prodotti digitali. In tal caso la possibilità di riversare il contenuto su computer ed editare le foto e i filmati giustifica pienamente questo formato altrimenti secondo me inutile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
|
Allora, la mia esigenza era praticamente di avere come un piccolo hd dove salvare solo file che aggiorno spesso per lavoro e dato che mi è capitato più volte di perdere i dati per accidenti ai dischi, per sbalsi di tenzione e fulmini.
Visto che mi avete sconsigliato il Ram stavo pensando di usare un RW, tuttavia che voi sappiate esiste qualche programma che mi vede il DvD riscrivibile come un hard disk??? Ciauz Khorn |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Non è un problema di programma ma di hardware del masterizzatore. Dipende da quali standard supporta.
Col Mount Rainer il disco viene considerato come un floppy da 3,5 pollici. La stessa cosa succede col DVD RAM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
A mal partito, cancelli & riscrivi. Lo so che è lunga, ma almeno sei sicuro al 100%. Un salutone a OSMIUM ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.